Limmi School Volley Bastia. Da Ravenna, un punto sotto l’albero
Scritto da Redazione il 18/12/2016
Preziosissimo il regalo di fine 2016 per le ragazze di Sperandio, che
agguantano il tie-break (e per poco non riesce il colpo grosso)
rimontando due volte una delle squadre maggiormente attrezzate del
girone. Si conferma “magic” il moment della Castellucci – 20 punti – con
Cruciani (16) e Tosti (14) che la assistono in fase di realizzazione;
tutte in doppia cifra per l’Olimpia Rossini, Assirelli, Neriotti e
Babbi… ma è super Giada Benazzi, che punge 24 volte.
Partenza equilibrata nel primo parziale con la Limmi che, senza alcun
timore reverenziale, arriva al primo tecnico sotto dello svantaggio
minimo; è però la parte centrale del set che vede un crescendo per
Benazzi e compagne che permette a Ravenna di allungare sulla Limmi
(16-11); prova a riallacciarsi al parziale Sperandio, con Valentini al
posto di Meniconi, ma l’Olimpia non frena e chiude sul +5.
Canovaccio similare nel secondo set con la Limmi che rimane agganciata
al match fino alla parte mediana del parziale, dove le padrone di casa
riescono a premere sull’acceleratore, ed è +6 al secondo tecnico… ma
la Limmi ha un grande cuore e riesce a rimontare un set che sembrava
ormai perso e – addirittura – si impone 24-26, rimettendo nei binari
dell’equilibrio l’incontro.
Si riparte dall’1-1, in un equilibratissimo e tesissimo terzo set, nel
quale si va punto a punto fino al colpo di reni del sestetto di casa che
si porta avanti sul +3 al secondo tecnico. La Limmi però ha negli occhi
la remuntada del precedente parziale e riesce a rientrare in corsa. Ma
al photofinish è Ravenna ad avere il guizzo giusto e il 25-23 sigla il
2-1.
Sperandio e Raspa non ci stanno. Esce fuori tutta la classe di Tosti e
Castellucci, l’esperienza di Cruciani, la grinta di Valentini… le
geometri di Marcacci, la freschezza di Nana, la reattività di Piccari,
il sostegno di un grande gruppo: c’è bisogno di tutto questo, per un
quarto set che mette in mostra il carattere della Limmi School Volley
Bastia. In vantaggio dall’inizio alla fine, fino al 23-25 che si traduce
in “tie-break”.
Peccato, perchè il quinto set inizia con il parziale peggiore per la
Limmi, che paga un po’, forse, l’acuto del quarto set – ma vanno dati di
certo gran parte dei meriti al sestetto dell’Olimpia Ravenna – ed è
subito 1-5.
Quando il “sogno” sembra finito, ecco allora che la Limmi – come spesso
accade – trova nei momenti di maggiore difficoltà lo spunto per
esaltarsi e -così- Tosti e compagne riescono a rosicchiare punti alle
padrone di casa. Ma è troppo tardi, e l’Olimpia riesce a mantenere 3
punticini di vantaggio, decisivi per il 15-12 finale.
Ad un passo dal colpo grosso si ferma la Limmi, ma con un punto in tasca
e – soprattutto – con la consapevolezza di poter far male a chiunque.
Ed ora, lavorare sempre più convinti dei propri mezzi… per
ricominciare in grande stile, come la Limmi sa fare. Come ci ha saputo
abituare!
OLIMPIA CMC RAVENNA – LIMMI SCHOOL VOLLEY BASTIA = 3-2 (25-20; 24-26;
25-23; 23-25; 15-12)
OLIMPIA CMC RAVENNA: Bandini, Rossini 15, Panetoni (L), Assirelli 18,
Laghi, Lancellotti, Neriotti 19, D’aurea, Benazzi 24, Babbi 18. n.e.:
Peretto, Dametto. All.: Marco Breviglieri, assistente: Simone Bendandi.
LIMMI SCHOOL VOLLEY BASTIA: Valentini 10, Cruciani 16, Marcacci 8,
Castellucci 20, Piccari (L), Tosti 14, Nana 8, Ceccarelli, Meniconi,
Ribelli. n.e.: Pici (L2), Patasce. All.: Gian Paolo Sperandio,
assistente: Fabrizio Raspa.
ARBITRI: Tiziana Sollazzi, Paolo Libardi
Olimpia: (b.s. 16, v. 11, ricez. pos. 80%, prf. 58%, attacco 40%, muri
6, errori 9).
Limmi: (b.s. 3, v. 4, ricez. pos. 51%, prf. 43%, attacco 34%, muri 20,
errori 10).