Una giornata per Renato Curi
Scritto da Redazione il 30/10/2014Domani, venerdì 31 ottobre 2014 presso il Centro Sportivo Lidarno si terrà una giornata per Renato Curi.
La giornata promossa dall’Associazione Sportiva Lidarno in collaborazione con l’Avis Comunale di Perugia e dall’Associazione Bici Cuore Diabete, vedrà la presenza per l’occasione dei tre presidenti , Gustavo Capponi, Fabrizio Rasimelli e Daniele Panichi.
Si partirà dalle ore 17.00 con un triangolare di calcio dove si sfideranno le Vecchie Glorie del “Perugia Calcio” una rappresentativa dell’Avis Comunale di Perugia ed una Rappresentativa dei Tifosi del Grifo.
La giornata sarà ravvivata dalla partecipazione dei piccoli giocatori di calcio i “primi calci” che avranno l’occasione di conoscere la storia di Renato Curi, infatti sono state realizzate delle cartoline e dei gadget al fine di ricordare la grande testimonianza di questo grande giocatore.
Alle ore 19.30 si consegnerà il premio giornalistico sportivo “Renato Curi”
A ritirare il premio sarà
MARIO MARIANO
Premio Giornalistico alla Carriera
Iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 18 / 11 / 1975, festeggia i sui quarant’anni di attività.
Ha collaborato con i principali quotidiani nazionali di informazione Sportiva , La Stampa di Torino, Corriere della Sera, Tutto Sport.
Ha sempre dedicato un attenzione particolare alle vicissitudini del Perugia Calcio, con professionalità ed analisi critiche, ha avuto l’occasione di poter conoscere “Renato Curi”, anche nei momenti più drammatici, sicuramente Mario Mariano, è la figura che più di ogni altra è degna di ritirare questo premio per la sua storia professionale ed umana.
Inoltre per l’occasione verrà consegnato un secondo Premio
per la sua attività di promotore televisivo della cultura calcistica e sportiva
E per le sue attività a ricordo della storia di Renato Curi a
CLAUDIO MARIANI
Consegneranno i premi la famiglia CURI
Verrà inoltre dato un omaggio a Ettore Bertolini
per il suo impegno profuso via web con “TIFOGRIFO”.
Il centro sportivo Lidarno per l’occasione si procurerà un defibrillatore al fine di fare un azione precisa di prevenzione e cultura della salute.
Con questa iniziativa si è voluto ricordare la grande figura di Renato Curi, in un clima di festa, propositiva per il futuro in un ottica di una vera cultura sportiva che veda nella solidarietà un suo cardine.