Un possibile ritorno: Nicola Beati, tutta la carriera
Scritto da Fabio Gasparri il 04/01/2014Beati si, Beati no. Da più di un mese il centrocampista Nicola Beati si sta allenando con il Perugia, la societá non ha ancora deciso (o almeno non lo ha comunicato ufficialmente) se tesserarlo oppure no, il giocatore é aggregato alla squadra per trovare la giusta condizione fisica essendo svincolato ma é normale che il Presidente Santopadre ed il Direttore Sportivo Roberto Goretti (suo ex compagno di squadra nell’Arezzo allenato da Antonio Conte ) ci abbiano fatto più di un pensierino… in attesa di notizie ufficiali conosciamo (nuovamente ) Nicola Beati:
Nato proprio a Perugia quasi 31 anni fá (13 Febbraio 1983) é alto 181 centimetri per 76 chilogrammi di peso ,il centrocampista di Piccione ha avuto un inizio di carriera decisamente interessante nel quale ha esordito in Serie A , in Champions League ed in Nazionale Under 21; Conosciamola nel dettaglio : da Perugia nel 2000 parte per Milano per giocare nelle giovanili dell’Internazionale , gioca in pianta stabile nella squadra Primavera allenata da Beppe Baresi, conquista un Campionato (2001-2002) con Corrado Verdelli in panchina ed un Torneo di Viareggio. Marco Tardelli alla guida della prima squadra lo vuole aggregare alla sua rosa ed inizia così a collezionare qualche presenza in Serie A, esordendo il 17 giugno 2001 in Inter-Bologna partita vinta 2-1 dai nerazzurri quando dal 1′ del secondo tempo entra in campo al posto di Luigi Di Biagio in quella gara esordì in serie A anche un ex grifone : Carlo Trezzi. Effettuerà in nerazzurro in tutto 3 partite in serie A, 2 in Coppa Italia ed in 1 Champions League contro il Bayer Leverkusen il 10 Dicembre 2002 a San Siro quando al 25′ del secondo tempo l’allenatore argentino Hector Raul Cuper lo manda in campo al posto (ancora una volta) di Gigi Di Biagio; pochi minuti per il centrocampista perugino nella più importante competizione europea per Club ma trova il tempo di propiziare il gol del momentaneo 3-1 di Hernan Crespo con un cross perfetto dalla destra (la gara terminerà 3-2).
Viene ceduto in prestito alla Triestina nel 2004, ma un brutto infortunio al ginocchio lo costringe a saltare gran parte della stagione permettendogli di scendere in campo solamente in 5 occasioni.
Negli anni successivi l’Inter lo cede in prestito allo Spezia ed all’Arezzo , ma il riacutizzarsi dei problemi al ginocchio non gli consente di giocare con continuità.
Nel gennaio 2007 torna a Perugia in prestito dall’Inter per vestire la maglia della squadra della propria città, in Serie C1, dove gioca solamente 7 gare con Marco Cari in Panchina. Nel giugno successivo viene acquistato a titolo definitivo dall’Arezzo ,in Toscana gioca 56 gare segnando una rete.
Nell’ Agosto del 2009 viene acquistato a titolo definitivo dal Crotone dove mette a segno una rete in 47 incontri.
Nel gennaio 2011 passa a titolo definitivo al Frosinone, con la maglia dei Leoni Ciociari scende in campo in 24 occasioni.
Un anno esatto dopo passa al Sorrento a titolo definitivo dove colleziona 13 presenze in prima divisione.
É svincolato dallo scorso 1 Luglio.
Ad inizio carriera ha fatto parte di diverse selezioni Nazionali giovanili, il culmine lo ha raggiunto con l’esordio in Nazionale Under 21 il 20 Agosto del 2002 quando il Ct Claudio Gentile lo fece scendere in campo da titolare con la maglia numero 10 nella gara amichevole contro i pari età della Germania giocata a Grosseto e persa per 0-2.

Il Comunicato Ufficiale della F.I.G.C. della convocazione di Beati in U21 in occasione del suo esordio
Se dovesse venir tesserato dal Perugia nei prossimi giorni, Nicola Beati porterebbe con se in dote questo curriculum:
1 presenza in Champions League, 3 partite in serie A, 7 partite in coppa Italia, 44 partite in Prima Divisione, 90 partite in serie B e 34 partite con la maglia azzurra dalla selezione Under 15 alla Under 21.
Fabio Gasparri – TifoGrifo Web Radio Tv Perugia