TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Barletta-Frosinone 2-1 e Catanzaro – Lecce 0-0

Scritto da il 26/01/2014

AvversariPerugia2Barletta-Frosinone 2-1 (0-1)

Barletta: Liverani, Gugliemi, Cmilleri, Cane, Di Bella, Cascione, D’Errico, Legras, Zigon, Cicerelli, Mantovani
A disp. Vaccarecci, Maccarone, Pippa, Ferreira, Ilari, La Mantia, Branzani
All.Orland
Frosinone: Zappino,Frabotta, Crivello Russo, Carrus, Blanchard, Frara (37′ st Gessa) , Paganini, Ciofani, Soddimo (19′ st Bertoncini), Curiale
A disp. Mangipelo, Bertoncini, Biasi, Gessa, Gucher, Carlini, Altobelli
All.Stellone
Rete: 40’pt Blanchard, 25′ st Ilari, 45′ La Mantia
Arbitro: Fabio Piscopo di Imperia
Assistenti: Tarciso Villa di Rimini e Walther Colì di Bologna
Ammoniti: 35′ D’Errico, Cane, Frara, Civello
Espulso: 15′ st Crivello (Fr) per doppia ammonizione
Recuperi 2′ pt.

Commento primo tempo

Si chiude sullo 0-1 la prima frazione di Barletta-Frosinone. Partita a senso unico sin qui, con i ciociari protagonisti di diverse occasioni sotto rete. Liverani risponde prodigiosamente su Ciofani e Curiale. Dopo due reti annullate correttamente agli ospiti, arriva il vantaggio. Al 39′ su un batti-e-ribatti susseguente a un calcio d’angolo di Carrus, Paganini si inventa un pallonetto che trova Blanchard, il quale fugge sul filo del fuorigioco e beffa Liverani in uscita.

Luca Guerra – Agenzia Stampa Italia  (da Barletta)

————————–

 Il Frosinone sconfitto al “Puttilli” dal Barletta

(ASI) Trasferta amara per il Frosinone che perde in maniera rocambolesca contro i biancorossi di Orlandi. Alla vigilia in casa canarina Frabotta al posto di Matteo Ciofani per un risentimento muscolare. Il Frosinone deve approfittarne per riprendersi la prima posizione dopo che il Perugia, nell’anticipo di venerdì in casa contro il Grosseto ha vinto per 3-2. Invece doccia gelata. I giallazzurri restano secondi a 39 punti. Il primo tempo va vedere in campo solo una squadra per superiorità: il Frosinone. I canarini mettono sotto i padroni di casa per più di una occasione senza approfittarne. Al 32′ gol annullato a Curiale che di testa mette dentro per fuorigioco dopo calcio d’angolo. Al 39′ i giallazzurri passano con un bel pallonetto di Blanchard che fa 1-0. Al 2′ della ripresa occasione per il 2-0 canarino non finalizzato da Soddimo a due metri dalla porta. All’11’ la svolta. Il terzino Crivello viene ammonito e al 14′ rimedia il secondo giallo con espulsione. Canarini in dieci che soffrono fino alla fine. Stellone al 18′ sostituisce Soddimo per Bertoncini. Al 22′ il Barletta cambia Guglielmi per Ilari e proprio il neo entrato al 23′ pareggia per l’1-1. Frara esce al 36′ per Gessa e i biancorossi sostituiscono Cicerelli per l’ex La Mantia. Proprio la legge dell’ex al 44′ dopo un pasticcio della difesa canarina porta al 2-1 per i padroni di casa.

Davide Caluppi – Agenzia Stampa Italia  (da Frosinone)

 

——————–

Catanzaro – Lecce 0-0 
CATANZARO (4-4-1-1): Bindi; Catacchini, Rigione, Ferraro, Di Chiara; Marchi (79′ Madonia) , Vitiello, Vacca (61′ Germinale) , Benedetti; Russotto; Fioretti (72′ Tortolano).
A disp. Scuffia,Bacchetti, Calvarese, Casini, Madonia, Tortolano, Germinale). All.: Brevi.
LECCE (4-2-3-1): Perucchini; D’Ambrosio, Abruzzese, Diniz, Lopez; Papini, Amodio (58′ Zigoni) ; Ferreira Pinto (74′ Beretta) , Bogliacino, Doumbia; Miccoli (65′ De Rosa) .
A disp. Petrachi, Vinetot,De Rose, Barraco, Beretta, Rullo, Zigoni). All.: Lerda.
Arbitro: Antonio Rapuano di Rimini
Assistenti: Matteo Bottegoni di Terni e Nicola Fraschetti di Perugia
Ammoniti: Rigone, Marchi, Fioretti, Germinale, Papini, Abburuzzese, Beretta
Espluso: Papini
Recuperi. 3′ pt , 5′ st
Spettatori: 3430

Tra Catanzaro e Lecce vince il vento: è 0-0.

