TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

L’occhio sulla B. La Spal perde a Terni ma vince il campionato. Grifoni in apnea.

Scritto da il 14/05/2017

serie_b-777x437serie

Seppure battuta a Terni, ma favorita dalle sorprese della giornata, con la sconfitta del Frosinone a Benevento e del pareggio interno del Verona, la Spal ha raggiunto, con una settimana di anticipo, la serie A. Smentendo clamorosamente le previsioni degli esperti opinionisti, che spopolano in Tv, e che da alcuni mesi la davano per spacciata. Ha ragione Leonardo Semplici a ricordare che molti davano la sua squadra addirittura per retrocessa. Ma è stata vera gloria? La matricola romagnola ha conquistato meritatamente la promozione? Ad una giornata dal termine, i dati, che sono alla fine quelli che contano, dicono di sì. Oltre al fatto che la società ha saputo ben gestire il suo budget con il diciottesimo monte stipendi, ha avuto il migliore attacco (64 gol), ha vinto più di tutte, 21 partite e ne ha perso 8 (meglio ha fatto solo il Perugia con 7, la qualcosa offre margini, mi pare, per tante recriminazioni) ed ha anche avuto la migliore difesa, con 38 reti, dopo il Pisa (33) e lo Spezia che ne ha subito quattro di meno. Un bilancio nettamente positivo. Certo, non sempre è stata esaltante nella manovra e nel gioco, ma dispiace per tutti coloro che amano lo sport inteso come spettacolo, questo conta poco o nulla: nel bilancio finale non compare, è solo un optional. Dietro ai ferraresi è serrata la lotta per il secondo posto tra il Verona e il Frosinone che in questo finale, in verità, stanno facendo a gara a chi fa peggio. Fabio Pecchia poteva già festeggiare la promozione ma non è riuscito a vincere contro il Carpi ed ha acciuffato il pareggio grazie a un gol, peraltro fortunoso, di Ganz. E deve pure ringraziare il Benevento che gli ha dato una grossa mano. Nell’ultima dovrà fare punti a Cesena con la squadra bianconera ormai salva e che ha messo nei guai Calori, andando a vincere a Trapani. A questo punto sarà il Frosinone a partecipare ai playoff che quasi certamente si faranno salvo sconvolgimenti, se cioè dovessero vincere Frosinone e Verona e non vincere nessuna tra Cittadella, Perugia e Benevento. Combinazione da non escludere del tutto, pensando che sabato, e per lunghi tratti, perdevano tutte e tre le squadre prime della classe, ma che appare assai improbabile. Il merito è stato soprattutto del Cittadella che ha battuto il Cesena e ha soffiato il quarto posto al Perugia che, invece, non è riuscito a vincere contro l’ultima e già retrocesso Latina. I grifoni hanno interpretata la gara con l’atteggiamento che di solito si tiene in quelle di fine stagione; e quella del “Francioni” in effetti lo era, ma con un dettaglio non da poco conto: era di straordinaria importanza come sarà quella di giovedì sera contro la Salernitana, quando si definirà la griglia finale, tenendo d’occhio anche Entella – Cittadella e Pisa – Benevento. A proposito di dati, visto che è già tempo di consuntivi, colpiscono, e fanno riflettere, quelli che riguardano il Perugia, soprattutto se paragonati con quelli della Spal. I due confronti diretti, per il gioco, sono stati nettamente a favore dei grifoni che hanno vinto al “Curi” mentre a Ferrara hanno (stra) dominato, ma giocando incredibilmente senza né armi né munizioni hanno perso. Entrambe hanno la migliore difesa con 38 gol subiti. E i biancorossi hanno perso addirittura una gara in meno degli spallini. Qual è stata dunque la differenza per spiegare i 13 punti di distacco in classifica? Semplice, scontato e quasi banale: i gol; 64 quelli segnati dalla Spal mentre 51 quelli degli umbri, 13 in più, esattamente come i punti in classifica, che hanno portato, come diretta conseguenza, di vincere 21 partite invece dei 14 successi degli uomini di Cristian Bucchi. Insomma gli attaccanti, ancora una volta, e come sempre succede nel calcio, hanno fatto la differenza.
Per quanti riguarda la retrocessione, il Vicenza, dopo aver perso contro il Cittadella, e che nell’ultima affronterà in casa Lo Spezia che dovrà vincere assolutamente per rimanere nella griglia dei playoff (altrimenti gli spareggi si faranno tra cinque squadre invece di sei) è destinato a fare compagnia al Pisa ed al Latina già in Lega Pro. Il Trapani, come già detto, sconfitto in casa dal Cesena, per evitare (forse) lo scontro playout dovrà vincere a Brescia e sperare nelle disgrazie altrui. Insomma ancora tutto incerto, nel solco della migliore tradizione della serie B.

Fortunato Vinci – TifoGrifo.com

Scritto da
il 14/05/2017.
Registrato sotto PERUGIA CALCIO, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa