Perugia Ternana 1-1. Alvini: Pari giusto ma rammarico per non averla chiusa nel primo tempo
Scritto da Redazione il 19/12/2021“Per me è un risultato estremamente positivo. Resta il rammarico per non aver chiuso con un altro gol il primo tempo. Il pareggio della Ternana a inizio ripresa ci ha condizionato nella gestione della gara. Prenderemo ciò che di buono è stato fatto cercando di correggere gli errori ma la prestazione del primo tempo è stata straordinaria”. Così Massimiliano Alvini, tecnico del Perugia, al termine del derby dell’Umbria, andato in scena oggi al Curi. Rammarico anche per “l’occasione importante di Segre nel secondo tempo”. “De Luca è il rigorista ma dall’altra parte c’è un portiere – che conosco bene perché l’ho allenato – capace di pararli”, ha osservato Alvini, commentando il rigore fallito dal centravanti del Perugia nel primo tempo, e ha aggiunto: “Manuel è un ragazzo giovane ma io lo lascerei in campo per tutti i novanta minuti perché voglio che cresca e migliori”. “Nel secondo tempo, loro avevano un gocciolino più di qualità e alla fine mi prendo il pareggio”, ha precisato il tecnico, specificando che la squadra ha messo in campo una “prestazione importante”. Sulle prospettive da qui in avanti, Alvini è fiero del lavoro svolto: “Alla diciottesima di campionato abbiamo 27 punti, quattro in più della Ternana, che a detta di molti è più forte di noi. Siamo lassù, abbiamo fatto una grande partita contro una squadra che costa quattro volte il Perugia. Non abbiamo mai perso contro le prime otto”. Soddisfazione anche per le presenze al Curi, oggi esaurito per quanto consentito dalla capienza ridotta: “Aver visto tutto questo calore intorno a noi è stato fantastico. Mi dispiace solo per i tifosi, che avrebbero meritato una vittoria ma voglio dire loro che stiamo lavorando forte e siamo in viaggio”. Un pensiero è andato infine alla piacevole sorpresa fatta al tecnico dal Sindaco di Fucecchio, Alessio Spinelli, concittadino di Alvini, che era presente allo stadio insieme al Sindaco di Perugia Andrea Romizi.