TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Sir Conad, lo spettacolo è qui! Lube annichilita in poco più di un’ora e il grande sogno inizia a prendere corpo

Scritto da il 01/05/2019

Dalla grande paura al grande sogno. La Sir Safety Conad Perugia, dopo aver visto in faccia lo spettro di un’eliminazione che avrebbe avuto dell’incredibile, al grande sogno che piano piano inizia a prendere forma. È soltanto il primo passo è vero, ma la prestazione offerta dai ragazzi di Lollo Bernardi, in un Pala Barton gremito fino all’inverosimile, è stata memorabile. Probabilmente la Libe Civitanova non era nella sua serata migliore, ma sarebbe offensivo non riconoscere i meriti che almeno oggi ha dimostrato di essere la più forte quando mette in campo l’intensità e la concentrazione giusta. Morale della favola: il primo atto di questa finale scudetto è bianconero. Vietato pensare che sia tutto facile: svegliare il can che dorme può essere molto pericoloso. Il primo significativo esame sulla strada che porta al secondo tricolore consecutivo (cosa che non avviene lo ricordiamo da 15 anni) è in programma già per domenica prossima all’Eurosuole Forum, dove si giocherà gara due. Sbloccarsi in trasferta, nell’economia dell’assegnazione del titolo, potrebbe essere molto importante.

I numeri Una superiorità netta, in tutti in fondamentali, al di là di un’intensità di gioco che avrebbe messo in difficoltà qualsiasi avversario. Le battute vincenti sono state 4 vs 2 mentre c’è stato un numero leggermente maggiore di errori (20-16). Ad essere decisivo però è stato il muro (6 vs 1), peculiarità che può tornare utile anche domenica a Civitanova. I cucinieri sono stati letteralmente schiantati in attacco (61% vs 38%) anche se una buona influenza hanno avuto gli errori (3 vs 12). Ma non è finita: Perugia ha difeso meglio (57% vs 32%). Migliore in campo Luciano De Cecco, con la sua regia impeccabile. Per lui un solo punto, per giunta dai nove metri, ma fondamentale, oltre a tante altre geniali iniziative.

Cronaca Partono subito aggressivi i Block Devils con il loro servizio che crea non pochi problemi alla ricezione avversaria. Podrascanin fa subito centro (2-1), poi Sokolov è impreciso in diagonale (3-1). Non solo battute: anche il muro inizia ad essere tarato nella maniera giusta e se ne accorge Sokolov, a cui il Potke chiude le porte. A questo ci si aggiunge anche la non eccelsa vena iniziale di Simon, che in due occasioni consecutive si fa stoppare ancora dal serbo e poi da Leon (13-6). I cucinieri si innervosiscono e sbagliano troppo in fase di contrattacco e il divario aumenta, anche per mano dell’ennesimo muro del Potke, stavolta ai danni di Juantorena (19-10). I bianconeri si portano anche sul +12 (24-12) ed è proprio l’italo cibano con il suo errore dai nove metri a consegnare il primo set ai padroni di casa.

Si torna in campo con la Lube che cerca di fare qualcosa di più. Osmany trova il mani out del 3-6. Il che farebbe pensare ad un set più complicato, ma non è così: Lanza, un errore di Juantorena e Podrascanin annullano subito il divario (6-6). Ancora Lanza e un ace di De Cecco consentono a Perugia di rimettere il naso avanti (9-7). Civitanova non riesce proprio ad ingranare e arriva addirittura un invasione a lanciare Perugia (11-8). Leal è ancora impreciso (16-12) e ci pensano Bata e Leon ad arrotondare ancora (18-12). Entra Hoag e fa ancora male al servizio (19-12); i giochi finiscono di fatto con il Potke e un Sokolov in chiara serata negativa (21-12). Chiude Leon con un diagonale imprendibile. 25-18 e strada spianata verso la vittoria.

Block Devils cattivi e determinati anche in avvio di terzo set: la pipe di Ricci vale il 4-2. La Lube cerca di rimanere in qualche modo a contatto con Simon e Sokolov ma è un muro di Magnum ai danni del bulgaro a spezzare il pur labile equilibrio (9-6). Il fallo in palleggio dei marchigiani è il chiaro segno di una disfatta che sta per arrivare (12-8) ed è sempre Podrascanin a mettere in condizione i bianconeri di godere di 7 palle match (24-17). Si sfrutta il secondo con la battuta errata di Stankovic. Il primo round è più che meritatamente degli uomini di Bernardi, ma il discorso è più che mai aperto.

SIR SAFETY CONAD PERUGIA – LUBE CIVITANOVA 3-0

(25-13, 25-18, 25-18)

PERUGIA: Ricci 4, Leon 12, Lanza 9, Atanasijevic 8, De Cecco 1, Podrascanin 8, Colaci (libero 17%), Piccinelli, Hoag 2, Seif. Ne Galassi, Berger, Della Lunga, Hoogendoorn. All.: Bernardi.
CIVITANOVA: Sokolov 5, Juantorena 9, Leal 3, Cester 1, Simon 3, Bruninho, Balaso (libero 23%), D’Hulst, Cantagalli, Kovar 3, Diamantini, Marchisio, Stankovic. Ne Massari. All.: De Giorgi
ARBITRI: Puecher – Gnani
DURATA SET: 22’, 27’, 26’. Tot 1h15’. Spettatori 3990

Enrico Fanelli – TifoGrifo.com

Scritto da
il 01/05/2019.
Registrato sotto PALLAVOLO, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa