Perugia, si torna in campo senza paura
Scritto da Redazione il 20/09/2018
Questo calcio, attaccato alle procedure dei tribunali che ormai si protraggono da mesi, è coperto da un dilagante velo di vergogna ed ormai restiamo sempre allerta per un nuovo capitolo di questo manuale della disorganizzazione.
La posizione del Perugia in merito è assodata, ma purtroppo non sappiamo se la razionalità prevarrà.
Possiamo affermare comunque che il calendario della serie B, non ancora definitivo per la questione allucinante relativa ai ripescaggi, è stato benevolo con il Grifo che, dopo la pausa nazionale in cui sono emersi nuovi motivi per deprimersi, ha riposato lo scorso weekend disputando comunque gare amichevoli attendibili.
La squadra ha potuto sperimentare le idee di Nesta la cui mentalità si sta articolando in questi mesi, ispirata anche dalla maestria di geniali allenatori come Zeman, Lippi, Ancelotti e Allegri, con cui il campione del mondo si è rapportato con profitto in carriera.
Sabato pomeriggio il Grifo scenderà in campo al Barbera di Palermo contro i siciliani i quali, ancora avviliti per l’esito sfavorevole della finale play off di Frosinone e per il comportamento scorretto dei ciociari, quest’anno sembrano muniti della risolutezza necessaria per non precludersi l’obbiettivo.
Il Grifo però ha dimostrato in queste prime due fruttuose giornate di campionato di disporre di un’indole lottatrice e perciò la paura stia lontana dai grifoni che non si sottrarranno al confronto con giocatori navigati che già da tempo hanno collaudato i loro meccanismi.
Contro l’Ascoli il Grifo ha confermato la sua evoluzione affidandosi sempre al suo cannoniere Luca Vido, un colpo formidabile realizzato dalla dirigenza, come del resto il portiere Gabriel, che ha trasmesso una sicurezza che da tempo rimpiangevamo e che latitava nei precedenti colleghi dell’ex carpigiano.
In sostanza in questo avvio abbiamo osservato un Grifo rispettoso della semplice quanto doverosa raccomandazione dettatagli dalla curva alla presentazione della squadra e ribadita vigorosamente dai rappresentanti della tifoseria nell’incontro chiarificatore con il presidente Santopadre.
Il patron sta proseguendo con discrezione le trattative con l’amministrazione comunale in merito al progetto per la realizzazione dei lavori allo stadio Curi, affinchè esso mantenga il suo antico fascino, ma diventi più all’avanguardia.
La squadra intanto sta intraprendendo un percorso virtuoso. La volontà è quella di rendere orgogliosa la città e gli strumenti ci sono…adoperateli ragazzi!.
Riccardo Russo