Perugia Cesena 0-3. Le pagelle di Andrea Fais
Scritto da Redazione il 23/12/2023Furlan 6 – Nessuna specifica responsabilità sui tre gol del Cesena ed, anzi, compie alcuni interventi provvidenziali evitando che il passivo assuma proporzioni ancora più disastrose.
Morichelli 4 – Dispiace perché è un giovane promettente ma al momento non è in grado nemmeno di fare la riserva. Nel tunnel e nello scatto subito da Kargbo poco prima del raddoppio di Saber c’è tutta la sua attuale impotenza. Dal 1′ st Mezzoni 5,5 – Il suo ingresso dà senz’altro maggior sicurezza alla retroguardia ed imprime più brio alla manovra ma non basta per poter cercare di recuperare il risultato.
Vulikic 4 – Ogni volta che Corazza, prima, e Sphendi, poi, decidono di puntarlo va nel panico, smarrendo le certezze acquisite in questa prima parte di campionato.
Dell’Orco 5 – Viene da un lungo periodo di assenza causa infortunio e deve ancora recuperare appieno, ma gli avanti del Cesena sono troppo anche per lui, tanto da costringerlo al giallo nel finale di primo tempo. Dal 25′ st Viti SV
Paz 4,5 – Semplicemente impalpabile nel primo tempo, dove rischia anche la frittata, si sforza di più nella ripresa cercando qualche ripartenza ma con poco costrutto e molta confusione.
Kouan 4 – Non incide mai nella fase di possesso e in quella di non possesso. Nel primo tempo, i romagnoli affondano come il burro la mediana perugina, nella ripresa tolgono il piede dall’acceleratore e gli concedono qualcosa in più ma lui non sfrutta al meglio mai l’occasione.
Bartolomei 4 – Totalmente inconcludente nelle due fasi, conferma le sue difficoltà anche da mezz’ala, ruolo a lui sicuramente più congeniale, nel centrocampo a quattro voluto da Formisano. Dal 16′ st Cudrig 5 – Ci prova, si sbraccia, cerca di recuperare palloni ma pretendere altro da un ragazzo così giovane, in una situazione di doppio svantaggio, è chiedere troppo.
Bozzolan 5 – È tra i pochissimi, specie nel secondo tempo, a cercare di dare vivacità alla manovra del Perugia. Dalla sua fascia nascono le iniziative più interessanti ma purtroppo senza esiti degni di nota.
Santoro 5 – Stavolta non c’è. Non riesce ad illuminare il gioco come suo solito, soffrendo il centrocampo alle sue spalle, più folto nell’assetto del nuovo tecnico, che lo priva della libertà di svariare.
Matos 4 – Riproposto dal 1′ per la contemporanea indisponibilità di Seghetti e Vazquez, conferma la sua palese assenza di condizione, già evidenziata in tutto il girone di ritorno. Lento, prevedibile e quasi mai pronto al tiro, dai suoi piedi non nasce mai un’occasione importante. Dal 42′ st Lomangino SV
Ricci 5 – È l’unico, là davanti, a cercare la conclusione verso lo specchio. Poco nel primo tempo, un po’ di più nella ripresa, quando si crea una buona occasione respinta da Pisseri. Eppure, da un giocatore della sua esperienza, ci si aspetta molto di più. Dal 25′ st Polizzi SV
Formisano SV – Visti il poco tempo a disposizione per i primi allenamenti e le oggettive difficoltà in cui si trova ad operare in questo momento, preferiamo non esprimere giudizi ed attendere le prossime gare per una valutazione più accurata.
Andrea Fais – TifoGrifo.com