Tennis – La terza giornata agli Internazionali Città di Perugia Blue Panorama Airlines Tennis Cup
Scritto da Redazione il 15/06/2016Dutra Silva senza freni, Carballes e Kicker in scioltezza
Il brasiliano elimina Volandri, fuori gli altri azzurri Vanni, Mager e Giannessi
Avanza spedito Rogerio Dutra Silva, la testa di serie nr.1 degli Internazionali Città di Perugia Blue Panorama Airlines Tennis Cup, che con la sua ormai proverbiale grinta raggiunge i quarti di finale della manifestazione. A cedere dinanzi ai colpi del trentaduenne di San Paolo è Filippo Volandri, eliminato (6-2 7-6) con un pizzico di rammarico considerato il vantaggio non concretizzato nel secondo set. Sul cammino dell’attuale nr.82 del ranking ATP ci sarà adesso lo sloveno Blaz Rola, che al termine di una vera e propria maratona ha piegato la resistenza del tedesco Yannick Maden (2-6 7-5 7-6). Bene anche il quarto favorito del torneo perugino, lo svedese Elias Ymer capace di domare lo spagnolo Enrique Lopez-Perez in tre set (7-5 6-7 6-3). Debutto vincente nella rassegna per la testa di serie nr.2, lo spagnolo Roberto Carballes Baena, vittorioso senza problemi sull’azzurro Gianluca Mager (6-3 6-1) proveniente dalle qualificazioni. L’iberico tornerà in campo oggi per il match di secondo turno contro il salvadoregno Marcelo Arevalo, impostosi 7-5 4-6 6-2 contro il toscano, ma potremmo dire umbro d’adozione in quanto tesserato per la Tennis Training Villa Candida, Luca Vanni. Chi ha senza dubbio impressionato poi è l’argentino Nickolas Kicker, un anno fa finalista a Todi battuto da Aljaz Bedene, che ha concesso solo due games allo spezzino Alessandro Giannessi (6-2 6-0). Nel match di secondo turno Kicker sfiderà il cileno Gonzalo Lama per una sfida che si preannuncia appassionante. Il gustosissimo programma del giovedì prevede dunque oltre a Kicker-Lama e Carballes Baena-Arevalo, anche il match tra l’emiliano Marco Bortolotti opposto all’argentino Juan Inacio Londero e quello tra il talentuoso biellese Stefano Napolitano opposto alla settima testa di serie, l’altro “albiceleste” Guido Andreozzi.
FOCUS DOPPIO – Emozioni imperdibili anche nel tabellone di doppio. Il derby tutto azzurro ha premiato Salvatore Caruso ed Alessandro Giannessi vittoriosi su Gianluca Mager e Andrea Basso (7-6 3-6 10-7). Avanti anche la coppia nr.1 della rassegna, composta dal brasiliano Rogerio Dutra Silva e dall’argentino Andrès Molteni (doppio 6-3 al portoghese Frederico Ferreira Silva e all’argentino Juan Inacio Londero). Sorridono anche i secondi favoriti del seeding, il colombiano Nicolas Barrientos e l’argentino Fabricio Neis che in due set (7-6 6-3) hanno eliminato il tandem verdeoro formato da Joao Pedro Sorgi e da Marcelo Zormann. Qualificazione inoltre per il messicano Miguel Angel Reyes Varela e l’americano Max Schnur, abili a superare il cileno Nicolas Jarry e l’italiano Gianluigi Quinzi 6-3 7-6.
