Pro Vercelli – Perugia i precedenti
Scritto da Redazione il 21/10/2014Dopo il pareggio ottenuto con fortuna di Lanciano, il Perugia sarà ancora in trasferta. Per il 10° turno di campionato, il Perugia si recherà a Vercelli.
La storia calcistica della squadra Pro Vercelli.
Una delle società più “vecchie” d’Italia fondazione anno 1892.
Squadra molto forte nei primi anni del 900 e pare che la NAZIONALE ITALIANA, nel momento di decidere la prima tenuta di gioco, si sia voluto far indossare alla squadra italiana la maglia bianca in onore della squadra più forte del momento, la Pro Vercelli.
Infatti nel 1910 la prima maglia indossata dalla Nazionale Italiana era di colore bianco.
Nel suo curriculum vanta 7 scudetti vinti, l’ultimo però risale alla stagione 1921-22 in 24 anni giocati nella massima Serie.
Di cui 6 a girone unico dalla stagione 1929-30 alla stagione 1934-35.
Poi un lungo declino, vanta infatti pochi anni di SERIE B, solo 12 perché ha giocato spesso nei campionati minori dal 1948 fino al 2011 ha giocato in serie C, D e IV Serie, fino ad ottenere la promozione in SERIE B nella stagione 2012–13, dopo 64 anni, essendosi piazzata al 5° posto in Serie C e ottenendo la promozione in SERIE B vincendo la finale play-off contro il Carpi.
Anche la Pro Vercelli come il Perugia in questa stagione è una neopromossa, infatti nella scorsa stagione arrivando 2 ^ nel proprio girone di Serie C, ha vinto la finale play-off sconfiggendo il Südtirol.
Sempre per la storia, la Pro Vercelli può vantare di aver avuto tra le sue fila un giocatore che in quell’epoca era uno dei più forti calciatori. Stiamo parlando, di Silvio Piola che con la Pro Vercelli in SERIEA, ha giocato dal 1929 al 1934 collezionando 127 presenze con l’ausilio di ben 51 reti, vincendo con la maglia della Nazionale un titolo mondiale nel 1938.
Annoverato tra i più grandi centravanti della storia del calcio, è il miglior marcatore Italiano di sempre, avendo realizzato 390 reti.
Detiene anche diversi primati nei massimi campionati nazionali: è il giocatore che ha realizzato più reti (290, delle quali 274 in Serie A e 16 in Divisione Nazionale) ed è il miglior cannoniere in categoria di tre diverse squadre (Pro Vercelli, Lazio e Novara).
Detiene, insieme a Omar Sívori, il record di marcature in una singola gara di Serie A: 6 reti, messe a segno in Pro Vercelli-Fiorentina (7-2) del 29 ottobre 1933.
Vanta anche un ruolino invidiabile con la nazionale Italiana : 34 presenze 30 reti.
E’ a lui che hanno intitolato lo stadio di Vercelli e quindi per il Perugia sarà uno stimolo in più per giocare
su quel campo dopo anni di grande storia calcistica.
Pro Vercelli e Perugia nella sua storia non si sono mai incontrate. Quindi è un macht inedito, le due squadre si affrontano da protagoniste in questo campionato essendo entrambe tra le prime posizioni in classifica.
Pro Vercelli a quota 13 punti al 9° posto, Perugia 15 punti al 6° posto.
La Pro Vercelli in casa ha ottenuto i seguenti risultati:
2 ^ Giornata Pro Vercelli – Catania 3 – 2 34′ Martinho, 59′ Marchi (Pro), 72′ Belloni (Pro),
80′ Rosina rig. 82′ Ronaldo (Pro)
4 ^ Giornata Pro Vercelli – Varese 4 – 0 21′ rig. 50′ Marchi, 45′ Di Roberto rig. 86′ Germano
6 ^ Giornata Pro Vercelli – Frosinone 1 – 1 33′ D. Ciofani, 69′ Ronaldo (Pro)
8 ^ Giornata Pro Vercelli – Spezia 1 – 0 71′ Marchi rig.
Un ruolino casalingo niente male, 10 punti su 12 a disposizione. 9 reti fatte e solo 3 reti subite
La Pro Vercelli è reduce dalla sconfitta di Brescia
Ecco il tabellino dell’incontro
9 ^ Giornata CAMPIONATO SERIE B
Sabato 18 Ottobre 2014 Stadio “Rigamonti ”
B R E S C I A – P R O V E R C E L L I
Brescia Arcari, Caracciolo Ant., Budel, Di Cesare, Zambelli, Bentivoglio, H’Maidat (Dal 79′ Morosini),
Scaglia L., Coly R. (Dal 46′ Benali), Olivera (Dal 62′ Sodinha), Caracciolo And.
A DISP. Minelli, Lancini, Gargiulo, Quaggiotto, Bertoli, Valotti. ALL. IACONI
Pro Vercelli Russo, Ferri, Cosenza, Coly M., Scaglia M., Scavone, Ardizzone, Castiglia (Dal 64′ Gennaro),
Fabiano (Dal 52′ Belloni), Marchi, Ragatzu (Dal 58′ Di Roberto).
A DISP. Anacoura, Bani, Liviero, Emmanuello, Matute, Beretta. ALL. SCAZZOLA
Arbitro Maurizio Mariani della sezione di Aprilia
Assistenti Colella e Ceccarelli
4° Uomo Lanza
Reti 70′ Caracciolo And., 72′ Marchi (P.V.), 79′ Benali
Ammoniti Di Cesare del Brescia. Cosenza, Di Roberto e Coly M. della Pro Vercelli
Angoli 4 a 3 per il Brescia
Recupero 2′ p.t. – 5′ s.t.
Spettatori 6000 circa
Pierluigi Corridori – TIfoGrifo.com