Perugia Vicenza 0-1
Scritto da Redazione il 19/01/2016Bisoli stupisce tutti schierando una retroguardia completamente inedita, composta dal nuovo acquisto Milos, Comotto, Mancini e Rossi. In mediana Taddei, Zebli e Della Rocca, sugli esterni Parigini e Drole ai fianchi di Ardemagni.
Marino risponde con uno speculare 4-3-3 con Vigorito in porta, Laverone, Sampirisi, Brighenti e D’Elia dietro, Gagliardini, Moretti e Sbrissa in mezzo, Gatto e Vita a supporto di Raicevic, panchina dunque per Giacomelli ed il nuovo acquisto Ebagua.
L’arbitro, il sig. Martinelli di Roma, fischia il calcio d’inizio.
Perugia pericoloso già al 2′ minuto, Taddei si incarica di un calcio di punizione da sinistra un paio di metri fuori area, facendo la barba al palo alla destra di Vigoriro con il destro a giro.
Al 7′ Sbrissa entra in area da destra e si presenta a tu per tu con Rosati, che devia in angolo la conclusione del vicentino.
Minuto 19, Taddei dalla trequarti la mette a centro area per Parigini che di testa costringe al miracolo Vigorito.
Al 29′ Parigini si invola sulla sinistra e la mette al centro bassa, Ardemagni fa un velo sul quale però nessun biancorosso è pronto ad avventarsi.
33′, azione del Vicenza con Raicevic che fa un intelligente sponda per Gagliardini che di destro da fuori conclude a lato.
Un minuto dopo risponde il grifo con una bordata da 35 metri di Rossi diretta al sette, con Vigorito che devia in angolo.
37′, Moretti su punizione da sinistra impegna Rosati, che devia in angolo.
Minuto 40, ammonito Brighenti reo di aver steso Parigini che l’aveva saltato secco in campo aperto.
Al 43′ Milos la mette da destra con Ardemagni che trova la deviazione aerea, ma la sfera termina alta sopra la traversa.
Assegnati 2 minuti di recupero durante i quali i grifoni hanno una ghiotta occasione in ripartenza, ma Drole mette un traversone fuori misura anziché tentare l’uno contro uno e vanifica tutto.
Da segnalare il primo cambio per Marino, dentro Galano per Vita.
Termina così un primo tempo estremamente tattico, nel quale i grifoni non hanno creato molto, se non tramite un paio di discese sulla destra di Parigini e una pericolosa conclusione da fuori di Rossi. Piuttosto opaca la prova di Ardemagni, buone invece le prestazioni di Taddei e Parigini.
Ricomincia la gara
Al 55′ Taddei scaglia un violento destro da 30 metri, Vigorito con un intervento fortuito devia in angolo.
Primo cambio per i grifoni, al minuto 57 Di Carmine rileva Ardemagni.
Al 59′ infortunio per Parigini che si ferma in corsa presumibilmente a causa di uno stiramento. Al suo posto entra Zapata.
61′, Zebli raccoglie la sponda di Di Carmine, ma la sua conclusione viene contratta da un difensore.
Al 67′ Zapata entra in area da destra e la mette bassa sul primo palo, ma Drole non trova la deviazione vincente.
74′ giallo per Drole.
Un minuto dopo secondo cambio per il Vicenza, dentro Ebagua fuori Raicevic.
83′, terzo cambio per Bisoli, fuori Della Rocca e dentro Rizzo.
84′ terzo ed ultimo cambio per il Vicenza, Giacomelli rileva Galano.
86′ Vicenza in vantaggio, Giacomelli entra in area da destra e incrocia sul primo palo battendo Rosati, ma sulla traiettoria Ebagua era in sospetta posizione di offside, l’arbitro convalida e ammonisce Rosati per proteste.
87′, Giacomelli stende Drole sulla trequarti e viene ammonito.
Assegnati 5 minuti di recupero. Nei quali il Perugia tenta di assaltare la porta di Vigorito, senza però riuscire a creare offensive pericolose.
Termina così una gara nella quale i grifoni, seppur rimaneggiati, hanno creato davvero troppo poco, un match il cui giusto risultato sarebbe stato il pareggio, invece il Vicenza è riuscito, tramite un assolo di Giacomelli è riuscito a portare a casa i 3 punti.
Alessandro Antoniacci-Agenzia Stampa Italia