TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Una Sir Safety concentrata spazza via l’Amriswil e vola ai gironi di Champions

Scritto da il 20/11/2016

Al Palaevangelisti non c’è più tempo per le sorprese. Nonostante il discorso qualificazione abbia preso una direzione ben precisa già quattro giorni da in terra elvetica la Sir Sicoma Colussi Perugia (questa la denominazione che assume nelle gare internazionali) ha spazzato via in poco meno di un’ora e mezzo l’Amriswil, mostrando chiari progressi soprattutto sul piano mentale e motivazionale. Il tutto a conferma dell’impatto positivo che ha avuto Lorenzo Bernardi, atteso con fiducia dai suoi nuovi tifosi, che gli hanno riservato uno striscione con su scritto “Benvenuto Mister Secolo”, comparso sia all’inizio che alla fine della partita. Senza contare che non è stato certo dimenticato il suo predecessore, che da queste parti ha lasciato un segno indelebile sul piano tecnico e umano. È piacevole sottolineare che sera la festa e stata per tutti, anche per chi solitamente il campo non lo vede come Alessandro Franceschini, al debutto alla veneranda età di 33 anni nella massima competizione europea con la soddisfazione di realizzare due importanti punti. La partita come detto è stata a senso unico, con Bernardi che, per il suo battesimo al Palaevangelisti sceglie una formazione che non si discosta troppo da quanto si è visto in terra elvetica. Fuori come previsto Aron Russell, tenuto precauzionalmente a riposo, gioca al suo posto un Berger che si è fatto trovare pronto, andando a bersaglio 9 volte di cui una a muro. La partenza dei Block Devils, forti di alcune combinazioni di risultati a loro favorevoli, è con il freno a mano tirato. Ne approfittano gli svizzeri che con Prevel riescono a condurre la prima parte del parziale di apertura (5-6). Perugia tuttavia non ci mette tanto a far valere legge del più forte, tarando pallone dopo pallone tutti i fondamentali, innanzitutto il muro, di cui è protagonista Marko Podrascanin, andando a chiudere due volte in questo primo set, oltre a mettere a segno altri quattro punti in fase di attacco. Amriswil pecca di qualche imprecisione di troppo, aprendo la strada al punto dell’1-0 della formazione italiana, che incrementa il vantaggio gradualmente, arrivando anche al +8 (19-11). Unica pecca il servizio (5 gli errori), che consente agli ospiti di riavvicinarsi (23-19) con un Prevel sempre ispirato, ma è tutto inutile perche un contrattacco out di Ljubic segna il primo passo dei Block Devils verso la qualificazione, traguardo conquistato aritmeticamente già nel secondo set, dove la squadra di Ratko Pavlicevic non entra di fatti mai in gara. I soliti Ljubic e Prevel provano a reggere l’urto (6-5), ma con esiti tutt’altro che efficaci. Quando Zaytsev, Berger e De Cecco (suoi un paio di muri importanti) aumentano i giri nel motore per l’avversario non ce n’è. È proprio lo Zar a chiudere a doppia mandata ogni tipo di discorso e a spedire i suoi direttamente ad Ankara, proprio dove Bernardi era di casa fino allo scorso anno. Poca storia anche nel terzo set, con Bernardi che ne approfitta per dare spazio alle cosiddette seconde linee. La chiusura è affidata ancora allo Zar, per il 25-18 finale. Pratica quindi archiviata in modo più che soddisfacente, con la mente che ora è subito rivolta al match di Superlega di mercoledì in casa contro Latina, fanalino di coda. Verona è stata sconfitta nel pomeriggio e tre punti sono obbligatori per riagguantare quel quarto posto fondamentale in chiave Coppa Italia.

SIR SICOMA COLUSSI PERUGIA – VOLLEY AMRISWIL 3-0
Parziali: 25-20; 25-14; 25-18
PERUGIA: Birarelli 4, De Cecco 2, Zaytsev 13, Podrascanin 8, Atanasijevic 12, Berger 9, Bari (libero), Tosi (libero 100%), Chernokozhev 2,  Franceschini 2, Buti 5, Mitic. Non entrati: Russell, Della Lunga. All. Bernardi
AMRISWIL: Prevel 9, Van Berkel 5, Eichhorn 3, Fellay 7, Ljubicic 5, Howatson 3, Daniel (libero 36%), Brändli 3, Muntwyler. Non entrati: Baghdady, Steigmeier, Stiel (libero). All. Pavlicevic
ARBITRI: Ormonde – Guillet
Durata set: 27′, 29′, 29′. Totale 1 h e 25 min
Perugia: battute sbagliate 12, ace 5 (2 Zaytsev, 2 Atanasijevic, 1 Birarelli), 79% ricezione (49% perfetta), 53% attacco, muri 6 (1 Buti, 1 Mitic, 2 De Cecco, 2 Podrascanin), errori 5
Amriswil: battute sbagliate 10, ace 3 (1 Fellay, 2 Prevel), 52% ricezione (19% perfetta), 32% attacco, muri 4 (1 Howatson, 2 Ljubicic, 1 Van Berkel), 9 errori
Enrico Fanelli – TifoGrifo.com
Scritto da
il 20/11/2016.
Registrato sotto PALLAVOLO, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa