Riepilogo risultati gare settore giovanile 24-25 marzo – under 17 prende un bel punto a Roma mentre under 15 perde in casa vs Benevento. under 16 coglie una preziosa vittoria in chiave play-off, rimonta il Benevento 2-1
Scritto da Redazione il 25/03/2018
UNDER 17, ROMA-PERUGIA 1-1
Roma, sabato 24 marzo 2018 – ore 15 – Trigoria, campo “Agostino Di Bartolomei” – 23^ giornata Campionato Under 17 Serie A e B Girone C
ROMA: Giuliani, Aglietti (35′ st Molinari), Semeraro (19′ st Simonetti), Santese, Chierico (30′ st Proietto), Coccia, Bamba, Greco, Barbarossa (19′ st Bucri), Silipo (30′ st Meo), Besuijen (30′ st Marini). A disp.: Cardinali, Anatrella, Carruolo. All.: Baldini.
PERUGIA: Guerri, Bruschi, Stramaccioni, Cimmino (38′ st Miola), Fratini, Amatucci, Mazza (35′ st Metelli), Ranocchia, Fuscagni (1′ st Morena), Corsi, De Angelis. A disp.: Bellucci, Romani, Govoni, Rapari. All.: Violetti.
ARBITRO: Gianluca Sili di Viterbo (Sanò di Ostia Lido – Crescenzi di Viterbo)
RETI: 18′ pt Greco (RO), 13′ st Ranocchia (PE)
NOTE: Ammoniti Coccia, Meo (RO), Ranocchia, Morena (PE)
ROMA – Una grande prova della squadra di Violetti consente ai biancorossi di pareggiare 1-1 la partita contro la Roma, prima in classifica e reduce da due vittorie consecutive. Al vantaggio di Greco per i giallorossi ha risposto Ranocchia. Da segnalare anche un rigore fallito per la squadra di Baldini e una traversa colpita da De Angelis per il Perugia.
La prima occasione capita ai grifoni ma il colpo di testa di Mazza non centra lo specchio della porta. La Roma risponde al 15′ con il tiro al volo di Greco, palla che termina fuori. Te minuti dopo il vantaggio dei locali. Da un disimpegno errato della difesa del Perugia Greco si impossessa del pallone e dai sedici metri trova lo spiraglio per battere Guerri. Guerri che più tardi tiene in partita i suoi respingendo una conclusione di Bamba che si era smarcato sulla destra, il pallone arriva a Barbarossa che crossa per Besuijen che non trova la deviazione di testa. Prima del riposo è Ranocchia a provarci con un tiro da fuori, palla deviata dal portiere sopra la traversa.
Nella ripresa c’è subito un calcio di rigore per la Roma per la trattenuta di Bruschi su Besuijen. Dal dischetto si presenta Silipo il cui tiro scheggia la traversa e termina fuori. A questo punto il Perugia prende coraggio e al 10′ sfiora il pareggio con De Angelis che dal vertice destro dell’area di rigore centra la traversa con un sinistro a giro. È il preludio al gol del pareggio. Ranocchia raccoglie un cross arretrato di Morena e di mezzo collo sinistro trafigge Giuliani. I biancorossi ci credono e al 30′ ancora Ranocchia sfiora addirittura la doppietta con un tiro di destro che termina di poco a lato. I giallorossi si fanno di nuovo pericolosi al 32′ con Bamba che di testa impegna Guerri che respinge d’istinto, la palla arriva a Coccia che si vede respingere la conclusione a rete dal provvidenziale intervento in extremis di Amatucci. Nel recupero l’ultima occasione capita di nuovo a Bamba ma il suo colpo di testa termina sopra la traversa. Finisce così 1-1.
“Abbiamo disputato una gran partita – spiega nel dopo gara mister Violetti – ma anche nelle precedenti domeniche ero stato soddisfatto della prova dei ragazzi. Oggi siamo passati dal poterla perdere al poterla vincere.
PROSSIMO TURNO: Crotone-Perugia, domenica 8 aprile (domenica 1 aprile il campionato osserverà un turno di riposo)
———————————-
UNDER 16, PERUGIA-BENEVENTO 2-1
Perugia, 25 marzo 2018 – ore 15 – antistadio “R.Curi” – 23^ giornata campionato Under 15 Girone C
PERUGIA: Conte, Baldoni ,Pomerani (31′ st Giustozzi), Giustini, Torcolacci, Tozzuolo, Sorbelli, Corradini, Mangiaratti, Finetti, Corrado (17′ st Del Prete). A disp.: Caputo, Busini, Sgrò, Bacchi. All. Migliorelli G.
BENEVENTO: Guerra, Menichino (41′ st Romanelli), Solimeno, Alfieri (17′ st Esposito), Montanino (30′ st Coccia), Ciaravolo, Delle Curti, De Rosa, Ferraro, Garofalo, Pietroluongo. A disp.: Paduano, Bocchetti, Tortora, Buonaiuto, Verdi, Architravo. All. Formisano
ARBITRO: Andrea Bianchini di Perugia (Argenti e Cenci di Foligno)
RETI: 5′ pt Garofalo (B), 30′ pt Corradini (P), 27′ st (rig.) Finetti (P)
NOTE: espulso al 34′ st Pietroluongo (B). Ammoniti Tozzuolo, Finetti, Menichino, Alfieri, Ciaravolo
PERUGIA – Grande vittoria per l’Under 16 di Migliorelli che ribalta lo svantaggio iniziale e grazie alle reti di Corradini e Finetti (per entrambi il 6° centro in campionato) coglie una vittoria fondamentale in chiave play-off raggiungendo il sesto posto a quota 36 punti in classifica e superando così proprio i sanniti avvicinandosi a Bari e Frosinone appaiate al quarto posto con 37 punti. Al termine del campionato mancano 3 giornate.
Ritmi alti sin dai primi muniti con occasioni da ambedue le parti. Inizia il Benevento dopo appena un minuto con un diagonale di Alfieri che termina di poco fuori. Al 3’ replica del Perugia con Mangiaratti che entra in area e da posizione defilata scarica un potente sinistro che il portiere Guerra devia in calcio d’angolo. Sul seguente corner colpo di testa di Giustini che tutto solo in area non inquadra la porta. Al 5’ il vantaggio dei giallorossi con Garofalo che penetra in area e scaglia un diagonale rasoterra che batte Conte. Poco dopo ancora ospiti in attacco che colpiscono un palo con un tiro da dentro l’area. Il Perugia non rinuncia a giocare e crea apprensione alla difesa avversaria. Alla mezz’ora Corradini con un gran tiro di sinistro da fuori area riporta la situazione in parità, 1-1. Si chiude qui il primo tempo.
Nella ripresa le due squadre continuano a fronteggiarsi a viso aperto non rinunciando mai a giocare creando buone trame di gioco in ogni fase della partita. Al 22′ Garofalo su punizione prova a sorprendere sul proprio palo Conte ma la palla termina fuori. Poco dopo invece tempestiva e coraggiosa uscita fuori area del portiere biancorosso che contrasta in modo efficace un attaccante del Benevento sventando la minaccia. Al 27 l’episodio chiave. Giustini viene atterrato in area e l’arbitro Bianchini, senza esitazione, concede il calcio di rigore. Finetti rimane concentrato e con un destro ad incrociare porta in vantaggio il Perugia. Gli ospiti si riversano in attacco sfiorando il pareggio con un’incomprensione tra un difensore biancorosso e il portiere, palla che fortunatamente finisce in calcio d’angolo. Nel recupero, su un calcio d’angolo, il Perugia recupera palla e, con il Benevento tutto in attacco compreso il proprio portiere Guerra, Del Prete si invola verso la porta sguarnita, passaggio a Giustozzi che a porta vuota manca incredibilmente la gioia personale del gol. Ma non c’è tempo per disperarsi perché subito dopo c’è il triplice fischio che fa scattare l’esultanza biancorossa sotto il proprio pubblico.
“Giornata positiva per il risultato, che premia lo sforzo dei ragazzi, meno per la prestazione perché possiamo fare meglio di così – commenta lucido a fine gara mister Migliorelli – non abbiamo fatto nulla, dobbiamo solo pensare di dare il massimo da qui fino al 22 aprile e poi tirare le somme, dare tutto per questa maglia”.
PROSSIMO TURNO: Ternana Unicusano-Perugia, domenica 8 aprile (domenica 1 aprile il campionato osserverà un turno di riposo)
—————-
UNDER 15, PERUGIA-BENEVENTO 0-3
Perugia, 25 marzo 2018 – ore 13 – antistadio “R.Curi” – 23^ giornata campionato Under 15 Girone C
PERUGIA: Del Bello, Gardi (23′ st Muca), Petrioli (23′ st Farinelli), Xhani (9′ st Gaudini), Izzo, Leonardi, Brunetti (9′ st Santucci), Spinelli, Fabri, Lunghi (23′ st Angori), Pannuti (9′ st Paciotti). A disp.: Sergiacomi, Sodano. All. Girini
BENEVENTO: Diglio (29′ st Gestro), Gentile, Todisco (17′ st Battisti), Albano, Seminara, Barilotti (29′ st Chiurazzi), Olimpio (29′ st Strazzullo), Talia (29′ st Capone), D’Agosto (17′ st Moccia), Giampaolo (23′ st Bracale), Gargiulo. A disp.: Ilaro, Panarese. All. Fusaro
ARBITRO: Matteo Dini di Città di Castello (Massini e Profidia di Perugia)
RETI: 29′ pt Albano, 4′ st Giampaolo, 28′ st Bracale
PERUGIA – Il Perugia cede in casa 3-0 al Benevento. Primo tempo ben giocato dai ragazzi di Girini, con un possibile rigore su Pannuti non concesso dall’arbitro, ma gli ospiti alla prima occasione non hanno perdonato chiudendo poi la gara nella ripresa.
Si inizia con un’occasione per Lunghi il cui tiro viene deviato in calcio d’angolo dal portiere. Replica il Benevento con un tiro dal limite respinto da Del Bello. Al 21′ l’episodio del rigore, Pannuti entra in area, prova ad infilarsi tra due giocatori che lo stendono ma l’arbitro lascia proseguire. Ancora Pannuti sfiora il palo con una conclusione a giro. Al 29′ il vantaggio ospite con Albano che intercetta una palla della difesa biancorossa e da distanza ravvicinata sigla l’1-0.
Nella ripresa inizia bene il Perugia ma al 4′ arriva il raddoppio con Giampaolo con un tiro nell’angolino basso imprendibile per il portiere. A questo punto i biancorossi calano un po’ e gli ospiti prima sprecano con D’Agosto e poi arrotondano con Bracale che segna la terza rete.
“Nel primo tempo abbiamo fatto bene – commenta nel finale mister Girini – creando numerose occasioni ma ci è mancato la precisione nell’ultimo passaggio. Il primo gol subìto in maniera ingenua ha complicato le cose. Nella ripresa il secondo gol ha chiuso la partita, la nostra reazione c’è stata ma in modo confusionario, il tutto senza nulla togliere alla forza e qualità del Benevento”.
PROSSIMO TURNO: Ternana Unicusano-Perugia, domenica 8 aprile (domenica 1 aprile il campionato osserverà un turno di riposo)