Pro Vercelli – Perugia Info Biglietti
Scritto da Redazione il 20/10/2014Perugia, 20 ottobre 2014 – Si comunica che sono già in vendita i 575 tagliandi disponibili per la gara Pro Vercelli-Perugia, in programma sabato 25 ottobre ore 15 al “Silvio Piola”.
L’acquisto dei tagliandi del settore ospiti è possibile solo attraverso le prevendite fino al giorno precedente la gara ed esclusivamente ai possessori di Tessera del Tifoso di qualsiasi società calcistica o alla tessera legata alla Nazionale di calcio.
La società non ha aderito al progetto “Porta un amico” .
Il prezzo del biglietto è di 12 euro e il termine per acquistarlo scade venerdì 24 ottobre ore 19 pertanto il giorno della gara non saranno venduti biglietti ai tifosi ospiti.
I biglietti si possono acquistare presso i punti vendità VIVATICKET:
Elenco punti vendita in provincia di Perugia
-
Il Manuale dei Viaggi – S.Maria degli Angeli
indirizzo: Via Suor Maria Giuseppa Micarelli 11/b Assisi (PG) telefono: +39 075 8044406 email: info@ilmanualedeiviaggi.it -
Tourist Trophy Viaggi
indirizzo: Via Umberto I°, 85 Foligno (PG) telefono: +39 0742 355570 email: touristtrophy@libero.it -
Ramblas Travel & Leisure
indirizzo: via Flaminia km 189 Gualdo Tadino (PG) telefono: +39 075 9142008 fax: +39 075 9108290 email: info@ramblastravel.it orari: Lun-Ven:09.00/13.00 15.30/20.00 Sab:09.30/13.00 16.00/19.00 Dom:chiuso -
Tabaccheria 2000
indirizzo: Largo della Resistenza, 3 Gubbio (PG) telefono: +39 0759222493 email: tabaccheria200@gmail.com orari: Lun-Sab:07.30/13.00 15.00/20.00 Dom:chiuso -
Piccadilly Box Office c/o Centro Commerciale Collestrada
indirizzo: Via della Valtiera, 181 Perugia (PG) telefono: +39 075 5996299 email: info@piccadillyboxoffice.it
——————————-
Le informazioni utili
PERCORSI E PARCHEGGI
L’ubicazione dell’impianto sportivo in termini di accessibilità risulta particolarmente favorevole grazie ad una buona infrastruttura stradale sia extraurbana che urbana. Lo stadio Silvio Piola risulta, infatti, molto efficacemente collegata mediante l’esistente sistema di strade regionali a ben due arterie autostradali d’importanza nazionale.
L’autostrada A 4 (Torino Milano) è raggiungibile mediante la bretella E25, tramite il ca-sello Vercelli Ovest, in soli 20 minuti, mentre l’autostrada A26 (Genova Gravellona Toce) è raggiungibile in soli 15 minuti attraverso il casello Vercelli est ed in 15 minuti mediante i caselli Casale Monferrato nord e Vercelli est attraverso la nuova circonvallazione nord di Vercelli.
Dal punto di vista della viabilità in ambito urbano, l’impianto sportivo risulta, inoltre, ubicato in posizione strategica, lungo le arterie principali cittadine, che determinano una sorta di anello viabile intorno allo stadio. Questo, peraltro, risulta facilmente raggiungibile dai suddetti svincoli autostradali, in particolare tramite Viale Rimembranza, ove sono stati ubicati buona parte dei parcheggi riservati agli spettatori ospiti in modo tale da agevolarne le operazioni di afflusso ed esodo. Vi consigliamo quindi di indicare al navigatore, se lo avete, viale delle Rimembranze come meta del parcheggio dedicato agli ospiti.
Il settore dedicato a Voi ospiti è la gradinata est dello stadio
(si riporta sotto la mappa indicante la posizione dello stadio rispetto alle grandi vie di comunicazione).
Nel parcheggio non è previsto un servizio di custodia e vigilanza quindi vi invitiamo a non portare in auto oggetti che potrebbero destare l’interesse di malintenzionati ed in particolare a non esporre nel mezzo bandiere o simboli di squadre sportive anche non coinvolte nella manifestazione onde evitare inutili danneggiamenti.
Dal parcheggio un idoneo servizio di presidi v aiuterà nell’indicarvi la strada che nelle ore a ridosso della gara diventa pedonale che porta all’ingresso ospiti.
Si consiglia, specialmente chi ha difficoltà di deambulazione e volesse entrare nel settore dedicato ai disabili, di parcheggiare nei pressi dello stadio vicino a via Massaua concordando telefonicamente con la società sportiva lo spazio migliore. Per poter entrare nel settore disabili occorreva accreditarsi preventivamente presso la società Pro Vercelli se sono ancora disponibili i posti dedicati NELLA GRADINATA SUD.
La stazione di Vercelli dista dallo stadio circa 1,5 km percorribili a piedi percorrendo Viale Giuseppe Garibaldi, nei pressi della stazione è presente una piazzola per i taxi.
Dagli aeroporti vicini (Malpensa 90 km; Linate 105 km) talvolta esistono Aerobus che portano alla Stazione di Milano centrale e da l’ì si può arrivare alla stazione ferroviaria di Vercelli, anche in questo caso si consiglia di consultare il attentamente gli orari delle rispettive ditte di trasporti.
Stadio Provercelli-mappa in pdf
ACCESSO ALLO STADIO
L’accesso al settore ospiti è consentito dai tornelli DEL SETTORE EST, posti a breve distanza dal parcheggio ospiti.
I controlli sulla corrispondenza dei nomi sul titolo e documento sono molto severi e non è possibile fare il cambio di utilizzatore dei titoli.
È auspicabile avvisare, se in vostra possibilità, i vostri sostenitori, di arrivare con un buon anticipo per evitare possibili code agli ingressi.
Acquisto dei tagliandi
L’acquisto dei tagliandi del settore ospiti è possibile solo attraverso le prevendite fino al giorno precedente. la gara ed esclusivamente ai possessori di Tessera del Tifoso di qualsiasi società calcistica o alla tessera legata alla Nazionale di calcio. Sul sito http://www.fcprovercelli.it alla voce “Biglietti” trovi tutti i prezzi e le indicazioni della filiale più vicina a te.
La società non ha aderito al progetto “Porta un amico”
INTRODUZIONE STRISCIONI
Potranno essere introdotti all’interno dello stadio SILVIO PIOLA solamente gli striscioni, bandieroni e scenografie preventivamente presentate occorreva compilare apposito modulo scaricabile dal sito della società al seguente link:
http://www.fcprovercelli.it/index.php?option=com_content&view=article&id=86&Itemid=139
Si ricorda che la presentazione della domanda non dà automaticamente diritto all’ affissione dello striscione nello stadio. Qualora per tale richiesta venga rilasciato il “nulla osta” dal G.O.S., esso verrà comunicato nei tempi tecnici e di legge.
Con la compilazione del modulo inoltre si accetta e autorizza l’ F.C. Pro Vercelli 1892 al trattamento dei dati personali per uso organizzativo e ai fini di sicurezza nel rispetto della legge 675/96.
Si ricorda che unitamente alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:
- Fotografia digitale del documento d’identità di chi porta lo striscione;
- Fotografia digitale dello striscione per esteso;
- Certificazione di reazione al fuoco;
La richiesta dovrà essere inoltrata secondo le modalità previste entro 7 giorni dalla data di svolgimento della gara.
Uguale documentazione dovrà essere prodotta per eventuali coreografie.
DAL REGOLAMENTO
Non si possono introdurre allo stadio bottigliette di nessun tipo ne animali da compagnia di nessuna taglia, non possono accedere le bandiere con asta.
Inoltre, si ricordano le raccomandazioni di non introdurre all’interno dell’impianto sportivo alcun strumento acustico teso alla diffusione del suono (es. megafoni), fumogeni o fuochi pirotecnici, petardi e oggetti esplodenti similari (per i quali si rammenta che è sanzionabile penalmente anche la sola detenzione all’esterno dello stadio) oltreché di non effettuare cori né proferire offese di tipo razzistico, non tenere atteggiamenti violenti, ingiuriosi od offensivi, che discriminino in senso razziale, etnico od in ambito religioso gli altri spettatori presenti nell’impianto sportivo o gli atleti/giudici di gara; inoltre chi produca danneggiamenti a quest’ultimo, ponga in atto comportamenti pericolosi per la sicurezza degli altri spettatori sarà allontanato dallo stadio.
Si ricorda agli spettatori, che è possibile l’ingresso con striscioni previa autorizzazione da parte delle autorità competenti come sopra esposto.
Molto severi i controlli sugli striscioni che non vengono fatti accedere se non autorizzati come da procedura. Si rammenta come, per fatti violenti, anche se commessi al di fuori dell’impianto sportivo, da parte della tifoseria, sarà riconosciuta colpevole la società sportiva, con sanzioni che prevedono anche la squalifica del campo di gioco.