Lucchese Perugia i precedenti
Scritto da Redazione il 14/02/2025Ormai, dobbiamo rassegnarci, per questa stagione siamo alle solite: gol subiti nei minuti di recupero, la fortuna ci gira le spalle. Certo, siamo anche noi che non sappiamo gestire il risultato. Nelle ultime tre partite, questo è successo: a Gubbio gol subito al 91’ quando ormai neanche loro ci credevano più; contro il Pescara in casa abbiamo colpito un palo interno a portiere battuto; infine, nel turno appena passato, gol subito al 94’.
Quando situazioni come queste accadono spesso, non possono essere un caso. Abbiamo detto delle ultime tre gare disputate, ma anche nelle precedenti è stato più o meno così. Da aggiungere che ultimamente finiamo quasi sempre le partite in dieci: la cattiveria agonistica c’è, manca però la furbizia. Per esempio, contro la Vis Pesaro, prima dell’espulsione di Amoran, giusta, avvenuta all’81’, in precedenza anche Montevago ha commesso lo stesso fallo sull’avversario, gesticolando con le mani e colpendo al volto l’avversario, ma in questo caso l’arbitro non se ne è avveduto!
Quando ci sono queste partite, dove non riusciamo a segnare nonostante il tanto possesso palla, mettendo alle strette l’avversario e schiacciandolo nella propria metà campo senza però quasi mai tirare in porta, si dice che se non si riesce a vincere è meglio prendersi il pareggio. Il Perugia di questa stagione sembra invece invertire questa rotta: quando non si riesce a vincere è meglio “PERDERE”, e così puntualmente avviene!
Adesso dobbiamo rimboccarci le maniche, anche perché siamo più vicini ai play-out, e già nel prossimo turno affronteremo una squadra che cerca di evitarli. Quindi sarà un test importantissimo per il cammino di stagione. Prossimo avversario, il Perugia giocherà in trasferta a Lucca contro la compagine toscana. Ci sono 11 precedenti. Ecco l’elenco in ordine cronologico:
Precedenti
- 1946 TORNEO Post Campionato: Lucchese 0-1 Perugia (Rete: 48’ Galassi)
- 1959-1960 SERIE C girone B: Lucchese 1-0 Perugia (Rete: 70’ Mannucci)
- 1960-1961 SERIE C girone B: Lucchese 2-0 Perugia (Reti: 17’ Mantovani, 28’ Bassetto RIG.)
- 1963-1964 SERIE C girone B: Lucchese 1-1 Perugia (Reti: 29’ Castagner, 77′ Morosi)
- 1964-1965 SERIE C girone B: Lucchese 1-1 Perugia (Reti: 59’ Scappi, 77’ Bulli)
- 1994-1995 SERIE B: Lucchese 1-1 Perugia (Reti: 42’ Albino RIG., 43’ Rocco)
- 1995-1996 SERIE B: Lucchese 2-1 Perugia (Reti: 36’ Rastelli, 52’ Paci, 65’ Allegri RIG.)
- 1997-1998 SERIE B: Lucchese 0-0 Perugia
- 2005-2006 SERIE C1 girone B: Lucchese 1-0 Perugia (Rete: 12’ Masini)
- 2007-2008 SERIE C1 girone B: Lucchese 1-1 Perugia (Reti: 23’ Masini, 41’ Ercolano)
- 2023-2024 SERIE C girone B: Lucchese 0-0 Perugia
L’unica vittoria del Perugia è stata nel post campionato del 1946.
Tabellino dell’ultimo incontro
CAMPIONATO SERIE C GIRONE B 2023-2024, 1^ GIORNATA – Venerdì 1 Settembre 2023, Stadio “Porta Elisa”:
Lucchese 0-0 Perugia
- Lucchese: Chiorra, Alagna, Rizzo Pinna (70′ Russo), Romeo, Fedato (70′ Visconti), Benassi, Meletti, Gucher, Cangianiello, Guadagni (91′ Sueva), De Maria
- A disp: Coletta, Pertotta, Tiritiello, Tumbarello, Berti, Quirini, Djbril, Sabbione, Quochi, Yeboah, Magnaghi
- Allenatore: Giorgio Gorgone
- Perugia: Adamonis; Mezzoni, Angella, Vulikic, Bozzolan (67′ Cancellieri); Iannoni (60′ Torrasi), Bartolomei, Acella (86′ Giunti); Matos, Cudrig (46′ Seghetti), Lisi (60′ Ebnoutalib)
- A disp: Abibi, Morichelli, Dell’Orco, Lickunas, Bezziccheri
- Allenatore: Francesco Baldini
- Arbitro: Michele Delrio di Reggio Emilia
- Assistenti: Veronica Vettorel di Latina e Franco Iacovacci di Latina
- Quarto ufficiale: Clemente Cortese di Bologna
- Recupero: 1′ P.T. – 4′ S.T.
- Angoli: 8 a 4 per il Perugia
- Spettatori: circa 3500, di cui 250 giunti da Perugia
Lucchese in questa stagione
La Lucchese occupa la 14^ posizione con 26 punti. Ecco i risultati ottenuti nelle partite disputate in casa:
- 2 vittorie: 2-1 con Ascoli e Pontedera
- 6 pareggi: 0-0 con Legnago Salus, 1-1 con Milan Futuro e Sestri Levante, 2-2 con Rimini, 3-3 con Pineto e Pianese
- 4 sconfitte: 0-1 con Arezzo e Gubbio, 1-3 con Pescara, 2-3 con Spal
La Lucchese è allenata da Giorgio Gorgone. I migliori realizzatori sono Saporiti con 6 reti e Magnaghi con 5.
I numeri sono abbastanza chiari: l’avversario non è insuperabile tra le mura amiche, avendo vinto solo 2 delle 12 partite giocate in casa. Il problema è il Perugia, che quando gioca in trasferta ha ottenuto solo 10 punti in 13 partite disputate, con 1 vittoria, 7 pareggi e 5 sconfitte. Cambiare marcia sembra il minimo, anche se praticamente si tratta di uno scontro diretto. Sarebbe importante non perderlo; se così fosse, la società deve pensare che l’obiettivo stagionale è solo quello di mantenere la categoria.
Pierluigi Corridori – TifoGrifo.com