TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Sir Colussi, che peccato! Kazan si dimostra spietato e si prende la finale, ma il futuro è bianconero!

Scritto da il 10/04/2019

È sempre difficile trovare motivi di consolazione dopo una sconfitta, specie se ti estromette da un qualcosa che avevi sempre sognato. Ma mai come questa volta si può dire di essere usciti a testa alta, anzi altissima: diciamo subito che la Sir Sicoma Colussi Perugia almeno il tie break lo avrebbe meritato per il coraggio e la qualità messa in campo, ma un po’ qualche imprecisione un po’ la sfortuna hanno fatto pendere ancora una volta la bilancia dalla parte dello Zenit Kazan, che ancora una volta difenderà il titolo conquistato nelle ultime quattro edizioni della Champions il prossimo 18 maggio a Berlino. È finita 3-1 per i russi, risultato che basta per eliminare dalla corsa al trono europeo la squadra di Bernardi, a cui spetterà il compito di trovare le giuste energie per tornare subito alla vittoria sabato contro Monza. Vedere il bicchiere mezzo pieno è più che mai necessario per evitare sgradite sorprese nel finale di stagione.
Le cifre I russi ancora una volta sono stati più precisi al servizio: Perugia ne ha sbagliati 24, forse un po’ troppi, contro i 17 avversari, ma ne ha messi a terra 5 contro 2. L’unica sostanziale differenza, e lo dimostrano anche i parziali dei set. I Block Devils hanno tenuto egregiamente in ricezione (40% vs 44%) ed in attacco (57% vs 56%). Score quasi identico a muro (7 vs 9) a testimonianza del fatto che il divario non è più ampio come gli anni passati.
Cronaca Perugia parte contratta specie in battuta: Atanasijevic e Leon vengono traditi dalla tensione e i padroni di casa vanno sul 6-2. Lentamente le cose migliorano: la rotazione con il grande ex della sfida produce esiti confortanti, completati da due muri di fila e si va sul 10 pari. L’ace di Atanasijevic segna la svolta (15-18) e Colaci ci mette una pezza in più di un’occasione con difese quasi impossibili. Anche Lanza sorprende la difesa avversaria dai nove metri e regala ai suoi tre palle set (21-24). Chiude una battuta di Ngapeth terminata in rete. Da segnalare un infortunio alla caviglia rimediato dopo un salto da Butko, che tuttavia non impedirà a questi di terminare la gara. Si torna in campo con i Block Devils ancora fallaci al servizio, ma che riescono a restare a contatto con grande forza di volontà (12-12). Si sbaglia molto da ambo le parti, ma chi rimane più lucido è Kazan, che otterrà il pareggio con Anderson (25-23). Terzo set che vede salire in cattedra un altro degli elementi più importanti, Mikhaylov, che va a segno sette volte consecutive (8-4). Una giocata di De Cecco accorcia sensibilmente il divario (12-11), poi Bernardi tenta la mossa vincente con l’inserimento di Berger al posto di un Lanza stanco ma sempre Mikhaylov è implacabile (22-18). Bata alza il muro due volte di fila su Ngapeth e i giochi si riaprono (22-21). Ancora Mikhaylov, vero mattatore di questo parziale, sigla il 2-1 e le cose per Perugia non si mettono affatto bene. Kazan ha il coltello dalla parte del manico e spinge il piede sull’acceleratore (11-7), poi si sveglia Leon che azzecca due ace consecutivi (12-12). Il muro dei padroni di casa appare più incisivo (22-19), ma prima Magnum e poi il Boss (ace) riacciuffano il 24 pari e si va ai vantaggi. I tetracampioni sono più decisi ed é Anderson a scrivere la parola fine su questa semifinale.
ZENIT KAZAN – SIR COLUSSI SICOMA PERUGIA = 3-1
(22-25, 25-23, 23-25, 26-24)
KAZAN: Mikhaylov 17, Ngapeth 14, Anderson 13, Volvich 8, Samoylenko 7, Butko 5, Verbov (L1), Alekseev, Surmachevskiy. N.E. – Kononov, Alekno, Spiridonov, Likoshertstov, Krotkov (L2). All. Vladimir Alekno e Alexander Serebrennikov.
PERUGIA: Atanasijevic 24, Leòn 18, Podrascanin 11, Ricci 8, Lanza 4, De Cecco 4, Colaci (L1), Berger 2, Hoag, Seif, Piccinelli. N.E. – Hoogendoorn, Galassi, Della Lunga (L2). All. Lorenzo Bernardi e Carmine Fontana.
NOTE – Spettatori 5’000.
Durata dei set: 28’, 30’, 29’, 35’.
Arbitri – Fabrice Collados (FRA) e Laszlo Adler (HUN).
ZENIT (b.s. 17, v. 2, muri 9, errori 7).
SICOMA (b.s. 24, v. 5, muri 7, errori 10).
Enrico Fanelli – TifoGrifo.com
Scritto da
il 10/04/2019.
Registrato sotto PALLAVOLO, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa