Mauro Trampolini eletto Presidente del Centro Coordinamento dei Perugia Clubs.
Scritto da Redazione il 13/03/2015
Mauro Trampolini eletto Presidente del Centro Coordinamento dei Perugia Clubs.
E’ Mauro Trampolini, 56 anni, di Magione, il nuovo Presidente del Coordinamento dei Perugia Clubs. Lo ha eletto all’unanimità l’Assemblea dei Presidenti dei Clubs, riunita al circolo ARCS di Strozzacapponi. L’elezione pone fine ad una fase durata oltre otto anni nella quale l’Associazione è stata retta da un organismo provvisorio (i Reggenti) di cui Trampolini ha fatto parte. Insieme con lui sono stati eletti i rappresentanti dei clubs che comporranno il Consiglio direttivo. Qualche conferma e molti volti nuovi nel Direttivo. I confermati sono: Stefano Mortni (anch’egli reggente nella passata gestione); Giuseppina Fasi, Fabrizio Lillacci, Maurizio Primieri, Mirko Todini (già membri del vecchio direttivo). I nuovi entrati sono: Daniele Perari (Presidente Perugia club Renato Curi di Bettona), Lorenzo Cecconi (Perugia Club Città di Castello), Moreno Pompili (Perugia club Monkej Todi), Monica Landi (Presidente Perugia club Army Girls), Emanuele Guerrieri (Presidente Perugia Club San Giustino), Luciano Morini (Vicepresidente Perugia club Nocera Umbra), Patrizia Palma (Perugia club Little Perugia).Il nuovo direttivo si riunirà già la settimana prossima per l’assegnazione delle cariche e dei compiti operativi.
Mauro Trampolini ha già tracciato le prime linee della sua presidenza. Queste le sue dichiarazioni da neo Presidente: “Vorrei ringraziare innanzitutto tutti i Presidenti dei Perugia Clubs che mi hanno dato la loro fiducia eleggendomi presidente di questa associazione, la più antica della tifoseria perugina, fondata da circa quaranta anni. Sono onorato di ricoprire questa carica e mi impegnerò, con la collaborazione di tutto il Consiglio Direttivo, ad ottenere i migliori risultati possibili e a far crescere l’associazione. Vorrei sottolineare, inoltre, che nonostante la mia carica imponga un ruolo e una responsabilità diversa da quello degli altri componenti del Consiglio, il nostro sarà sempre e comunque un lavoro di squadra e tutte le decisioni verranno sempre condivise e prese insieme al consiglio intero.
Ci auguriamo di cuore, da tifosi appassionati del Grifo, che i risultati sportivi della nostra squadra del cuore ci siano d’aiuto per alimentare l’entusiasmo e la partecipazione perché il nostro primo obiettivo è quello di coinvolgere sempre più tifosi e di far nascere un numero di Perugia Clubs sempre maggiore, il più possibile vicino a quello dei tempi d’oro.
La nostra associazione continuerà a ricercare con la Società Perugia calcio ogni possibile collaborazione nell’interesse del Grifo, tenendo fede alla sua tradizionale filosofia del rispetto dei ruoli e delle reciproche autonomie e libertà di espressione.
Continueremo anche a collaborare con le altre componenti della tifoseria, nel rispetto pieno delle diversità di storie e caratteristiche di ciascuna.
Piena collaborazione continueremo ad avere anche con i giornalisti e i mezzi di informazione, tutti per noi parimenti importanti nei loro specifici ruoli, dalla carta stampata al web, alle radio e tv”.