Progetto Età biologica
Scritto da Redazione il 06/02/2014Perugia, 6 febbraio 2014 – Il Settore Giovanile e la Scuola Calcio del Perugia hanno avviato un progetto pilota per quanto riguarda il miglioramento della metodologia della preparazione fisica–motoria–coordinativa nei ragazzi nati nel biennio 2000-2001.
Il progetto, complesso ed articolato, avrà come finalità la creazione di un metodo di lavoro che permette di rispettare l’età biologica dei ragazzi, quindi di effettuare dei lavori adatti allo stato di sviluppo fisico ed ormonale del ragazzo, per cercare di prevenire problematiche di natura traumatica o muscolare in questa fascia d’età cosi delicata.
La visita, presso il centro di fisioterapia “MOVE” sito in via delle Fascine, 8 a San Martino in Campo-Perugia, è gratuita. Verranno analizzati i parametri fisici del ragazzo (esame statico tridimensionale, esame articolazione mandibolare, test posturali, ecc.). Tutti questi parametri permetteranno allo staff del Perugia Calcio di iniziare il lavoro con dei dati numerici ed oggettivi soprattutto in campo.
Un’iniziativa a dimostrazione di quanto sia importante il settore giovanile per l’AC Perugia Calcio la crescita attenta e mirata dei propri ragazzi.
Il Direttore Generale Mauro Lucarini, il Responsabile settore giovanile Mirko Vagnoli e il Coordinatore scuola calcio Paolo Damiani ringraziano la dott.ssa Laura Rosi per la sua disponibilità e competenza nell’aderire al progetto.