PANATHLON , assemblea generale AREA 10. Domenica 1° marzo a Montefalco. Ci sarà anche Federico Ghio.
Scritto da Redazione il 26/02/2015
Sarà onorata dalla presenza di Federico Ghio, presidente del Distretto Italia Panathlon International, l’assemblea annuale dell’Area 10 indetta dal Governatore Pietro Pallini. I Panathleti dei 5 club dell’Umbria si ritroveranno a Villa Pambuffetti di Montefalco a partire dalle ore 10.30.
Intanto nei giorni scorsi si è svolta l’assemblea del Panathlon club Perugia, presieduta da Mario Provvidenza, per annunciare e presentare anche la ricorrenza, nel 2015, dei primi 60 anni del club. Poche parole del presidente Provvidenza ma molte immagini per presentare il consuntivo dell’attività del club nel 2014. La festa degli auguri, con un premio consegnato alla campionessa di Volley Simona Gioli, è stato uno degli appuntamenti più significativi nel corso del quale è stato dato un riconoscimento al Basket Fratta di Umbertide per il 50° dalla fondazione. Altro momento importante il meeting congiunto con il club Clitunno per l’incontro con Luca Pancalli, vice presidente del CONI e commissario della federcalcio. Ricordati i due premi prestigiosi di stella al merito sportivo del CONI: quella d’oro a Paolo Chiocchini, quella d’argento a Alviero Pittavini. La nomina di Gino Goti a componente della commissione comunicazione e stampa presieduta dal Governatore Giorgio Costa. Quella di Goliardo Canonico nel Collegio di controllo contabile e del collegio arbitrale di garanzia statutaria del Distretto Italia. A maggio l’interessante meeting sul “principio di prestazione”, relatore il dottor Antonio De Pascalis. L’incontro con il presidente del CONI Giovanni Malagò che ha molto apprezzato l’iniziativa “progetto 100 classi” per promuovere sport e solidarietà anche a scuola. La partecipazione a Roma, nella Basilica di San Pietro, alla messa degli sportivi organizzata dal CONI e presieduta da Papa Francesco. Intenso anche il programma del 2015 con la prosecuzione del “progetto 100 classi”, l’incontro con grandi personaggi dello sport, l’esame dei problemi sportivi e sociali che riguardano la città di Perugia. E poi i festeggiamenti per i 60 anni del club, tra settembre e ottobre, con un programma da definire ma che avrà certamente come punto essenziale la realizzazione di un libro fotografico e di un video che ricordino personaggi, eventi e impegni del club dal 1955 ad oggi.