TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Il nuovo Curi non s’ha da fare? Nulla è deciso, ma la strada sembra tracciata

Scritto da il 05/07/2023

Nulla ancora si può dire ma l’indirizzo è chiaro: il progetto relativo alla costruzione del nuovo stadio Renato Curi si avvia alla fumata nera. E’ questo quanto emerso dalla conferenza stampa tenutasi questo pomeriggio nella Sala Del Consiglio a Palazzo dei Priori: troppe le criticità che la realizzazione di un nuovo impianto comporterebbe.
Il Comune, dal canto suo, tramite l’assessore allo sport Clara Pastorelli, gioca a carte coperte malgrado la strada appaia tracciata: “La costruzione di un nuovo stadio è nei nostri programmi. C’è stata tanta attenzione e apertura sui vari passaggi e sulle risultanze della conferenza dei servizi pervenute da poco. La volontà è non solo quella di condividere, ma anche di chiarire in maniera decisa i punti tecnici e riportare ai cittadini concetti che possano essere assimilati facilmente”. Nelle previsioni c’è anche un piano B: “Nelle prossime ore e nei prossimi giorni si procederà con la dichiarazione di interesse pubblico. Va detto che c’è l’intenzione, in caso di esito negativo, di riqualificare la struttura esistente con nostre risorse, cosa peraltro già prevista da tempo. Interesse primario è la sicurezza”.
Nelle ultime ore ha iniziato a circolare una voce che vorrebbe il Perugia, in caso di riammissione in B, giocare a Benevento le prime partite casalinghe qualora i lavori all’illuminazione dovessero protrarsi troppo a lungo. La conferma indirettamente giunge dall’ingegner Giacomo Capone, che rivela come “la questione fosse già aperta da diverse settimane. Poi, con la retrocessione in C della squadra, si è arenata. Per diverse problematiche sono previste delle deroghe se sarà serie B, ma non all’illuminazione”.
LE CRITICITA’ NEL DETTAGLIO 
 
Troppi svantaggi nella costruzione di uno stadio ex novo? L’ingegner Paolo Felici spiega chiaramente: “Il progetto, oltre allo stadio della capienza di diciottomila posti, prevede un’area commerciale, un nuovo albergo più altre attività collaterali. E’ inoltre necessaria una nuova viabilità”. Ma non è tutto: “C’è stata una richiesta di contributo pubblico pari ad 11 milioni di euro, recuperata dalle aree acquistate, più un cambio concessione di 25 anni di 250mila euro, destinato ad aumentare a 18 milioni”. Felici ha poi detto che “una criticità è proprio la concessione, inapplicabile in questo tipo di progetto. Parte di questa superficie è di utilizzo pubblico, utilizzabile dalle società sportive. Il tutto si può risolvere con un diritto di superficie”. Altro argomento attuale è la tipologia di impianto da costruire: “La completa demolizione del Curi e la sua ricostruzione avverrebbero in 24 mesi, ma in base a studi effettuati la riedificazione di stadi di questa portata può richiedere fino a 36-48 mesi. La risposta è quella di mantenere questa esecuzione perché i costi aumenterebbero. La curva nord e la sud hanno inoltre un numero di spettatori sensibilmente ridotto”. Infine i dettagli economico finanziari: “Non sono previsti i ricavi di una società sportiva. Le spese generali ammonterebbero poi a 76 milioni. La stima ci preoccupa perché potrebbe essere inferiore a quella reale. Infine ci sono altre questioni tecniche. Quella dei parcheggi dovrà essere dettagliata maggiormente”.
Stefano Baldoni, dirigente del servizio finanziario, è ancora più specifico: “Questa opera richiede una cifra che supera i 76 milioni e la richiesta al comune è di 11, a cui va aggiunta l’iva e vanno detratte altre spese circa la cessione delle aree. C’è stata un’analisi e l’unica strada percorribile è l’indebitamento, che incide sulle spese di bilancio per oltre 800 mila euro, cosa creerebbe problemi in futuro. Sul piano della gestione dell’impianto bisogna autofinanziarsi. Gli introiti sono di provenienza extracalcistica. Impossibile ad oggi una valutazione necessaria per l’interesse pubblico. L’operazione potrebbe essere condotta in una situazione di non sostenibilità economica”.
Enrico Fanelli -TifoGrifo,com
Scritto da
il 05/07/2023.
Registrato sotto PERUGIA CALCIO, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa