TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Sir Colussi, primo esame di russo superato. Tre a uno al Novosibirsk e Final Four più vicina

Scritto da il 04/04/2018

Come un esame all’università, composto di una parte scritta ed una parte orale. Proprio a questo è possibile paragonare il doppio impegno dei playoff a sei di Champions League della Sir Colussi Sicoma Perugia, che ha compiuto il suo dovere nella prima parte battendo in quattro set gli ostici russi del Lokomotiv Novosibirsk e facendo un deciso passo verso la Final Four in programma il 12 e 13 maggio prossimi in quel di Kazan. L’obbiettivo, per la squadra di Bernardi, è fattibilissimo e lo ha dimostrato giocando una gara, eccezion fatta per il finale di primo set, davvero di alto livello tecnico. Del resto lo striscione dei Sirmaniaci che recitava “Vogliamo voi, non deludeteci” non poteva che essere uno sprone per essere protagonisti fino in fondo su tutti i fronti, europeo compreso, come del resto città, società e tifosi si meritano. E ora per passare il turno ai ragazzi di Bernardi basterà settimana prossima vincere due set: impresa tutt’altro che impossibile.

I numeri. A parte la ricezione, che ha visto una leggera permanenza di Novosibirsk (38 vs 45%), è stato quasi un monologo dei perugini, che hanno avuto la meglio a muro (12 vs 9) e nelle percentuali offensive (50 vs 42%). Determinante Atanasijevic, con i suoi 21 punti, così come Russell (ottimo il suo rientro con 14 punti al pari di Zaytsev). Bene anche Podrascanin (11), particolarmente incisivo a muro (4). Sull’altro fronte Smoylar e Savin (11 punti a testa con rispettivamente 4 ed un muro) non sono stati sufficienti. Ed oramai russi servirà un’impresa per ribaltare la situazione.

Cronaca. Prima da titolare in posto due per Russell dopo il lungo infortunio. Perugia parte nel modo migliore, andando sul 2-0 grazie all’errore di Eksi al servizio e il miro di Anzani. Zaytsev regala ai Block Devils il primo allungo (9-6), mentre l’ace successivo di Atanasijevic il massimo vantaggio (11-7). Mai dare i russi per morti: Nilsson (senza dubbio uno degli elementi più temuti alla vigilia), Smolyar (muro) e Savin (mani out), annullano il divario e ripristinano la parità con un break che a conti fatti si rivelerà determinante. Quando Kurkaev consente ai russi di mettere per la prima volta il naso avanti (15-16) Bernardi cerca di correre ai ripari chiamando il time out. Lo Zar e Russell provano a scappare (21-19), ma Nilsson li riprende subito (21-21). Quanto accade subito dopo ha dell’incredibile: Russell, un ace del neo entrato Della Lunga e una pipe del Potke rimettono Perugia in una posizione di vantaggio oltremodo comoda (24-22), ma il Lokomotiv trova il break determinante mettendo a segno cinque punti consecutivi con mattatori Kuraev e Smolyar. Divis gioca abilmente sulle mani del muro e ottiene il punto del 26-24. Tanta è la voglia di rifarsi tra le fila bianconere, che Magnum, Podrascanin e Russell cercano subito di rimettere le cose in chiaro (3-0). Reazione russa con Savin che chiude al meglio una buona serie al servizio, ma quella di Perugia è ancor più veemente, con il muro del Potke a siglare il 12-8. Sir che stavolta è capace di resistere al ritorno dei siberiani e torna a primeggiare complice anche un’invasione di questi ultimi (13-11). La decisione arbitrale non trova concorde coach Konstantinov, che protesta platealmente e si becca, da regolamento, il cartellino rosso. Il vantaggio dei Block Devils sale quindi a tre lunghezze e sarà un muro di De Cecco (18-14) a scavare il solco determinante. La rimonta avversaria stavolta non ci sarà e buona parte del merito lo avrà Anzani, che metterà a segno due fondamentali ace (23-15). La pipe del Potke regala ai bianconeri il pareggio nel conto dei set. Terzo parziale e Sir Colussi che spinge sull’acceleratore. Podrascanin, Russell a muro e Zaytsev firmano la partenza a razzo (4-0). Russell fa la voce grossa dai nove metri (10-5) e già su questo episodio si capisce che questo gioco sarà assolutamente a senso unico. Il Potke è più volte implacabile a muro, come ad esempio quello del 21-15 che apre di fatto un’autostrada verso il due a uno, tramutato in realtà da un errore in attacco di Pavlov. Obbiettivo ora chiudere questa partita in quattro set per poi affrontare il ritorno con relativa tranquillità. Lo Zar e Russell, insieme ad un errore in battuta di Smolyar, cercano di tracciare il sentiero verso la vittoria (7-3), ma i ferrovieri non sono intenzionati ad abdicare facilmente e riacciuffano la parità (9-9). Golubev chiude la porta a Magnum (11-12), ma è lo stesso fuoriclasse serbo, assieme al suo connazionale Podrascanin, confezionano l’allungo partita (17-13) con grande potenza e lucidità. È la pipe di quest’ultimo a far sussultare di gioia il Palaevangelisti: Perugia è pronta ad entrare nuovamente tra le magnifiche quattro d’Europa.

SIR SICOMA COLUSSI PERUGIA – LOKOMOTIV NOVOSIBIRSK = 3-1
(24-26, 25-15, 25-9, 25-21)
PERUGIA: Atanasijevic 21, Russell 14, Zaytsev 14, Podrascanin 11, Anzani 8, De Cecco 3, Colaci (L), Della Lunga 1, Shaw, Berger. N.E. – Siirila, Ricci, Andric, Cesarini (L2). All. Lorenzo Bernardi e Carmine Fontana.
NOVOSIBIRSK: Savin 11, Smolyar 11, Divis 8, Kurkaev 7, Nilsson 4, Eksi 4, Martynyik (L1), Pavlov 7, Rodichev 3, Golubev, Shcherbakov, Lukyanenko,. N.E. – Tkachev, Andrievskii (L2). All. Plamen Konstantinov ed Evgueny Mitkov.
Note – Spettatori 2’980.
Durata dei set: 33’, 29’, 31’, 2’.
Arbitri – Jacobus Nederhoed (NED) e Christian Peter Wolf (SUI).
SIR SICOMA (b.s. 19, v. 7, muri 12, errori 7).
LOKOMOTIV (b.s. 13, v. 5, muri 9, errori 14).

Enrico Fanelli – TifoGrifo.com

Scritto da
il 04/04/2018.
Registrato sotto PALLAVOLO, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa