Perugia Genoa 1-0. Le pagelle di Andrea Fais
Scritto da Redazione il 27/11/2022PAGELLE PERUGIA-GENOA
Gori 6,5 – Attento e concentrato, non corre mai seri rischi ed appare sempre padrone dell’area di rigore anche quando le temibili punte liguri lo chiamano all’intervento.
Sgarbi 6,5 – Finalmente ritroviamo la miglior versione di questo difensore, sempre generoso ma poco costante e a volte distratto. Oggi, tranne una sbavatura nel secondo tempo, non ha corso pericoli.
Curado 7 – Dalle sue parti, stavolta, non si passa. La scorsa stagione aveva lasciato un buon segno, sostituendo o affiancando al meglio Angella. Quest’anno non ha cominciato altrettanto bene ma oggi lo abbiamo rivisto su livelli importanti.
Dell’Orco 6,5 – Magari non la sua miglior partita con la maglia del Perugia, ma altrettanto certamente sfoggia una prestazione caparbia contro un’avversaria di altissimo livello. La sua esperienza, anche in Serie A, lo aiuta a mantenere i nervi saldi ma non era compito facile.
Casasola 6 – Da lui ci aspettiamo di più. La sua corsa sulla destra è senz’altro generosa ma forse sarebbe meglio arrivare sul fondo prima di lasciar partire i traversoni per gli attaccanti. Rischia più di qualcosa nel finale quando non riesce a spazzare via con lucidità in difesa.
Bartolomei 6,5 – Come già fatto, seppur a sprazzi, in qualche partita passata, oggi l’ex Cremonese ci ha fatto vedere quanto conta l’esperienza in mezzo al campo. Schierato da mezz’ala da Castori, contro il Genoa dà il meglio e sfodera una prestazione non solo grintosa ma anche lucida.
Kouan 7 – Caparbio, volenteroso e volitivo su tutti i palloni che gli capitano a tiro. L’ivoriano è così: ormai lo conosciamo. Oggi, però, aveva un compito proibitivo: neutralizzare le fonti di gioco della squadra più forte del campionato e nei suoi 80 minuti di gara ha completato la missione (dal 39′ st Luperini SV).
Santoro 6 – Ancora un po’ timido, sta lentamente entrando nei meccanismi di gioco di Castori. Per rivedere l’abile centrocampista della scorsa stagione dovremo ancora attendere ma la strada imboccata è quella giusta (dal 35′ st Iannoni SV).
Paz 6,5 – Sulla corsia di sinistra si mette in luce con velocità e, a tratti, anche qualità, dimostrando al tecnico di poter essere qualcosa in più di un semplice sostituto di Beghetto. La competizione tra i due potrebbe aiutare entrambi ad alzare l’asticella e a giovarne sarebbe il Perugia (dal 44′ st Rosi SV).
Olivieri 7 – Se non si fosse letteralmente inventato quella rete straordinaria al 74′ di gioco, probabilmente avrebbe preso uno scialbo 5,5. Sostanzialmente assente dalla manovra per un’ora abbondante, prima si crea un’occasione ghiotta e poi confeziona un gol che lo stimola a trovare energie impensate, consentendo al centrocampo di rifiatare (dal 44′ st Di Serio SV).
Di Carmine 6 – La rete non è arrivata ma nel primo tempo è praticamente costretto a reggere il peso del reparto da solo. Nella ripresa, quando entrambe le squadre hanno osato di più, ha goduto di maggiori spazi e opportunità. Tornerà sicuramente al gol (dal 35′ st Melchiorri SV).
Castori 8 – Finalmente cominciamo a vedere i frutti del lavoro che da settimane il tecnico sta svolgendo. Da Reggio Calabria non esattamente, ma quanto meno dopo la sconfitta di Frosinone qualcosa è cambiato. La partita di oggi gli dà ragione ed evidenzia il lavoro svolto da lui e dallo staff nelle due settimane che hanno preceduto la gara.
Andrea Fais – TifoGrifo.com