TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

La Sir Conad vendica la Supercoppa e impone la regola del tre. Giovedì che sfida a Civitanova!

Scritto da il 28/10/2018
Lo pensava la squadra ma in realtà lo pensavano un po’ tutti: Sir Safety Conad Perugia – Itas Trentino non sarebbe stata la stessa partita di Supercoppa ed è andata proprio così. Una serata all’insegna del numero tre per i ragazzi di Gino Sirci e Lollo Bernardi: tre sono le vittorie su tre partite di campionato, che proiettano i bianconeri a punteggio pieno assieme a Civitanova, tre sono i set che sono serviti a vincere questa importante partita. Perugia sta tornando, anche se non tutti i problemi sono stati risolti, cosa del tutto normale essendo ad inizio stagione, con la preparazione svolta a singhiozzo per via dei mondiali, ma l’ottimismo in vista dell’immediato futuro non può che regnare. Giovedì 1 novembre Civitanova e Perugia si sfidano nelle Marche e si promettono già scintille nonostante fossimo solo alla quarta giornata. In palio qualche possibilità in più di aggiudicarsi la regular season, con tutti i vantaggi che possono derivare (e lo abbiamo visto lo scorso anno) nel prosieguo di stagione.

UN OCCHIATA AI NUMERI – Non tutto ha funzionato alla perfezione, si è detto. Ciò che salta per primo agli occhi sono le percentuali della ricezione, in cui Perugia ha sofferto forse troppo: 38% contro il 46% di Trento. Su questo fondamentale si dovrà lavorare per poter uscire con dei punti dall’Eurosuole Forum, ma non solo: anche in attacco, dove i Block Devils hanno avuto la meglio (58 vs 48%), ci sono stato diversi errori importanti (7 vs 3). Bene infine il muro (9 vs 7). MVP ancora una volta Wilfredo Leon, 26 punti di cui 4 ace ed un muro, che sta dimostrando tutto il suo valore caricandosi la squadra sulle spalle nei momenti topici. Sull’altro fronte Russell fa di tutto per farsi rimpiangere con 15 punti (1 ace e 2 muri), ma non basta. Al via i sestetti tradizionali, ma è quello di Trento ad approcciare decisamente nella manoera migliore. Perugia resta attaccata con le unghie e con i denti fino al 10-10, poi va al servizio Luca Vettori e spacca letteralmente questo set di apertura. Suo il primo ace, poi Atanasijevic si fa murare da Candellaro e Russell. Si spiega così, in estrema sintesi, il break che di fatto assegnerà l’1-0 ai ragazzi di Lorenzetti, che volano sul 10-15. Perugia è troppo fallosa in battuta (ben 5 gli errori), e il divario cresce inesorabilmente. Kovacevic fa centro dalla linea dei nove metri e si chiude su un nettissimo 17-25.

LA CRONACA – Block Devils chiamati a reagire onde evitare un drammatico remake di inizio mese. Leon fa subito vedere cosa è capace di fare confezionando il primo mini allungo con l’ace del 4-2, un antipasto di quanto accadrà dopo. Prima è Lisinac ad imitarlo (8-10), ma questa volta la scossa necessaria c’è. Lanza alza il muro su Russell (13-11) e poi, quando torna Leon in battuta per la ricezione ospite sono dolori. Questa rotazione porterà Perugia sul 15-11. Trento non ci sta a mollare: il muro a tre ha ancora ragione su Bata (15-13) ma volta i bianconeri non accusano il colpo. Lanza è ancora bravo sotto rete su Vettori (17-14), poi è ancora Magnum a non dare la possibilità all’avversario di recuperare (19-15). Completa l’opera Leon, con la diagonale stretta del 25-18. Il ghiaccio è rotto e i ragazzi di Bernardi appaiono più convinti in avvio di terzo set. Vettori sbaglia e Lanza trova lo spiraglio giusto (8-5). Trento non vuole saperne di cedere e Russel veste spesso e volentieri i panni del trascinatore, portando la sfida ai vantaggi. In due occasioni l’equilibrio potrebbe rompersi: sul potenziale 23-21, quando un suo attacco viene giudicato fuori, e su quello che sarebbe stato il 23-24. Il muro tocca e in entrambi i casi i giocatori interessati si autoaccusano e ricevono il cartellino verde. Atanasijevic e Leon assestano le stoccate più importanti: vince Perugia 26-24. C’è ora il delicato compito di chiudere per aggiudicarsi i tre punti, e Leon prova a mandare dei precisi segnali con due ace consecutivi (5-2). Bianconeri che conducono costantemente le danze, ma il famoso  braccino del tennista è in agguato, specialmente quando si commette qualche errore di troppo che consente all’avversario di riavvicinarsi pericolosamente. Ne è un esempio il tocco di Giannelli che sorprende la difesa perugina (17-16). Si va avanti punto a punto, ma la voglia di vincere e di restare in vetta è superiore a tutto. Podrascanin e “The King” regalano ai quattromila del Pala Barton un’altra serata difficile da dimenticare. E tra quattro giorni tutti a Civitanova con rinnovato ottimismo.

SIR SAFETY CONAD PERUGIA – ITAS TRENTINO 3-1

(17-25, 25-18, 26-24, 25-22)

SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Ricci 6, Leon 26, Lanza 10, Atanasijevic 19, De Cecco 1, Podrascanin 8, Colaci (libero 50%), Hoogendoorn, Seif, Della Lunga. Ne Piccinelli, Galassi, Berger. All.: Bernardi.
ITAS TRENTINO: Russell 15, Vettori 10, Giannelli 4, Candellaro 3, Lisinac 12, Kovacevic 12, Grebennikov (libero 21%), Nelli, Codarin, Van Garderen 1, Daldello. Ne Cavuto, De Angelis. All.: Lorenzetti.
ARBITRI: Boris – Cesare.
DURATA SET: 25’, 26’, 35’, 32’. Tot 1h58’. Spettatori 3942.

Enrico Fanelli – TifoGrifo.com

Scritto da
il 28/10/2018.
Registrato sotto PALLAVOLO, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa