TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Rugby La Barton Cus Perugia retrocede in serie B

Scritto da il 24/04/2016

Barton Cus Perugia_I Medicei_azione2

Perdono le Donne Etrusche e vince l’Under 16

 

PERUGIA – È ufficiale: la Barton Cus Perugia retrocede in serie B. Domenica pomeriggio le dirette concorrenti alla salvezza, Primavera e Cus Roma, hanno entrambe vinto i rispettivi incontri relegando i biancorossi all’ultimo posto (scendono di categoria le ultime due classificate). Dopo tre stagioni, finisce così l’avventura in A. Era la prima volta che i perugini erano riusciti a transitare in questa serie. Palese è il dispiacere della società che, però, chiude questa stagione a testa alta tracciando un bilancio chiaro e conciso.

“Ci siamo fatti male da soli”, afferma il presidente Alessio Fioroni. “Abbiamo fatto – prosegue – tutto il contrario di quello che si doveva. Quella contro il Cus Genova è stata un’inutile vittoria, conquistata senza nemmeno quel punto di bonus che ci avrebbe permesso di sperare fino alla fine. Pazienza, i più forti, quelli che se lo sono meritato, restano in A. Lo sport non fa sconti ed è bello per questo. La mia ammirazione va a Ruggero Renetti e Matteo Giorgetti, che hanno dato una grande lezione di attaccamento ai colori e di cultura sportiva a tutti i suoi giovani compagni di squadra e concittadini. Ringrazio Alessandro Speziali e lo staff tecnico per l’onestà con cui hanno lavorato. Si chiude un ciclo, – termina Fioroni – ne verrà aperto un altro”.

I risultati dell’ultima giornata: Barton Cus Perugia – Cus Genova 21-10, Cus Roma – Prato Sesto 28-12, Primavera – Milano 31-13.

Classifica: Cus Genova 31 punti, Prato Sesto 24, Primavera 23, Milano 22, Cus Roma 20, Barton Cus Perugia 19.

UN PO’ DI STORIA – La società del Rugby Perugia è stata fondata nel 1969, anno in cui la squadra prese parte al campionato di serie C, girone F. La prima storica partita venne disputata il 26 ottobre a Segni di Roma contro gli altrettanto esordienti giovanotti della Lepini Segni e finì con un pareggio (6-6). Le cronache dell’epoca riportano, oltre al prezzo del biglietto di cento lire (per un incasso di 13.700 lire totali), i primi punti del Perugia, segnati su due calci piazzati dall’apertura Francesco Agostini. Nel corso degli anni la società dell’allora presidente Egiziano Polenzani è cresciuta molto fino ad essere promossa in serie B nella stagione 1987/88, per poi giocarsi – e perdere di misura – tre anni dopo i playoff per la A2. Successivamente, tra alterne vicende, la squadra è riuscita a togliersi importanti soddisfazioni e comunque a sopravvivere nel campionato cadetto, vivendo all’insegna di una continuità fatta di buoni piazzamenti, fino al sopraggiungere di una crisi, per così dire, generazionale, alla fine degli anni novanta, culminata con la retrocessione in C nella stagione 98/99. Perugia tornerà in B solo nel 2004 con Adrian De Giusto come allenatore. La squadra biancorossa, guidata poi dall’aquilano Evelino Aio e da Gianluca Gamboni, ha tenuto alti i colori dell’Umbria per vari anni coinvolgendo sempre più giovani grazie anche all’istituzione di un campionato interuniversitario estivo. Un consenso che ha convinto la società ad allestire una seconda squadra seniores che, ancora oggi, milita nel campionato interregionale di serie C. La stagione 2008/09, quella del quarantennale, ha visto il rientro di De Giusto al timone della prima squadra per poi essere sostituito dal nocetano Achille Ruffolo l’anno successivo. Dalla stagione 2010/11 il rugby perugino ha ingranato la quinta. La prima squadra, guidata da Andrea Tagliavento, spoletino di nascita ed inglese di formazione rugbistica, ha disputato due campionati di tutto rispetto fino ad arrivare alla storica promozione in serie A (2012/13). Nella stagione 2014/15 è subentrato come allenatore l’ex azzurro di Seven, Luca Martin, mentre nella successiva il giovane Alessandro Speziali, ex giocatore perugino.

 

DONNE – LE ETRUSCHE PERDONO A FIRENZE

I Medicei – Donne Etrusche 7-3

Donne Etrusche: Mastroforti, Borghesi, Barilari, Matteo, Brini, Bianchi Pagani, Keller, Isolani, Bettarelli, Roggi, Cennini, Bartolozzi, Massini (1’st Santelli), Di Renzo.

A disp.: D’Uva, Castellini, Torre, Braghelli, Lanini. All.: Villanacci. Accompagnatori: Benigni, Donatelli.

Marcatori: 10’pt cp Bianchi (0-3), 37’st m tr Firenze (7-3)

 

FIRENZE – Le Donne Etrusche perdono a Firenze la partita valida per la penultima giornata del campionato nazionale di serie A di rugby femminile. Tutto il match contro i Medicei è stato giocato sotto una pioggia incessante. Le Etrusche hanno cominciato la partita in difesa, cercando di contenere la continua pressione avversaria, riuscendo però a piazzare un calcio di punizione di Bianchi e finire il primo tempo attaccando (0-3). Nella ripresa la musica non è cambiato. Le ragazze di Villanacci hanno continuato ad attaccare ma, qualche errore di troppo, non ha permesso alle Etrusche di concretizzare. Al contrario, le medicee sono riuscite al 75′ nel rubare una touche nei 22 etrischi e schiacciare in meta. Nonostante un continuo attaccare delle Donne, il risultato è restato sul 7-3 per le padrone di casa, che terminano in anticipo di una domenica il campionato (la prossima riposano). Le Etrusche giocheranno il primo maggio a Perugia la loro ultima partita della stagione contro il Frascati.

 

UNDER 16 – LA BARTON CUS PERUGIA CHIUDE CON UN SUCCESSO

Barton Cus Perugia – Amatori Parma 25-20

Barton Cus Perugia: Baldinelli, Ruta, Gasparri, Lacetera, Capponi, Nataletti, Benda, Corò, Pettirossi, Patumi, Matarazzo, Milizia, Caruso, Baratta, Beshiri. A disp.: Alunni, Baldoni, Dell’Omodarme, Mariucci, Rosi, Minelli, Bazzucca. All.: Gamboni e Marconi.

Punti Perugia – Meta: Coró, Baldinelli, Baratta. Trasformazioni: 2 Baldinelli. Calci di punizione: 2 Baldinelli.

 

PERUGIA – La Barton Cus Perugia Under 16 chiude la sua prima stagione nel campionato Elite con una splendida vittoria. Domenica mattina i ragazzi di Gianluca Gamboni e Cristian Marconi si sono imposti sulla diretta concorrente Amatori Parma per 25-20. Tra i protagonisti della giornata c’è stato Daniele Baldinelli, autore di un meta, due trasformazioni e due calci di punizione. Altri dieci punti sono stati segnati da Mattia Corò e Mattia Baratta. Con questo successo Perugia chiude il campionato al quinto posto con 49 punti in classifica, frutto di otto vittorie.

Scritto da
il 24/04/2016.
Registrato sotto PERUGIA SPORT, RUGBY.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa