TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

L’attesa Sacra rappresentazione dell’arrivo dei Re Magi nella cattedrale di San Lorenzo

Scritto da il 04/01/2014
Arrivo dei Re Magi promossa davanti alla cattedrale di Perugia precedenti edizioni

Arrivo dei Re Magi promossa davanti alla cattedrale di Perugia precedenti edizioni

L’attesa Sacra rappresentazione dell’arrivo dei Re Magi nella cattedrale di San Lorenzo animata dall’Unità pastorale delle Parrocchie di Prepo-Ponte della Pietra-San Faustino con la partecipazione della Chiesa ortodossa romena

E’ da circa un decennio che nel pomeriggio (ore 15) del 6 gennaio, solennità dell’Epifania del Signore, nel centro storico di Perugia viene riproposta la Sacra rappresentazione dell’arrivo dei Re Magi promossa dall’Ufficio diocesano per la Pastorale familiare e realizzata solitamente dalle comunità del Cammino Neocatecumenale con il coinvolgimento di alcune parrocchie.
Quest’anno la Sacra rappresentazione vedrà anche la partecipazione della Chiesa ortodossa romena in Perugia e sarà organizzata dall’Unità pastorale delle Parrocchie di Prepo-Ponte della Pietra-San Faustino.

«Giovani e adulti del Cammino Neocatecumenale e del Rinnovamento nello Spirito Santo di quest’Unità pastorale – spiegano gli organizzatori dell’evento – hanno lavorato insieme ai ragazzi del Laboratorio teatrale C.I.E.L.O. dell’Oratorio “Giovanni Paolo II” per realizzare il nuovo copione e organizzare tre diversi gruppi di lavoro: i musicisti, che comporranno il corteo dei Magi con trombe, flauti e tamburi; gli adulti e bambini che per l’occasione accoglieranno i re d’Oriente cantando e vestendosi da pastori; gli attori che interpreteranno i vari personaggi della Rappresentazione».

«Il corteo dei Re Magi guidato dalla Stella Cometa – annunciano sempre gli organizzatori – partirà da Piazza Italia il 6 gennaio, alle ore 15, facendo due soste in Piazza della Repubblica e in Piazza IV Novembre per poi convergere nella cattedrale di San Lorenzo, dove, dopo aver incontrato il re Erode, i Magi porteranno i loro doni al Bambino. In San Lorenzo sarà allestito un vero Presepe Vivente».

«Nella liturgia dell’Epifania del 2014 – commentano gli organizzatori – il Profeta Isaia dice: “Poiché, ecco, la tenebra ricopre la terra, nebbia fitta avvolge i popoli; ma su di te risplende il Signore, la sua gloria appare su di te”. La notte nel cuore dell’uomo è l’incapacità di amare e di essere amati, la difficoltà a trovare una speranza; durante la Rappresentazione un Uomo come tanti, prigioniero delle sue paure e angosce, incontrerà i misteriosi stranieri e li accompagnerà».

Scritto da
il 04/01/2014.
Registrato sotto ACCADE A PERUGIA.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa