Perugia Crotone i precedenti
Scritto da Redazione il 24/03/2015Dopo la vittoria di Avellino, adesso per il Perugia arriva il momento decisivo del campionato. Conti alla mano, il Perugia è a quota 46, ipoteticamente la salvezza è cosa fatta, ebbene il Perugia nelle prossime tre partite, affronterà in serie: Crotone in casa, Virtus Entella a Chiavari e Varese in casa.
Sulla carta, partite più che abbordabili per i colori biancorossi. Ma come sempre, andiamo per ordine, anche perché tutte le squadre vanno affrontate con la giusta concentrazione, qualsiasi esse siano.
Iniziamo dalla prima partita, nel prossimo turno il Perugia giocherà contro il Crotone, prima di tutto, c’è da restituire la sconfitta subito all’andata.
Con la squadra calabrese ci sono tre precedenti.
1 in Serie B e 2 in serie C.
Ecco cronologicamente gli incontri disputati a Perugia tra le due compagini.
” I P R E C E D E N T I ”
stagione categoria girone giornata G / M / A incontro risultato
2004-05 Serie B 1 ^ 11 09 ’04 Perugia – Crotone 2 – 1
GOL : 13′ Del Vecchio (Pg), 33′ Ferrigno (Pg), 87′ Alteri
2007-08 serie C1 B 3 ^ 09 09 ’07 Perugia – Crotone 2 – 1
GOL : 28′ Califano (Pg), 67′ Rizzo (Pg), 88′ Borghetti
2008-09 1 ^ Divisione B 16 ^ 14 12 ’08 Perugia – Crotone 1 – 1
GOL : 51′ Mezavilla (Pg), 93′ Pacciardi
Ecco il tabellino dell’ultimo incontro disputato dalle due squadre a Perugia:
16 ^ giornata CAMPIONATO 1^ DIVISIONE girone B
Domenica 14 Dicemnbre 2008 Stadio “Renato Curi”
P E R U G I A 1 – 1 C R O T O N E
Perugia Benassi, Zoppetti, Barbagli, Cudini, Pagani, Mezavilla (Dal 75′ Goretti R.) De Giorgio (Dal 82′ Boldrini), Cutolo (Dal 67′ Pizzolla), Mazzeo.
A DISP. Lucenti, Accursi, Campagnacci, Minieri. ALL. SARRI
Crotone Concetti, Figliomeni, Rossi, Scognamiglio (Dal 75′ Orosz), Pacciardi, Galardo, Vicedomini, Aurelio (Dal 87′ Triarico), Espinal, Calil (Dal 61’Morleo), Russo.
A DISP. Farelli, Quondamatteo, Basso, Borghetti. ALL. MORIERO
Arbitro Del Giovane di Albano Laziale
Assist. Ranghetti e Donini
RETI 51′ Mezavilla (Pg), 93′ Pacciardi
Ammoniti Mezavilla, Zoppetti, Barbagli e Passiglia del Perugia. Russo e Aurelio del Crotone
Angoli 7 a 4 per il Crotone
Recupero 1′ p.t. – 4′ s.t.
Spettatori poco più di 3.000
Alla fine di questo turno la squadra di Mister Sarri occupava l’8^ posizione in classifica con 21 punti
Adesso in questa stagione 2014-15 la squadra calabrese occupa la quart’ultima posizione con 35 punti. Il cammino del Crotone fuori casa è il seguente:
2 ^ giornata Latina Crotone 1 – 0
RETE: 79′ Sforzini
4 ^ giornata Bologna Crotone 0 – 2
RETI : 46′ Beleck, 82′ Oduamadi
7 ^ giornata Livorno Crotone 1 – 0
RETE : 62′ Bernardini
9 ^ giornata Trapani Crotone 3 – 1
RETI : 29′ 78′ Ciamaritaro, 48′ Torregrossa (Kr), 61′ Mancosu
11 ^ giornata Brescia Crotone 2 – 1
RETI : 18′ Ciano rig.(Kr), 28′ Benali, 45′ Scaglia
13 ^ giornata Spezia Crotone 2 – 1
RETI : 43′ Ebagua, 47′ Giannetti, 77′ Ciano (Kr)
15 ^ giornata V. Lanciano Crotone 1 – 1
RETI : 12′ Ferrario, 37′ (AUT. Troest pro Crotone)
17 ^ giornata Avellino Crotone 1 – 2
RETI : 7′ Ciano (Kr), 24′ Comi, 79′ Salzano (Kr)
19 ^ giornata Varese Crotone 1 – 0
RETE : 4′ Rea
21 ^ giornata V. Entella Crotone 1 – 1
RETI : 34′ Mazzarani, 53′ Claiton (Kr)
22 ^ giornata Ternana Crotone 2 – 1
RETI : 5′, 52′ Bojinov, 88′ Padovan (Kr)
24 ^ giornata Carpi Crotone 2 – 1
RETI : 3′ Torregrossa (Kr), 49′ Di Gaudio, 77′ Mbakogu rig.
26 ^ giornata Catania Crotone 1 – 1
RETI : 4′ Torregrossa (Kr), 92′ Castro
27 ^ giornata Vicenza Crotone 1 – 0
RETE : 72′ Giacomelli
29 ^ giornata Pescara Crotone 2 – 1
RETI : 51′ rig. Memushaj, 59′ Ciano (Kr), 79′ Sansovini
31 ^ giornata Cittadella Crotone 0 – 0
Per un totale fuori casa di 10 punti:
2 vittorie
4 pareggi
10 sconfitte
13 reti fatte
21 reti subite
Di questi 10 punti fuori casa, però, c’è da ricordare che 3 li ha conquistati vincendo a Bologna, altri 3 incendo ad Avellino e 1 pareggiando a Catania ma raggiunto solo nei minuti di recupero.
In campi abbastanza proibitivi, almeno, sempre sulla carta. Gli altri tre punti presi, con i pareggi di Lanciano, Chiavari contro l’Entella e a Cittadella
Squadra che apparentemente sulla carta sembra abbordabile, ma attenzione quando una partita sembra facile, sotto nasconde diverse insidie. Primo, perchè è una squadra che lotta per retrocedere, e queste squadre, lo hanno nel sangue, la cattiveria agonistica e la determinazione giusta, per affrontare determinate partite. Secondo, perchè viene da due partite che non perde, totalizzando 4 punti, quindi è con il morale alto. Terzo e questo è più importante, sarà Camplone ha dover far capire alla squadra, i giusti stimoli per portare a casa i tre punti e per non sciupare l’entusiasmante vittoria in trasferta, ottenuta ad Avellino.
Nell’ultimo turno di campionato il Crotone ha giocato, in casa contro il Brescia, ecco il tabellino dell’incontro disputato:
32 ^ giornata CAMPIONATO SERIE B
Sabato 21 Marzo 2015 Stadio ” Ezio Scida ”
C R O T O N E 2 – 1 B R E S C I A
Crotone Cordaz, Balasa, Cremonesi, Ferrari, Martella, Suciu (Dal 90′ Gigli), Matute, Maiello, Ciano (Dal 82′ Padovan), Torregrossa, Stoian (Dal 73′ Ricci).
A DISP. Stojanovic, Riggio, Galardo, Saba, Salzano, De Giorgio. ALL. DRAGO
Brescia Arcari, Lancini, Budel, Di Cesare, Sestu, Quaggiotto (Dal 66′ Da Silva), H’Maidat (Dal 51′ Bentivoglio), Scaglia, Zambelli, Sodinha, Caracciolo (Dal 35′ Corvia). A DISP. Andreacci, Bruno, Bertoli, Boniotti, Cistana, Valotti. ALL. CALORI
Arbitro Merchiori di Ferrara
Assistenti Zivelli e Villa
4° uomo Mastrodonato
RETI 55′ Ciano rig. (Kr), 68′ Stoian (Kr), 87′ Corvia rig.
Ammoniti Caracciolo, Lancini e Da Silva del Brescia.
Espulso 79′ Torregrossa del Crotone
Angoli 8 a 6 per il Brescia
Recupero 1′ p.t. – 5′ s.t.
Spettatori 4.000 circa
Pierluigi Corridori – TifoGrifo.com