TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Sir Conad ancora spietata! Contro Monza vittoria e primato solitario

Scritto da il 01/11/2017
Soltanto pochi mesi fa nessuno ci avrebbe nemmeno pensato ma da stasera è tutto vero: la Sir Conad Safety Perugia, grazie all’ennesimo 3-0 di questo inizio stagione ma soprattutto al risultato di Verona, che ha visto Modena sì imporsi, ma per 3-1 sulla formazione di Nikola Grbic, è la nuova capolista solitaria della regular season. Un traguardo mai raggiunto finora dalla società del presidente Gino Sirci, ma che non è certo casuale visto il grande lavoro svolto da quest’ultima e dallo staff tecnico, che ha saputo correggere degli errori che hanno spesso condizionato le prestazioni negli anni precedenti. Due i fondamentali che oggi hanno fatto la differenza, proprio quelli che in passato si sono rivelati il tallone d’achille: muro (12 di Perugia contro 5 di Monza) e la battuta (12 contro 4). Da nom trascurare anche l’ottimo apporto fornito dalle cosiddette “seconde linee”, da Cesarini ad Andric fino ad arrivare a Siirila. Sintomo evidente che il gruppo è compatto, cosa che aumenta considerevolmente le chance di vittoria finale.
Veniamo ora alla cronaca. C’e una novità nello schieramento dei Block Devils, vale a dire Fabio Ricci che gioca al centro al posto di Anzani; nella Gi Group manca invece l’uomo più atteso, vale a dire Simone Buti, rimasto a casa per problemi alla schiena. I Block Devils stentano a carburare nelle fasi iniziali e appaiono distratti: un muro Micheal Finger manda Monza sul 7-5 in suo favore. Russell opera il primo tentativo di fuga (12-10), ma prima Atanasijevic spreca un contrattacco e poi Botto annullano immediatamente lo scarto. Perugia decide che bisogna iniziare a far sul serio e così Atanasijevic inizia a far male con due ace importanti, coadiuvato da un Ricci che inizia a prendere sempre più confidenza con gli schemi della squadra. Suo il muro del 18-13. Sembrerebbe un finale di set tranquillo ma così con è. I ragazzi di Bernardi iniziano a calare di tensione prima di vedersi raggiunti incredibilmente sul 20 pari grazie ad un ace del ceco Dzavoronok. Una murata di Podrascanin evita il sorpasso (21-20) ed è proprio questo l’episodio che segna la svolta. Il centralone serbo di ripete sotto rete e poi è Ivan Zaytsev con due punti di fila (l’ultimo ancora su ace) a regalare a Perugia l’importantissimo 1-0.

Non c’è invece partita nel secondo set. De Cecco si diverte a fare danni dalla linea dei nove metri (7-0); cosa che manda assolutamente fuori giri la ricezione dei brianzoli. Un motivatissimo Rocco Barone, uno dei tanti ex in campo (l’altro è il centrale Thomas Beretta e il già citato Buti) chiude a muro sugli attaccanti perugini (13-8), ma la strada è oramai tracciata. Lo Zar fa centro in battuta e finisce così 25-16. Due le opportunità per fare un altro fondamentale risultato pieno. Missione compiuta alla prima, con il muro del Potke del 2-1 che dimostra quanto questa Perugia sia davvero irresistibile e quanta voglia abbia di restare in testa alla classifica. Punti degni di essere menzionati sono l’ace del serbo del 6-4 e il muro di Ricci del 15-5 che chiudono definitivamente i giochi, semmai ci fossero davvero stati. Spazio anche per l’opposto Leo Andric, ai primo punti assoluti con la maglia dei Block Devils e per il centrale finlandese Tommi Siirila. Alla fine ci sara anche gloria per il vice Colaci, Andrea Cesarini. Chiude Berger. È davvero festa per tutti insomma, a dimostrazione di un gruppo che sta crescendo bene e che soprattutto promette davvero di fare grandi cose.

Bene, anzi benissimo. La prossima giornata potrebbe essere ancora più importante: Perugia va a Sora mentre Modena affronta Civitanova nello scontro diretto. Teoricamente si potrebbe essere in testa anche in termini di punti e questa può essere una possibilità assolutamente da cogliere.

SIR SAFETY CONAD PERUGIA – GI GROUP MONZA = 3-0
(25-21, 25-16, 25-11)
PERUGIA: Atanasijevic 12, Russell 11, Ricci 9, Zaytsev 7, Podrascanin 7, De Cecco 4, Colaci (L1), Shaw 2, Andric 2, Berger 1, Siirila 1, Della Lunga, Cesarini (L2). N.E. – Anzani. All. Lorenzo Bernardi e Carmine Fontana.
MONZA: Finger 9, Botto 7, Barone 6, Beretta 4, Dzavoronok 2, Shoji, Rizzo (L1), Langlois 1, Walsh, Hirsch, Terpin. N.E. – Arasomwan, Mazza, Brunetti (L2). All. Miguel Angel Falasca e Francesco Cattaneo.
NOTE – Spettatori 3’327.
Durata dei set: 26’, 25’, 22’.
Arbitri – Alessandro Cerra (BO) e Fabrizio Pasquali (AP).
SIR CONAD (b.s. 10, v. 12, muri 12, errori 10).
GI GROUP (b.s. 8, v. 4, muri 5, errori 12).
Enrico Fanelli – TifoGrifo.com
Scritto da
il 01/11/2017.
Registrato sotto PALLAVOLO, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa