Questa Sir Safety è un rullo compressore, e la semifinale è davvero ad un passo
Scritto da Redazione il 13/03/2016È proprio vero che questa Sir Safety è imprevedibile. Dopo aver sfiorato l’impresa in Coppa Cev e vinto in rimonta a Verona, i bianconeri, davvero in formato super, hanno annichilito Verona, sommergendola con un netto 3-0. Il copione ora recita due gare vinte a zero, con l’inerzia ora totalmente dalla parte dei Block Devils, già bravissimi ad aver sconfessato il fattore campo in occasione della prima sfida. In un Palaevangelisti gremito (quasi 3500 i presenti) Perugia, trascinata da Atanasijevic, Russell e da un superbo Birarelli, non hanno lasciato scampo ad un avversario che non si è dimostrato capace di reagire, cedendo sotto i colpi degli scatenati schiacciatori bianconeri. E adesso ci sono ben tre possibilità di chiudere la serie: la prima mercoledì 23 marzo a Verona, vale a dire proprio nella settimana che porta a Pasqua. I tifosi, Sir Maniaci in testa, sperano ovviamente in un bel regalo già in quella data, senza poi dover ricorrere agli altri due match previsti.
PARTENZA SPRINT – Tutto come previsto alla vigilia. Kovac e Giani con cambiano gli schieramenti di partenza rispetto a gara 1 ed il match del Palaevangelisti inizia esattamente come era terminato quello del Palaolimpia, vale a dire con una Sir che conferma l’ottimo stato di forma già evidenziato negli ultimi due set, partendo subito all’attacco con i due martelli, Atanasijevic e Russell, a togliere il fiato alla difesa ospite bombardandola costantemente, e con Kaliberda che svolge abilmente le due fasi con buona lucidità. Ma a funzionare, tra le fila dei Block Devils, è proprio tutto, con la ricezione che si è davvero ben comportata. La percentuale del 75% sta chiaramente a dimostrarlo e Perugia presto allungherà il passo chiudendo con un comodo 27-15.
VERONA RUGGISCE, MA PERUGIA C’È – La Calzedonia non ci sta a recitare il ruolo di agnello sacrificale e lo dimostra mettendo in difficoltà Perugia soprattutto in fase di ricezione, piazzando il primo break significativo della gara (4-8). Giovi e compagni appaiono contratti, ma hanno il merito di non abbattersi, riuscendo a tornare sotto e, complici alcuni errori di Verona specie al servizio, lottare punto a punto con l’avversario. Alla fine è la voglia dei Block Devils di portare a casa il risultato a prevalere e riescono addrittura a scongiurare i vantaggi chiudendo sul 25-23.
CHIUSURA IN GRANDE STILE – È una grande botta per gli scaligeri, specie a livello psicologico, aver perso un set che sembrava essere alla portata. Perugia prenderà presto il filo conduttore del gioco senza lasciarlo più, avviandosi ad una vittoria netta e convincente sotto tutti i punti di vista. Alla fine sarà un contrattacco vincente di Birarelli, tra i migliori in assoluto, a risolvere la contesa dopo meno di novanta minuti. Francamente difficile da prevedere visti i valori in campo, ma sono state le motivazioni a fare la differenza. Adesso la squadra si avvia ad osservare qualche giorno di riposo, che potrebbe essere importantissimo viste le fatiche sostenute da qualche mese a questa parte.