TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Volley maschile, Perugia è inarrestabile anche in Europa! Tours travolta e quarti conquistati in scioltezza

Scritto da il 29/01/2020
 
Un altro risultato importante di questa stagione fino a questo momento magica. A conquistarlo è la Sir Sicoma Monini Perugia, che con il 3-0 conquistato ai danni di Tours, squadra francese allenata da Hubert Henno, grande libero dei tempi passati, si guadagna con due partite di anticipo il passaggio ai quarti di finale di Champions League con quattro vittorie su altrettanti incontri disputati. Per il primato basta una vittoria nelle ultime due sfide in programma. Il preambolo è doveroso: la squadra scesa in campo stasera non va chiamata Sir 2. Vero che alcuni titolari anche di un certo rilievo sono rimasti in panchina, ma la sostanza non è cambiata: la qualità e il ritmo impresso dai bianconeri si è rivelato superiore e non ha lasciato scampo alla squadra ospite. Nota conclusiva di carattere ambientale: i Sirmaniaci si sono ancora una volta superati, omaggiando tra il primo e il secondo set la stella del basket Kobe Bryant, perito domenica scorsa in un incidente in elicottero. “Legends live forever” è il titolo dello striscione che ha suscitato consensi unanimi, e anche un po’ di commozione, in tutto il Pala Barton. Ancora una volta chapeau.
 
LE CIFRE – Non c’è stata partita, in tutti i sensi. Perugia è superiore in tutto, specie in battuta, dove ha messo a segno 8 ace contro i 6 dei francesi, anche se ha sbagliato più (18 vs 9). Bene anche la ricezione (41% vs 30%), e l’attacco (56% vs 41%). Il migliore è Oleh Plotnytskyi, che dopo essere partito con il freno a mano leggermente tirato è esploso in tutta la sua potenza. I numeri sono da capogiro: 18 punti di cui 5 in battuta e 2 a muro, con una percentuale ragguardevole in fase di attacco del 55%. Un acquisto davvero azzeccatissimo da parte del ds. Recine che può veramente fare la differenza, specie in determinati frangenti delle partite. 
 
LA PARTITA – Qualche sorpresa nello schieramento iniziale di Perugia: non ci sono Leon, fresco di rinnovo contrattuale, al suo posto Oleh Plotnytskyi, e Luciano De Cecco, rilevato da Tsimafei Zhukouski. A riposo anche Marko Podrascanin. È la battuta ad ingranare nel modo giusto: ne indovina due consecutivi Roberto Russo (3-1). Il muro di Plotnytskyi su Bartos sembra mettere la partita in discesa ma alcuni errori in attacco dei bianconeri riportano il punteggio in parità (6-6). Singolare l’ultimo punto di questo mino break: l’arbitro dapprima segnala un fallo a rete di Tours ma viene sconfessato dal challenge. Perugia prova a scappare ancora con il muro di Russo (11-8), ma Bartos e un doppio palleggio annulla ancora il divario (11-11). Anzi, i francesi riusciranno ad operare il sorpasso con un servizio vincente di Teryomenko (11-12). “Kalashnikov” non vuole essere da meno dalla linea di fondo e bombarda a ripetizione (15-12). Tours tenta di riavvicinarsi ulteriormente con un altro ace, stavolta di Trinidad, ma Perugia è brava a tenere alta la guardia. Ancora Plotnytskyi è assoluto protagonista con il decisivo ace del 22-19 (4 in totale nel primo set) e con la pipe che manda tutti a riposo. 
 
Nel secondo set c’è ben poco da raccontare. Perugia è in fiducia e cerca subito l’accelerata con Lanza (10-7), poi è Atanasijevic dapprima ad infilare due ace consecutivi e a trovare un mani fuori di estrema importanza (15-11). C’è gloria anche per Zhukouski, sempre dai nove metri (18-12) mentre a chiudere è un muro di Fabio Ricci per un nettissimo e a tratti spettacolare 25-15.
 
Tour tenta di riaprire la partita in avvio di terzo set con il colpo di Cupkovic (1-4), ma è troppo poco. Il fallo a rete degli uomini di Henno (6-5) spiana la strada ai bianconeri. Lanza aumenta il divario (11-7) ma l’ace di Taamemmaa tiene tutti sull’attenti (17-15). Anche questa volta i rischi sono ridotti al minimo: Plotnytskyi è sempre più scatenato (23-19) e a chiudere è il mani out di Magnum.
 
SIR SICOMA MONINI PERUGIA – TOURS VB 3-0
Parziali: 25-21; 25-15; 25-21
PERUGIA: Plotnytskyi 18, Russo 8, Atanasijevic 13, Lanza 13, Ricci 7, Zhukouski 1, Colaci (L), Tath, De Cecco. Non entrati Piccinelli, Hoogendoorn, Biglino (L), Podrascanin. All. Heynen
TOURS: Teryomenko 6, Egleskalns 11, Cupkovic 5, Jarman 1, Trinidad 3, Bartos 5, Rossard (L), Tammemaa 3, Wounembaina. Non entrati Capet, Demar, Nicole. All. Henno
ARBITRI: Mezoffy – Vinaliev
NOTE: spettatori 2784. Durata set 28′, 23′, 24′. Totale 1 h e 15 min
 
Enrico Fanelli-TifoGrifo.com
Scritto da
il 29/01/2020.
Registrato sotto PALLAVOLO, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa