Mitic mura la paura e la Sir piega Padova dopo quattro set
Scritto da Redazione il 09/10/2016![«Sir Safety Conad Perugia - Kioene Padova» 2ª giornata SuperLega UnipolSai Campionato italiano di Pallavolo Maschile Serie A1](/wp-content/uploads/2016/10/MBvisual-20161009-185240-5534-300x200.jpg)
«Sir Safety Conad Perugia – Kioene Padova» 2ª giornata SuperLega UnipolSai Campionato italiano di Pallavolo Maschile Serie A1
Pericolo scampato. Già, perché all’inizio la paura di steccare nuovamente davanti ai propri tifosi (la prima volta era stata l’amichevole con Ravenna circa tre settimane fa), si era materializzata in avvio di partita, dove, valori tecnici alla mano Padova sembrava Perugia e viceversa. Carattere e determinazione non sono certo mancate a questa squadra, che alla fine è riuscita a bissare la vittoria di Piacenza, ma il passo indietro non è stato certo di poco conto: ricezione in panne, distrazioni ed errori vari che hanno fatto temere al grande pubblico perugino una beffa imprevista. Col passare dei minuti però tutto si è sistemato e bene, grazie soprattutto ad un grande Berger, ex di lusso, 15 punti di cui ben 4 ace, e un ottimo Russell, 17 volte a referto. Zaytsev, dopo alcune titubanze iniziali, è cresciuto alla distanza, mettendo a segno tre muri cruciali per quanto concerne l’andamento della gara. Domenica prossima si va a Sora, contro una neopromossa per una partita facile solo sulla carta: il pubblico locale si farà certamente sentire e i laziali non vorranno certamente recitare la parte dell’agnello sacrificale. E inoltre, visto quanto accaduto oggi, fidarsi e bene, non fidarsi e meglio. Ma vediamo come sono andate le cose, in un palazzetto gremito da quasi quattromila persone (la famigerata Curva San Marco sarà oramai una presenza fissa). Il prologo è emozionante, visto che è stato osservato un munito di silenzio in memoria del padre del palleggiatore patavino Francesco Zoppellari, recentemente scomparso. Poi si gioca. Kovac conferma lo stesso 6 + 1 di Piacenza ma le risposte sono tutt’altro che confortanti: errori su errori e mancanza di concentrazione fanno volare Padova sul 16-6, vantaggio gestito fino al termine senza affanni. I Block Devils provano a scuotersi, e reagiscono bene, scavando un primo solco grazie a Russell (10-7). La squadra veneta continua però a giocare con lo spirito di chi non ha nulla da perdere e riesce a fare davvero un figurone anche nel secondo gioco, nel quale bianconeri riusciranno a spuntarla solo ai vantaggi con il muro vincente di Podrascanin. È questo in pratica l’episodio spartiacque della partita: i ragazzi di Kovac trovano di incanto nuova linfa vitale e con l’ex di turno Berger volano sul 2-1 in scioltezza. Il quarto e decisivo parziale ha visto Padova tentare con le unghie e con i denti tentare di portar via almeno un punto in classifica, trascinato da Giannotti (17-17) ma la differenza la fanno i campioni della Sir a fare la differenza: dapprima lo Zar con un ace e poi il neo entrato Mitic, che mette a terra l’ultimo pallone con un muro decisivo. Finisce così 3-1 e il palazzetto può sì gioire, ma anche tirare un sospiro di sollievo.
SIR SAFETY CONAD PERUGIA – KIOENE PADOVA 3-1
Parziali: 14-25; 27-25; 25-16; 25-20
PERUGIA: Berger 15, Birarelli 8, Zaytsev 13, Russel 17, Podrascanin 7, De Cecco 2, Bari (libero 33%), Della Lunga, Tosi (libero), Chernokozev, Mitic. Non entrati: Buti, Franceschi, Atanasijevic. All. Kovac
PADOVA: Giannotti 15, Fedrizzi 11, Koncilja 5, Shaw 4, Maar 15, Averill 4, Balaso (libero 44%), Bassanello. Non entrati: Zoppellari, Link, Sestan All. Baldovin
ARBITRI: Gnani – Piana
Durata set: 24′, 33′,23′, 25′. Totale 1 h e 45 min
Perugia: battute sbagliate 20, ace 8 (1 Russell, 1 Zaytsev, 4 Berger, 1 De Cecco, 1 Birarelli), 50% ricezione (35% perfetta), 52% attacco, muri 10 (3 Zaytsev, 1 Mitic, 1 Berger, 1 De Cecco, 2 Birarelli, 2 Podrascanin), errori 2
Padova: battute sbagliate 21, ace 7 (1 Giannotti, 2 Maar, 1 Koncilja, 1 Averill, 2 Fedrizzi), 53% ricezione (37% perfetta), 53% attacco, muri 4 (1 Shaw, 1 Maar, 1 Volpato, 1 Fedrizzi), 3 errori
NOTE: spettatori 3888
Enrico Fanelli – TifoGrifo.com