(ASI) – Termina 0-0 il match tra Catanzaro e Lecce valido per la quarta giornata di ritorno del campionato di Prima divisione – Girone B. Una gara noiosa che non ha divertito il pubblico presente al “Nicola Ceravolo”, che si aspettava qualcosa in più anche per il blasone delle due compagini. Un punto che, forse, serve più ai padroni di casa, abili a risollevarsi dopo il brutto ko di Frosinone che aveva lanciato l’allarme per una serie di risultati non propriamente positivi. Al contrario, qualche rimpianto per il Lecce, che non riesce a dare seguito alle quattro vittorie consecutive. Da segnalare le frettolose quattro espulsi decisi dal signor Rapuano (mister Brevi, il vice Passariello, il ds giallorosso Ortoli e il leccese Papini) che hanno lasciato l’amaro in bocca a entrambe le squadre.

CATANZARO PRUDENTE – Mister Brevi opta per un prudente 4-4-1-1, lasciando in panchina Madonia che alla vigilia sembrava potesse essere titolare. Per il resto, nessuna novità, con Fioretti unica punta.
Il Lecce, invece, con il suo 4-2-3-1 fa esordire il neo acquisto Abruzzese, che si posiziona in difesa, con gli altri nuovi arrivati in panca. Miccoli è il terminale offensivo, supportato dal trio Ferreira Pinto, Bogliacino e Doumbia . Arbitra il signor Rapuano di Rimini, coadiuvato dai due assistenti Bottegoni di Terni e Fraschetti di Perugia. Catanzaro in campo con la consueta casacca giallorossa; Lecce in tenuta bianca.
PRIMO TEMPO NERVOSO – La gara, condizionata dal forte vento, inizia in maniera soporifera con le due compagini che si studiano a vicenda. Intorno al 5° ci prova Miccoli su punizione, ma la barriera spazza via senza nessun problema. Ancora Lecce poco dopo: sugli sviluppi di un corner, Lopez svetta più in alto, non trovando la porta. Al 23’ gli animi si accendono: Marchi finisce a terra dopo un presunto colpo proibito di Lopez, con la terna arbitrale che non “nota” questo episodio; nell’occasione viene espulso il tecnico delle Aquile, Oscar Brevi, per proteste. Partita abbastanza noiosa che va a folate: alla mezz’ora occasione per entrambe le compagini con Fioretti e Doumbia, ma la mira dei due attaccanti non è delle migliori. L’ultima occasione del primo tempo è di marca calabrese: Russotto, dopo una bella azione personale, colpisce il montante con una conclusione dai 20 metri a Perucchini battuto tra la disperazione dei circa 4000 tifosi catanzaresi.

ESPULSO PAPINI, MA E’ 0-0 – La ripresa parte con gli stessi effettivi della prima frazione di gioco. Dopo pochi secondi, però, Lecce pericolosissimo con un colpo di testa di Ferreira Pinto che termina di un soffio sopra la traversa della porta difesa da Bindi; nell’occasione grave ingenuità dei centrali calabresi. Per annotare “qualcosa” di pericoloso, il cronometro deve andare al minuto 17: Miccoli prende palla dal limite dell’area e fa partire una conclusione sulla quale Bindi è bravo a dire di no con un intervento pulito. L’’occasione leccese anima il match con i calciatori che non si risparmiano. Intorno al 20°, salentini in inferiorità numerica per il rosso a Papini, reo di aver colpito il neo entrato Germinale con una gomitata; certamente una decisione discutibile del direttore di gara che causa anche la sostituzione di Miccoli (al suo posto De Rose). Come nei primi 45’ di gioco, anche il secondo tempo è caratterizzato da una forte vento che non aiuta le due squadre, di per sé stanche e prive di idee. A cinque minuti dal termine, bella azione da parte dei padroni di casa: Madonia crossa per Germinale che, con una capocciata, manda fuori. Nei 5’ di recupero c’è il tempo di segnalare anche l’allontanamento del direttore sportivo giallorosso, Armando Ortoli, reo di aver protestato in panchina durante un’azione di gioco. Termina qui un incontro noioso e privo di punti interessanti con le due difese protagoniste a chiudere tutti gli spazi. Con questo pareggio, Catanzaro sempre a quarto posto in graduatoria (a quota 31) in coabitazione con il Pisa; Lecce, invece, che sale a 34 punti con la vetta che si allontana sempre più.
 
Matteo Brancati-Agenzia Stampa Italia (da Catanzaro)

[standings league_id=1 template=extend logo=true]

Scritto da
il 26/01/2014.
Registrato sotto NOTIZIE SPORTIVE, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa