Perugia-Ascoli 1-0. Nel recupero Falco rompe l’equilibrio e ridà prospettiva al Grifo.
Scritto da Redazione il 05/12/2017Novanta minuti a ruminare calcio, poi, come a Terni, il gol liberatorio nel recupero. Il Perugia dà fiato nella coda al lavoro di Breda e si guadagna un’altra settimana di relativa tranquillità alla ricerca dell’equilibrio che è il mantra del tecnico trevigiano da quando è sbarcato a Pian di Massiano. Come spesso succede nel calcio, un gol arrivato quasi per caso, nell’ultimo, disperato assalto tentato contro il modesto ma tenace e organizzato Ascoli, potrebbe essere un mattone importante nel lungo periodo per il progetto-rilancio affidato al tecnico veneto. Anche se, occorre dirlo, fino all’assist di Cerri per la zampata di Falco (i due protagonisti dell’azione vincente erano subentrati nella ripresa) in molti si chiedevano dove davvero avesse inciso il lavoro di rifondazione di Breda, dato che il famoso “equilibrio” sembrava ai più consistere in un depauperamento delle potenzialità offensive del Perugia, poco o nulla compensato da una maggiore solidità difensiva, di la da venire, dati i limiti ormai acclarati (fasce e portiere) della retroguardia. Eppure, come qualche osservatore che cerca di guardare oltre l’evidenza del presente ha pure notato, la squadra nella gestione Breda, pur non brillando davanti e continuando talvolta a ballare dietro, ha fermato l’emorragia dei gol presi (fatta salva la parentesi di Udine). I risultati sono venuto con una certa continuità (una sola sconfitta, a Venezia) e, piano piano, tra passi vanti e passetti indietro, il gioco si sta delineando con un’identità nuova. Niente più scintillii e bollicine ma, intanto, maggior solidità e capacità di restare a galla per cercare poi l’episodio giusto. Dove può portare questo processo nessuno può oggi prevederlo. Ma se la società al mercato di gennaio interverrà a fondo sul reparto arretrato e saprà costruire una terza linea di adeguata solidità e affidabilità, allora il Perugia potrà puntare sulla valorizzazione delle proprie, notevoli potenzialità offensive. Non si rivedrà il Perugia di inizio stagione, questo no. Ma, in un campionato dove stentano tutte, anche le presunte grandi e grandissime, un equilibrio di squadra riposizionato su quelle basi potrebbe permetter al Perugia di giocarsi le sue chances in chiave play off. Una prospettiva ad oggi lontana, ma non impossibile, anzi plausibile, se si considera la qualità e la varietà del centrocampo e dell’attacco biancorosso.
Daniele Orlandi – TifoGrifo.com