Perugia Lucchese 3-0. Le pagelle di Andrea Fais
Scritto da Redazione il 07/01/2024Adamonis 6 – Vigila bene la porta ma non viene quasi mai impegnato direttamente, anche per merito del palo, che ferma la Lucchese, sfortunata nel primo tempo.
Vulikic 6 – Distratto e confuso nel primo tempo, si rifà nella ripresa quando riprende in mano le redini della sua zona di campo controllando bene Visconti.
Angella 6 – Anche dalle sue parti si sono registrate troppe disattenzioni nella prima frazione di gioco, quando Yeboah lo ha messo in grande difficoltà. Poi ha ritrovato maggiori sicurezze.
Dell’Orco 6 – Dopo il rientro in campo, a seguito del lungo infortunio dello scorso anno, appare ancora un po’ appannato ma col tempo potrà fornire le giuste garanzie da giocatore di categoria superiore.
Paz 7,5 – Autore di una prova maiuscola sulla corsia destra, è un po’ caotico nella fase iniziale ma riesce comunque a fornire un assist importante a Matos. Nel secondo tempo appare a tratti incontenibile e segna la rete del raddoppio.
Kouan 6 – Nel primo tempo non c’è. Manca il suo classico ruolo di interdittore e le ripetute trame tentate dalla Lucchese ne sono la dimostrazione. Poi risente positivamente dell’ingresso di Iannoni e mette nuovamente a disposizione della squadra la sua grinta.
Torrasi 6 – Vedi sopra, con la differenza che l’utilizzo limitato durante la gestione Baldini non lo ha certo aiutato negli ultimi mesi. Potrebbe essere una soluzione nell’immediato futuro ma su di lui c’è da lavorare.
Bozzolan 5 – Dispiace perché il ragazzo è giovane e volenteroso, ma ancora non ci siamo. Formisano capisce al volo le sue difficoltà, oltre all’ammonizione ricevuta, e lo toglie dal campo nell’intervallo. Lo aspettiamo. Dal 1′ st Cancellieri 7 – Il suo ingresso cambia, se non tutto, comunque molto. Con lui, la fascia sinistra torna a ravvivarsi e fornisce palloni importanti per le punte, con qualche apprezzabile tentativo di incursione per vie centrali.
Matos 6,5 – Dopo un girone d’andata fortemente deludente, oggi sin dai primi minuti torna sui livelli visti nell’anno di Alvini. Volitivo, rapido e capace di sfruttare gli spazi nella difesa avversaria. Gli è mancato il gol ma arriverà. Dal 24′ st Cudrig SV.
Ricci 7,5 – Inizialmente spaesato, in pochi minuti riesce a trovare l’intesa con Sylla. Realizza il gol del vantaggio in un fase sofferta della gara: una rete straordinaria, in sforbiciata sull’angolino del secondo palo. Dal 4′ st Iannoni 6,5 – L’infortunio di Ricci costringe Formisano a metterlo in campo anzitempo, tuttavia la mossa consente al tecnico di rinfoltire il centrocampo e dare una mano a Kouan e Torrasi.
Sylla 8 – C’è poco da dire: arrivato da Pesaro tre giorni fa, prende subito in mano le redini dell’attacco e mette a soqquadro la difesa avversaria, smistando palloni, tenendo la palla alta e concludendo più volte verso la porta. Due assist al bacio e un gol, in cui dimostra, per altro, tutta la sua abilità col corpo. Senza dubbio l’uomo-partita.
Andrea Fais – TifoGrifo.com