TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Sperimentare, imparare e crescere. Parole chiave per il settore giovanile della School Volley Perugia

Scritto da il 22/01/2015

under16_bianca

 

 

La qualità di una società e in particolare del suo settore giovanile si misura anche dalla voglia di sperimentare e dalla preparazione di ciascuno degli allenatori che ne fa parte. Alla School Volley Perugia questo non è solo un obiettivo, ma una prerogativa essenziale per entrare nel mondo School e arricchire quel bagaglio di esperienze e competenze che hanno consentito alla società perugina di ottenere il certificato di qualità della Federazione italiana di pallavolo.

Sergio Peluso è uno dei dodici allenatori della School Volley, al quale sono affidate tre formazioni del settore giovanile: Under 13, Under 14 e Under 16, quest’ultime impegnate anche nel campionato di Prima Divisione Giovane.

“Sono molto orgoglioso di tutte le mie giocatrici – dice il tecnico -, sono volenterose e con ciascuna squadra, a secondo del livello, posso sperimentare nuovi modelli di allenamento e di gioco e i risultati in termini di miglioramento individuale sono moltissimi”. Una crescita completa e coerente con l’età è l’obiettivo principale, ma lo sguardo è rivolto al futuro: “Nella squadra Under 13, ad esempio, non mi piace che le bambine imparino a giocare con la palla trattenuta, guardiamo avanti e proviamo soluzioni nuove”. Il gruppo delle più piccole, l’Under 13 Bianco, è composto da quattordici giocatrici alcune delle quali hanno iniziato in questa stagione a giocare a pallavolo, “Quello a cui tengo – spiega Peluso – è che imparino il più possibile la tecnica ma anche un po’ di tattica, perché si trovino bene anche nei prossimi anni”. La squadra disputa il campionato provinciale di categoria nel girone D, attualmente sono ultime in classifica con 1 punto, ma il tempo è dalla loro parte. Oltre alle giocatrici e all’allenatore ruoli cardine di questa squadra sono due volenterosi aiutanti: Luigi Lessa, dirigente accompagnatore, e Roberto Tosti valente arbitro nelle partite in casa.

L’Under 14 allenata sempre da Sergio Peluso non ha ancora iniziato a giocare il proprio campionato, ma inizierà in primavera disputando il torneo CSI e quello Federale; “La scelta di ritardare l’ingresso in campo delle ragazze è stata voluta perché, sempre nell’ottica di una crescita globale della squadra – fanno sapere dalla società -, stiamo provando a giocare con un palleggiatore unico, mentre nella categoria ancora si potrebbe giocare con due palleggiatori di ruolo”. Gli allenamenti delle tredici giocatrici dell’Under 14 sono orientati anche allo stimolo di una sana voglia di competizione, una verve agonistica che va anch’essa allenata: “Per farlo – dice Peluso -, mi avvalgo della preziosa collaborazione di Mattia Liguori, il mio vice allenatore, un paio di occhi in più che in palestra sono molto importanti”.

Per chiudere il panorama del trittico di squadre affidate a coach Peluso non resta che parlare dell’Under 16 Bianco che gioca nel campionato di categoria, girone B. “Nelle ultime settimane le ragazze, che disputano anche il campionato di Prima Divisione Giovane, stanno giocando delle ottime partite e veniamo da un turno di tre vittorie consecutive considerando entrambi i tornei”. Sperimentazione è la parola chiave anche per questa squadra: “Voglio che sappiano giocare in più ruoli, alcune sono ancora giovani e possono provare nuove posizione in campo, senza paura di mettersi in gioco”. La squadra è composta da ragazze nate fra il 1999 e il 2000, hanno entusiasmo e voglia di imparare, ma per il coach possono ancora migliorare in un aspetto: “L’aggressività in campo, vorrei che imparassero a motivarsi fra di loro e sostenersi anche nei momenti difficili del gioco, siamo sulla strada giusta e le ultime partite lo dimostrano”. Come per le precedenti formazioni il lavoro dell’allenatore non sarebbe completo senza l’apporto fondamentale di dirigenti accompagnatori che svolgono un importante ruolo di raccordo fra la società e le famiglie, per l’Under 16 Diego De Castro e Francesca Cordasco ricoprono questo compito.

Scritto da
il 22/01/2015.
Registrato sotto PALLAVOLO.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa