Sir Safety Perugia a tutta birra contro Copra Piacenza
Scritto da Redazione il 28/02/2015(ASI) PERUGIA – “Questa vittoria, contro Piacenza per 3-0, ha creato il giusto clima in vista della partita di mercoledì in Champions League”. Non si nasconde dietro un dito il Presidente della Sir Safety Perugia Gino Sirci, soddisfatto per la prestazione della sua squadra: “Mi sono divertito e abbiamo giocato bene contro un avversario che ha sbagliato molto (27 errori fra battute e attacchi, ndr) e ci ha reso il compito più facile”. Ma la Sir c’era in campo: “Si è visto che non abbiamo rallentano – dice ancora il Presidente -, siamo stati sempre in partita, concentrati, e questa vittoria mi dice con chiarezza che meritiamo di stare tra le prime quattro squadre del campionato”.
Con i tre punti incamerati la Sir Safety sale a 39 punti in classifica, scavalcando momentaneamente Verona (38 punti) che domani giocherà in casa contro Molfetta, avversaria da non sottovalutare che già negli scorsi turni ha messo in difficoltà anche Treia.
Nel 3-0 finale, splende la prestazione di Goran Vujevic che festeggia i 42 anni con il titolo di MVP (7 punti personali) fatto di tanta solidità data in seconda linea e qualche colpo la maestro sopra la rete. Molto buona anche la prestazione di Christian Fromm (10 punti) composta da letterali mattonate tirati contro la difesa di Piacenza, e il solito Atanasijevic (15 punti).
La Copra Piacenza non ha avuto scampo, tanti errori gratuiti e un continuo ricambio di giocatori in campo non hanno aiutato nella lucidità del gioco, nonostante le buone prestazioni di Alletti (11 punti) e Poey (7 punti).
Anche Vujevic è rimasto stupito dall’approccio degli ospiti: “Mi aspettavo una partita più combattuta – ammette il capitano -, ma la buona partita fatta premia il lavoro fatto in palestra durante la settimana”. Ora non c’è tempo di riposare perché mercoledì arrivano i polacchi del Belchatow, “Sono una squadra che partecipa da anni alla Champions League, ci sono campioni che fanno parte della nazionale campione del mondo e altri stranieri di alto livello, cercheremo di giocare al meglio”. Promessa di capitano.
LA CRONACA
I SET: Piacenza parte aggressiva e trova nel muro un buon amico contro le bordate di Fromm e Atanasijevic, ma è l’opposto serbo che pareggia (5-5) con una sventagliata sulla quale non arriva il libero Mario Junior. Dopo il pareggio arriva subito anche il vantaggio firmato De Cecco che mi mette il luce a muro (6-5) e sempre con il palleggiatore al servizio la Sir prende il largo (9-6) costringendo Radice a chiamare tempo. Zlatanov gioca sul mani fuori di Vujevic e riporta i suoi a contatto, ma sono comunque i Block Devils a tornare in vantaggio 12-9 al time out tecnico.
Perugia dilaga nel risultato (15-10) grazie ad un ottimo lavoro in difesa: tante palle pizzicate a muro possono essere rigiocate dalla seconda linea e gli attaccanti, Atansijevic su tutti, rispondono con continuità. Per la cronaca raccontiamo anche l’interruzione del gioco avvenuta proprio per correggere il risultato erroneamente segnalato dal tabellone elettronico. Dopo l’involontario break la Sir riprende a macinare punti (19-12) contro una squadra, Piacenza, che evidenzia, alcune lacune in fase di ricostruzione di gioco, anche se gli attaccanti sono di livello e Radici tenta la carta Ter Horst per Massari.
Brevi sprazzi di gioco per gli ospiti – che intanto hanno cambiato metà formazione -, e si portano sul 21-17, ma poi ci pensa Fromm a fare cambio palla. Kohut al posto di Poey si rivela un ospite scomodo, ma De Cecco è chirurgico nel servire i suoi. Atanasijevic chiude il set con un ace su Zlatanov (24-19) e poi lo stesso schiacciatore di Piacenza spara fuori l’attacco del punto decisivo.
II SET: Atteggiamento più che positivo anche ad inizio secondo set per i Block Devils che, anche se sbagliano, non concedono nulla a Piacenza. Tre muri firmati Ter Horst, Alletti e Tencati e gli ospiti sono avanti 5-7, ma Perugia recupera e una pipe di Fromm apre in due la difesa avversaria (8-7). Radici mischia ancora le carte e manda in campo Papi per Zlatanov, ma la Sir scappa di nuovo (10-7). Con la vecchia guardia in campo, oltre a Papi c’è anche Tencati, Piacenza recupera e pareggia (12-12), ma anche la Sir ha il ‘saggio’ della situazione: Vujevic attacca e insacca a muro (15-14). Lungo break di Perugia con De Cecco al servizio che allunga 19-15; Piacenza è ferma al palo e nulla può Kohut contro il muro di Atanasijevic (20-16), e allora Radici cambia di nuovo.
Il tecnico di Piacenza sceglie i cambi come possibile soluzione alle difficoltà della squadra, ma questo non impedisce alla Sir si portarsi sul set point (24-19), ma il primo lo annulla Alletti. Al secondo tentativo non sbaglia Vujevic che chiude il set con un mani fuori (25-20).
III SET: Grbic manda in campo Barone al posto di Buti, e il centrale ricambia la fiducia con un attacco-punto e un ace (3-1). L’avvio del set è nel segno dei centrali, attacco punto di Beretta (7-4), poi salgono anche gli score di Atanasijevic e Vujevic e la Sir va, 11-6, mentre Piacenza continua a commettere imprecisioni che poi si pagano care. La tensione agonistica resta sempre alta e gli scambi ad alto contenuto di adrenalina non mancano: entrambe le squadre difendono bene e i contrattacchi sono ‘pesanti’; il gioco più redditizio è quello di Perugia che veleggia a +5 (17-12). Attacco in diagonale per Atanasijevic che sorprende Poey (20-15), Radici richiama la squadra in panchina, ma la partita ormai si è messa in discesa per la Sir Safety e Vujevic porta i suoi al match ball, poi l’errore in attacco Alletti consegna alla Sir il set, la partita e i tre punti.
Video Check:
I SET: Video Check (15-11) Chiama Piacenza per palla in-out. Confermato punto Perugia (16-11)
II SET: Video Check (13-13) Chiama Piacenza per palla in-out. Confermato punto Perugia (14-13)
III SET. Video Check (12-8) Chiama Piacenza per palla in-out. Confermato punto Perugia (13-8)
III SET- Video Check (23-18) Chiama Perugia per palla in-out. Confermato punto Piacenza (23-19)
SIR SAFETY CCU-BCC MANTIGNANA PERUGIA – COPRA PIACENZA 3-0
(25-19; 25-20; 25-20)
Durata set: 31’, 24’, 25’ Tot.: 1h 20’
SIR SAFETY CCU-BCC MANTIGNANA PERUGIA: De Cecco 3, Atanasijevic 15, Buti 4, Beretta 6, Fromm 10, Vujevic 7, Giovi (L), Barone 2, Sunder, Tzioumakas NE Paolucci, Maruotti, Fanuli (L). All. Gbric, vice all. Fontana.
COPRA PIACENZA: Tavares 2, Poey 7, Alletti 11, Ostapenko 1, Massari 3, Zlatanov 3, Mario Junior (L), Marra (L1), Ter Horst 2, Tencati 5, Papi 2, Kohut 5, Pedreira NE Meoni All. Radici vice all. Camperi
Arbitri: Rapisarda, Puecher
LE CIFRE – PERUGIA: 15 b.s., 2 ace, 70% ric. pos., 41% ric. prf., 45% att., 8 muri. PIACENZA: 16 b.s., 2 ace, 61% ric. pos., 42% ric. prf., 39% att., 5 muri.
Spettatori: 2821
Chiara Scardazza – Agenzia Stampa Italia