TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

La società bianconera protagonista al forum “la squadra: nello sport e nell’azienda”

Scritto da il 15/04/2016

 

– Evento organizzato dalla ESG89 proprio in collaborazione con la Sir Safety Conad Perugia nella splendida cornice della Locanda del Cardinale di Assisi. Tra gli attori principali il presidente Sirci ed il mental coach Bertoli insieme a personaggi del mondo dello sport ed a imprenditori e stakeholder del mondo creditizio, imprenditoriale, istituzionale e sportivo. Intanto i Block Devils proseguono il lavoro al PalaEvangelisti –

 

PERUGIA – Serata diversa e particolare quella di ieri per la Sir Safety Conad Perugia.

In particolare per il presidente Gino Sirci e per il mental coach Franco Bertoli, tra i protagonisti, nella splendida location della Locanda del Cavaliere di Assisi, di un forum con riflessioni sul tema: “La squadra: nello sport e nell’azienda”. Evento organizzato dalla ESG89 di Giovanni Giorgetti proprio in collaborazione con la Sir Safety Conad Perugia e che ha visto presenti personaggi importanti del mondo dello sport come Gianluca Comotto, ex capitano e da poco nello staff dirigenziale del Perugia Calcio, e Domenico Toscano, ex tecnico della Ternana Calcio, e tanti importanti imprenditori e stakeholder di importanti aziende del territorio e non solo del mondo creditizio, imprenditoriale, istituzionale e sportivo. Tutti riuniti ed ospitati dal “padrone di casa” Roberto Damaschi, pure lui imprenditore di rilievo nonché ex presidente del Perugia Calcio e del Foligno Calcio.

Proprio Giorgetti e Damaschi erano accanto al presidente Sirci ed a Franco Bertoli nel tavolo principale, ma la dinamica dell’evento ha portato tutti i presenti a raccontare la propria esperienza e la propria visione dell’argomento, a condividere pensieri e sensazioni. Tutto in un clima assolutamente piacevole ed informale.

Si è parlato di fare squadra, nell’azienda ed in una realtà sportiva. Con tutte le differenze e le dinamiche tra le due situazioni, ma anche approfondendo quali siano i punti di contatto, gli aspetti motivazionali in comune, l’unicità degli obiettivi da raggiungere.

Naturalmente anche il presidente Sirci ha raccontato la sua idea di “fare squadra”, nella duplice veste di presidente della Sir Safety Conad Perugia e di amministratore e rappresentante legale della Sir Safety System. Spiegando come ogni squadra vada modellata, motivata e creata nel tempo, cercando di migliorarla giorno dopo giorno. E spiegando come ogni pedina, da quella più importante ed in vista a quella che lavora magari dietro le quinte, vada valorizzata e gratificata affinchè tutti quanti tendano e diano il massimo di quello che possono dare per lo scopo comune.

Molto apprezzati da tutti i presenti i molti interventi di Franco Bertoli. Il mental coach bianconero (che oltre ad una grande carriera in ambito sportivo è oggi dedito alla formazione aziendale e personale ed allo studio delle discipline volte allo sviluppo del potenziale della persona e dei team sportivi e aziendali) ha sviscerato temi come l’individuo e la sua importanza nel fare squadra, come la concentrazione e dove ricercarla, come l’umiltà e lo spirito di squadra.

Si è scavato alla ricerca delle differenze principali tra fare squadra in azienda e nello sport (dall’aspetto ludico del divertimento al risultato sportivo differente da quello aziendale e fino alle diversità del gruppo di lavoro) ed alla fine si è convenuto che non esiste un modo univoco e vincente, che diversi approcci possono essere al tempo stessi positivi e che soprattutto alla fine le dinamiche e lo schema del fare squadra in azienda e nello sport sono pressoché similari.

La bella serata si è poi conclusa con una Light Dinner nei locali storici della Locanda del Cavaliere che sorge su una Domus di epoca romana che si può ammirare in tutto il suo splendore. Una serata particolare, davvero molto interessante, che ha visto il presidente Sirci e la società bianconera in una veste diversa da quella più classica dei palazzetti. Una serata senza dubbio da ripetere quanto prima.

 

NEWS DAL PALAEVANGELISTI

 

Prosegue nel frattempo il lavoro dei Block Devils in vista di gara 3 a Civitanova di giovedì 21 aprile. Seduta pomeridiana per i bianconeri di Kovac che replicheranno poi con un doppio allenamento domani, più incentrato sull’aspetto fisico quello mattutino ed invece completamente tecnico quello pomeridiano. Tutti a disposizione del tecnico serbo con morale ed autostima ovviamente alti, ma al tempo stesso molto concentrati e consapevoli che la strada è ancora lunga e difficile. Kovac ha visto più volte le prime due gare della serie di semifinale con Civitanova insieme al suo staff ed ha individuato i fondamentali, le situazioni di gioco e le rotazioni sulle quali impostare l’attività in campo, perché nei playoff ormai le squadre si conoscono tutte molto bene ed i particolari possono fare la differenza. La squadra domenica usufruirà di un po’ di riposo per poi riprendere a ritmo incessante da lunedì quando inizierà il countdown finale verso gara 3.

Scritto da
il 15/04/2016.
Registrato sotto PALLAVOLO, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa