School volley da batticuore: Bastia condanna Macerata
Scritto da Redazione il 13/03/2016

5ª giornata, campionato italiano di pallavolo femminile Serie B2 girone F.
Pala Giontella Bastia Umbra, 14.11.2015
Partita da dentro o fuori per le ospiti di Macerata; paradiso o
purgatorio per la School capolista. In caso di vittoria le marchigiane
si sarebbero riportate a -3 da Bastia, permettendo a Forlì e Moie di
superare la compagine umbra; viceversa, la sconfitta significa -9 dalla
vetta e addio sogni di gloria per coach Giganti e le sue ragazze. Trova
infatti l’ennesima prestazione vietata ai deboli di cuore il sestetto di
coach Sperandio, che cede il primo set ad una scatenata Macerata, spinta
dai tanti supporters arrivati al Pala Giontella per l’occasione, per poi
riprendersi con l’orgoglio di sempre una partita super-delicata e,
soprattutto, la testa della classifica. Roana Macerata nelle mani della
Grizzo (13 punti) e della Barroero (10), ma dall’altra parte della rete
Valentini e Cruciani fanno fuoco e fiamme (best-scorer entrambe con 19
punti). Emblema del match per la School Volley Bastia è il suo
palleggiatore, Lucia Marcacci che, dolorante ad una fasciatissima mano
sin dall’inizio, incassa anche una pallonata in pieno volto, ma stringe
i denti e contribuisce al successo finale.
Partono forte le ospiti, ed è subito time-out shock chiamato da
Sperandio sull’1-5. Ci provano le esperte Tosti e Cruciani a scrollare
di dosso il torpore, ma al tecnico è ancora avanti Macerata (5-8).
Inarrestabile Roana che detta i ritmi, profittando di un’intimorita
School Volley, e sul 6-11 Sperandio ha già esaurito i time-out. Prova a
cambiare l’inerzia del set il coach di casa, inserendo Francesca
Valentini, ma è giá tardi e Grizzo e compagne arrivano avanti anche al
secondo tecnico (9-16), con la School capolista nervosa e preoccupata.
Il primo parziale scorre via così con Macerata che si tiene avanti,
nonostante la rabbiosa reazione di Bastia e Foglia fa 13-20 direttamente
da servizio. Non ci stanno le ragazze di casa a farsi mettere sotto e
riducono lo svantaggio fino al -4 con coach Giganti che spezza il ritmo
locale chiamando la pausa sul 17-21. Ma lo slancio d’orgoglio della
School Volley è tardivo e le ospiti riescono ad aggiudicarsi il primo
set con il servizio out della Tosti (19-25).
Molto più equilibrato l’inizio di seconda frazione, nella quale si va
punto a punto fino all’allungo della School Volley con Valentini e
Cruciani che conducono al primo tecnico sul +3 (8-5). Bastia tuttavia
non riesce a prendete il largo e Macerata rimane alle calcagna. È
Meniconi a suonare la carica per la School che conduce il risultato,
grazie alla sua numero 15, fino al 13-8 che costringe Giganti al
time-out. Tiene il vantaggio la squadra di casa che con l’ace di Tosti
arriva al secondo tecnico sul +6 (16-10). Bastia tiene botta agli
attacchi di Grizzo e Barroero e Valentini schiaccia il 21-16. Ma proprio
sul più bello è black-out Bastia, che con un passivo di 0-3, riapre il
set e si rifugia in t.o. (21-19). Finale fa cardiopalma: Tosti di
astuzia appoggia il punto del 23-21, ma con un’azione fotocopia, Foglia
fa 23-22. Cambio di strategia allora per capitan Tosti, che va di
potenza sfondando il pallone del 24-22. Chiamato allora time-out dalle
ospiti che provano a smorzare il magic-moment della numero 10. Ma
l’effetto sperato non arriva: ad arrivare forte e chiaro è il 25-22 di
Valentini ed il match torna sul pari.
Delicatissimo ai fini della classifica del girone F il terzo set, che
vede le padroni di casa marcare subito il territorio e, al tecnico, la
School è avanti 8-4. È cambiata l’inerzia del match, grazie anche a
Cruciani e Valentini che non sbagliano più un colpo, e proprio
quest’ultima scarica il raddoppio del 12-6. Non molla la School e
Macerata sembra aver perso la lucidità del primo set: al secondo tecnico
Bastia è avanti di 7 (16-9). Le ragazze di coach Sperandio non hanno
alcuna intenzione di lasciare punti sul campo e la Cruciani, alle
avversarie, lascia solo le briciole, con una serie consecutiva di punti
fondamentali per l’economia del set, del match e del campionato;
time-out Giganti sul 20-9 e set in ghiaccio. Girandola di cambi per
Sperandio: entrano la giovane palleggiatrice Margherita Gallina e la
schiacciatrice Uccellani, con quest’ultima subito a segno. Bastia avanti
veloce: Meniconi fa 25-14 e 2-1 School Volley.
Nel IV inizia a farsi sentire la stanchezza, specie per le locali che
commettono qualche errore di troppo e vanno sotto 1-4, subito richiamate
da un inferocito Sperandio che sbraccia per rianimare le sue ragazze. Ma
l’effetto sperato tarda ad arrivare e, al primo tecnico, Roana è avanti
di 5 (3-8). Ma dove non arrivano braccia e gambe, c’è sempre il cuore: e
questa squadra dimostra di partita in partita di averne da vendere. È
troppo importante il bottino, non si puó rimanere indietro: incredibile
serie vincente della School che vede Bastia prima tornare in corsa e
poi, addirittura, firmare sorpasso e doppio sorpasso targati
Valentini-Valentini (11-9). Roana si attacca con le unghie al match, in
un’inevitabile fase di stallo che vede le due compagini andare in apnea
di punto in punto. Al tecnico di quota 16 la marcia in più è del
carro-armato di casa, ed è un +3 pesantissimo (16-13). Se ne accorge
anche Silvia Tosti, capitano di una nave vincente, che piazza due punti
d’oro e Giganti chiama le sue all’ordine sul 18-13. Ma è troppo forte
l’odore dell’impresa: Tosti e Cruciani lo percepiscono e parte la corsa
all’oro. Macerata è al tappeto e non riesce nella remuntada. Cruciani
schiaccia forte il 24-16, ma la palla del match è tutta della centrale,
classe ’99, Lucrezia Ceccarelli: festa grande Bastia e addio ai monti
per Roana Macerata, che saluta così il campionato (25-17).
SCHOOL VOLLEY BASTIA – ROANA CBF HR MACERATA = 3-1 (19-25; 25-22;
25-14; 25-17)
SCHOOL VOLLEY BASTIA: Rocchi (L), Valentini 19, Cruciani 19, Marcacci
3, Tosti 14, Gallina, Ceccarelli 2, Uccellani 1, Meniconi 10. N.e.:
Alessandretti, Patrignani, Nana, Mancinelli (L2), Grimaldi. Allenatore.
Gian Paolo Sperandio; vice: Fabrizio Raspa.
ROANA CBF HR MACERATA: Lombardi 8, Martusciello, Ranzuglia, Foglia 5,
Armellini, Peretti 6, Grizzo 13, Giorgi 9, Micheletti (L), Barroero 10.
N.e.: Salvatori, Recine, Creti (L2). Allenatore: Giacomo Giganti; vice:
Eleonora Santoni.
ARBITRI: Diego Armento e Mugnai Lorenzo di Firenze
School Volley Bastia (b.s. 8, v. 2, ricezione perfetta 60%, ricezione
positiva 79%, attacco 30%, muri 5, errori 12).
Roana Cbf Hr Macerata (b.s. 9, v.1, ricezione perfetta 52%, ricezione
positiva 73%, attacco 22%, muri 12, errori 16).