Sakura Judo Ponte San Giovanni: successi e qualificazioni per la Coppa Italia A2
Scritto da Redazione il 19/04/2025Ponte San Giovanni – L’inizio di aprile è stato un periodo intenso e significativo per il Sakura Judo di Ponte San Giovanni, l’associazione fondata dal Maestro Roberto Sabatini, che opera sul territorio da oltre 40 anni.
Il club ha raccolto importanti consensi e medaglie, a partire da sabato 7 aprile, quando, a Massa Martana, tre atleti su tre hanno conquistato la qualificazione alle finali di Coppa Italia A2 durante le fasi di qualificazione regionale.
Ottime le prestazioni di Brunon Zdzitowecki, Francesco Brunori e Lorenzo Bruni, che, con una medaglia d’oro e due d’argento, si sono qualificati per le finali di Napoli, in programma il 26 e 27 aprile, raggiungendo le compagne di palestra Federica Fioriti e Federica Faraone, già qualificate di diritto tramite ranking list, tutti vestendo la casacca del Cus Perugia.
Una giornata speciale, soprattutto per Brunon Zdzitowecki, che con la medaglia d’oro ha anche raggiunto gli 80 punti necessari per il grado di secondo dan. Un risultato ancora più significativo, considerando che tutti e cinque si impegnano quotidianamente in palestra per la crescita dei più giovani.
Successi anche per le categorie Esordienti A e B
Nella stessa occasione, sono scesi sul tatami anche gli Esordienti A e B, con risultati eccellenti:
- 🥇 Due medaglie d’oro → Edoardo Mastriforti e Sebastian Berhechu
- 🥈 Tre medaglie d’argento → Anita Alunni, Mattia Gagliardoni, Tommaso Maglio
- 🥉 Una medaglia di bronzo → Ana Lara Ercolani
- 🏅 Un quinto posto → Luca Panciroli
Grazie a questi risultati, la società si è classificata al terzo posto ex aequo nella classifica riservata agli Esordienti.
Trasferta vincente in Toscana
Parte dello stesso gruppo ha poi partecipato alla trasferta di Rosignano Solvay, sabato 11 aprile, ottenendo:
- 🥇 Medaglie d’oro → Federica Fioriti e Federica Faraone
- 🥉 Medaglia di bronzo → Edoardo Mastriforti
- 🏅 Quinti posti → Natan Zdzitowecki, Tommaso Maglio, Luca Panciroli
Una stagione da ricordare
In attesa della Coppa Italia A2 e delle ultime gare della stagione, il Sakura Judo Ponte San Giovanni, guidato dal Maestro Sabatini, può guardare ai propri successi con soddisfazione.
Un plauso va a tutta la dirigenza, composta dal presidente Daniele Calzoni e dai dirigenti Michele Baldassarri, Federico Sabatini, Roberto e Gianni Mastriforti, Antonio e Andrea Liotta e Luciano Todini, che con il loro impegno hanno contribuito a rendere possibile questa serie di trionfi.