CENA DI GALA, SCENARIO DA SOGNO – Una serata da ricordare, quella che si è tenuta nel suggestivo scenario della Sala Podiani alla Galleria Nazionale dell’Umbria. La meravigliosa location di Palazzo dei Priori ha fatto da cornice alla cena di gala degli Internazionali Città di Perugia Blue Panorama Airlines Tennis Cup. Alla presenza di istituzioni, sponsor, personalità del mondo sportivo il presidente di MEF Tennis Events, Marcello Marchesini, ha fatto gli onori di casa. Sono intervenuti il presidente del Tennis Club Perugia, Paolo Fantusati, che si è detto “onorato di presiedere il club in questo momento e di vedere una crescita costante, grazie alla MEF Tennis Events, di questo torneo che speriamo in breve tempo diventi sempre più importante”. Ha preso poi la parola il direttore tecnico del torneo challenger ATP, Francesco Cancellotti, soddisfatto “per il notevole interesse che la manifestazione sta creando e per il grande seguito di pubblico”. Non poteva mancare quindi il main sponsor, rappresentato dal direttore generale della Blue Panorama Airlines Giancarlo Zeni: “Siamo sempre più convinti di aver fatto bene a puntare sul tennis in Umbria, prima a Todi e poi a Perugia“. Infine un prezioso e graditissimo commento anche da parte del manager ATP Vittorio Selmi, che un mese fa è stato insignito del Golden Achievement Award per il prezioso contributo dato al mondo del tennis nel corso della sua carriera. “Sono davvero felice di vedere quanto entusiasmo si sia creato attorno a questo torneo, organizzato benissimo e sempre più interessante per quanto riguarda il lotto dei partecipanti”. Spazio poi ai riconoscimenti. L’organizzazione del torneo ha omaggiato l’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria, presente con il suo presidente Roberto Conticelli, responsabile tra l’altro della redazione umbra del quotidiano La Nazione, accompagnato dai colleghi Marco Brunacci, responsabile della redazione umbra del quotidiano Il Messaggero e da Anna Mossuto, direttore del quotidiano Il Corriere dell’Umbria. Riconoscimenti poi per la sezione “Racchette d’eccezione”, un premio che anche per i prossimi anni vuole ricordare personalità perugine da sempre vicine ed appassionate al mondo del tennis, che per la prima edizione è andato al manager Gianluca Brozzetti ed all’ematologo Brunangelo Falini, applauditissimi dai presenti quando, visibilmente emozionati, hanno ricordato i loro trascorsi tennistici ed il legame indissolubile che li lega da sempre alla città di Perugia.
SERATA SPETTACOLO – Spettacolo da non perdere agli Internazionali Città di Perugia Blue Panorama Tennis Cup. Venerdì 17 giugno sul centrale Luigi Guerrieri del Tennis Club Perugia sarà messo in scena l’evento “Sei Gradi” con protagonista Giobbe Covatta, appuntamento molto atteso che farà da preziosa cornice alla rassegna tennistica. Al seguente link ulteriori informazioni (http://www.mismaonda.eu/spettacoli/133-6-sei-gradi).
ATPPERUGIA.COM PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATI – Tutti gli appassionati potranno seguire rigorosamente live lo svolgimento del Challenger ATP Città di Perugia collegandosi al sito web ufficiale della manifestazione, consultabile all’indirizzo www.atpperugia.com. Qui sarà possibile usufruire dei risultati in tempo reale, dei tabelloni, del programma quotidiano e della diretta streaming dal centrale Guerrieri.
BIGLIETTI – Fino alla giornata di giovedì 16 giugno l’ingresso sarà gratuito. Da venerdì 17 a domenica 19, giorno della finale ingresso al costo di 10 euro. Prevendite presso lo stand ufficiale situato in piazza Italia a Perugia, al chiosco “Special Events” del Quasar Village di Corciano o direttamente alla biglietteria del Tennis Club Perugia. Sono disponibili inoltre tre tipi di pacchetto abbonamento. Gold (ingresso quarti di finale, semifinali e finale con t-shirt ufficiale del torneo in omaggio) al costo di 40 euro. Silver (ingresso quarti di finale, semifinali e finale con cappellino ufficiale del torneo in omaggio) al costo di 30 euro. Bronze (ingresso quarti di finale, semifinali e finale con foulard ufficiale del torneo in omaggio) al costo di 25 euro. Per info tel 3473302957, 3925250271, meftennisevents@gmail.com
Foto Studio Rosati