TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Sir Safty Perugia-Calzedonia Verona 0-3

Scritto da il 25/10/2015

SIR SAFETY PERUGIA – CALZEDONIA VERONA 0-3
Parziali: 17-25; 21-25; 23-25
PERUGIA: Kaliberda 8, Buti 5, Atanasijevic 15, Russell 9, Elia 2, De Cecco 1, Giovi (libero 44%), Fanuli, Fromm 2, Dimitrov, Tzioumakas, Birarelli. Non entrati: Holt. All. Castellani
VERONA: Kovacevic 10, Anzani 5, Starovic 11, Sander 12, Zingel 5, Baranowicz 4, Spirito, Pesaresi (libero 58%), Lecat, Bellei. Non entrati: Gitto, Frigo (libero), Bucko. All. Giani
ARBITRI: Sampaolo – Rapisarda
Durata set: 24’, 27’, 31’. Tot. 1 h e 22 min
Perugia: battute sbagliate 14, ace 3 (1 Kaliberda, 1 Russell, 1 Atanasijevic), 52% ricezione (26% perfetta), 44% attacco, muri 3 (2 Buti, 1 Russell), errori 3
Verona: battute sbagliate 12, ace 4 (1 Baranowicz, 2 Sander, 1 Anzani), 54% ricezione (27% perfetta), 47% attacco, muri 6 (1 Zingel, 2 Baranowicz, 2 Sander, 1 Anzani), 6 errori
NOTE: spettatori 3048

L’emozione del debutto deve aver giocato un brutto scherzo alla Sir Conad Safety Perugia. La Calzedonia Verona, squadra assai temuta alla vigilia per le loro indubbie potenzialità già dimostrate nella scorsa stagione, ha espugnato d’autorità il Palaevangelisti con un 3-0 netto e meritato per quanto si è visto in campo. Ve bene che gli scaligeri erano il peggior avversario che i Block Devils, ancora in fase di assestamento dopo il rientro tardivo dei nazionali, ma i limiti mostrati dalla squadra di Castellani che si sono manifestati davanti a circa tremila persone entusiaste per il nuovo corso bianconero, sono obiettivamente tanti nonostante la bontà della rosa a disposizione del tecnico argentino. Partendo dalla ricezione (alla fine è stato totalizzato il 52% contro il 54 di Verona) , che è risultata farraginosa per buona parte del match, al muro (3 vs 6) che non è stato incisivo come dovuto. Per non parlare del servizio, davvero troppo impreciso; sono infatti ben 14 le battute finite fuori campo, molte delle quali decisive. Sono questi i tre aspetti sui quali Daniel Castellani dovrà lavorare intensamente a partire da martedì, quando è in programma la ripresa degli allenamenti, anche perché la trasferta in programma domenica prossima a Milano rivestirà un’importanza, se non fondamentale, sicuramente importante. Anche perché sbloccarsi il prima possibile è davvero troppo importante. Una prestazione quindi sotto tono per i Block Devils, ancora alla ricerca della giusta intesa tra i reparti; i 15 punti di Atanasijevic, i 9 di Russell e gli 8 di Kaliberda sono le uniche note positive di una serata tutta da dimenticare. A Verona, per sbancare il Palaevangelisti, sono bastati i 12 di Sander e gli 11 di Starovic. Tutti aspetti semplici che hanno consentito ai gialloblu guidati dal tecnico vice campione d’Europa Andrea Giani di cogliere i tre punti quasi con il minimo sforzo. Cose che invece Perugia dovrà ritrovare e nel più breve tempo possibile

Enrico Fanelli – TifoGrifo.com

Foto : Fabio Arcangeli

Scritto da
il 25/10/2015.
Registrato sotto PALLAVOLO, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa