“SLO”, Lega Serie B in campo per il dialogo fra tifosi e club
Scritto da Redazione il 17/10/2014Dialogare per prevenire, il ruolo del “Supporter Liaison Officer”. Questo il titolo della giornata che si è svolta all’Università Tor Vergata di Roma, organizzata dal Ministero degli Interni e dall’Università capitolina, che ha visto diverse personalità del mondo accademico, sportivo e legate all’ordine pubblico confrontarsi sulla nuova figura introdotta dalla Uefa e prevista dal sistema licenze nazionali della Figc, quella dello “SLO” appunto il cui obiettivo è assicurare un rapporto corretto e costruttivo tra il club e i propri sostenitori. Attraverso il “Supporter Liaison Officer” si propone un nuovo dialogo con le società affinché i tifosi possano essere effettivamente riconosciuti, ascoltati e coinvolti nei processi decisionali.
A parlare di questi temi anche la Lega Serie B che ha fortemente scommesso in questa nuova figura tanto da prevedere nel suo organico un coordinatore, Federico Smanio, per tutti i 22 club di seconda divisione. Proprio Smanio, insieme al direttore generale Paolo Bedin, sono intervenuti all’interno della sessione tecnico operativa spiegando la regolamentazione e portando esperienze sullo “SLO”.