Serie B. 6^giornata Empoli – Perugia 3 – 0
Scritto da Erika Cesari il 28/09/2019Ascoltare la radio A Tutto Grifo clicca QUI
Cronaca di Erika Cesari
Commento pre partita
Siamo alla 6° giornata di campionato, il Perugia dopo la vittoria contro il Frosinone cercherà continuità di risultato contro l’Empoli. Per l’occasione i biancorossi scendono in campo con il 4-3-1-2, tra i pali Vicario, difesa a quattro con Mazzocchi, Gyomber, Sgarbi e Di Chiara, a centrocampo Kouan, Balic e Dragomir, in avanti Buonaiuto alle spalle di Iemmello e Falcinelli.
Primo tempo
10′ Al 10′ Frattesi da fuori area tenta la conclusione e insacca la sfera in rete portando i suoi in vantaggio. Al 12′ Iemmello per Buonaiuto in area Brignoli si supera ma intanto la bandierina dell’assistente di linea si era alzata. Al 13′ l’Empoli trova il raddoppio con Mancuso che in area di testa sul secondo palo tra due difensori non sbaglia.
15′ Al 16′ giallo per Di Chiara.
20′ Al 20′ Kouan dalla distanza ci prova e la palla esce di pochissimo. Al 23′ Falcinelli in area tenta la girata ma c’è la ribattuta da parte di un avversario. Non finisce qui, una serie di batti e ribatti in area intimoriscono la difesa degli azzurri.
25′ Al 25′ Iemmello tenta la conclusione che termina sul fondo. Al 26′ grande giocata di Iemmello che in area, lanciato da Buonaiuto, tenta la sterzata ma non trova l’angolo sul secondo palo.
30′ Al 34′ Buonaiuto dalla distanza ci prova ma la palla termina oltre il fondo.
35′ al 36′ l’Empoli é pericoloso in contropiede con gli ex Dezi e Bandinelli ma il tentativo del numero venticinque esce a fil di palo.
45′ Al 45′ il direttore di gara assegna un minuto di recupero. si va al riposo con l’Empoli in doppio vantaggio.
Commento primo tempo
A dispetto del passivo, il Perugia é vivo. Nonostante i due gol subiti ad inizio gara, i grifoni sono usciti fuori alla distanza mettendo in difficoltà i toscani ma senza trovare la via del gol.
Secondo tempo
1′ La ripresa si apre senza sostituzioni.
5′ All’8′ conclusione potentissima di La Gumina dalla destra dal limite, Vicario salva in angolo. Al 9′ primo cambio per il Perugia, entra Fernandes per Buonaiuto.
10′ Al 10′ cambio per entrambe le formazioni, nell’Empoli esce Frattesi per Bajrami. Nel Perugia all’11’ entra Nicolussi per Balic.
15′ Al 16′ Falcinelli da posizione molto defilata tenta la conclusione ma Brignoli è attento e la mette in angolo. Al 18′ Mancuso in area da posizione centrale tenta la conclusione che termina alta oltre la traversa.
20′ Al 22′ Falcinelli dal limite ci prova ma la difesa azzurra è attenta.
25′ Al 25′ cambio nel Perugia, entra Capone per Dragomir. Al 26′ La Gumina va alla conclusione che colpisce in pieno la traversa per poi uscire oltre.
30′ Al 30′ doppio cambio nell’Empoli esce Bandinelli per Nikolau e La Gumina per Moreo.
35′ Al 37′ ammonito Gyomber.
40′ Al 42′ Mancuso solo in area calcia e trova la rete che pone fine alla partita.
45′ Al 45′ il direttore di gara assegna 4 minuti di recupero.
Commento finale
Nonostante il risultato lascia immaginare uno scenario in cui l’Empoli ha dominato la partita in realtà la gara disputata dal Perugia non è da buttare anzi si può ben dire che i biancorossi escono dal Castellani a testa alta.
Formazioni ufficiale
Empoli: (4-3-1-2): 1 Brignoli; 5 Veseli, 6 Romagnoli, 3 Maietta, 20 Balkovec; 16 Frattesi(11 Bajrami 10’s.t.), 8 Stulac, 25 Bandinelli(4 Nikolao 30’s.t.); 10 Dezi; 7 Mancuso, 20 La Gumina(Moreo 30’s.t.).
A disp: 22 Perucchini, 33 Provedel; 2 Donati, 4 Nikolaou, 9 Moreo, 11 Bajrami, 15 Fantacci, 19 Piscopo, 21 Laribi, 26 Merola,28 Ricci, 31 Pirrello
Allenatore: Cristian Bucchi
Perugia (4-3-1-2) 1 Vicario; 7 Mazzocchi 32 Gyomber, 6 Sgarbi, 27 Di Chiara; 10 Dragomir(29 Capone 25’s.t.), 20 Balic(14 Nicolussi 11’s.t.), 28 Kouan; 11 Buonaiuto(13 Fernandes 9’s.t.); 8 Falcinelli,9 Iemmello.
A Disp: 22 Fulignati;37 Albertoni; 2 Rosi; 3 Nzita; 4 Carraro; 5 Rodin; 13 Fernandes; 14 Nicolussi; 23 Falzerano;24 Falasco;29 Capone;36 Melchiorri.
Allenatore: Massimo Oddo
Arbitro: Francesco Fourneau della sezione di Roma 1 .
Assistenti: Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore e Pietro Dei Giudici di Latina.
IV uomo: Davide Moriconi della sezione di Roma 2.
Marcatori: Frattesi 10’p.t., Mancuso 13’p.t., Mancuso 42’s.t.,
Ammoniti: Di Chiara 16’p.t., Gyomber 37’s.t.,
Esplusi:
Recupero: Pt. 1 min. St. 4 min.
Angoli : 2 – 2
Spettatori:

