TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

La Sir Safety sbatte contro Modena 3–1, è la prima sconfitta contro i gialloblu

Scritto da il 19/10/2014

DSC_0038

(ASI) MODENA – La Sir Safety Perugia perde l’imbattibilità contro Modena in una sfida appassionate che da al tecnico Grbic molte indicazioni su cui lavorare in avvio questo avvio di Superlega. Il tre a uno finale (25–26, 25–22, 25–20, 25–21) premia la squadra che ha dimostrato di avere una proverbiale ‘voglia di vincere’ maggiore e ha dimostrato di sapere cambiare rotta nei momenti decisivi. Se si parla di fattore vittoria per il Modena Volley di Angelo Lorenzetti bisogna fare due nomi quelli di Uros Kovacevic, eletto migliore in campo con 20 punti all’attivo, e di Earvin Ngapeth, il giocatore che ha cambiato il senso della partita in favore dei gialloblu. Perugia ha ben condotto il primo set vinto sul filo di lama (24–26) forte dei tre punti a muro e di una ricezione migliore rispetto agli avversari. I numeri descrivono l’equilibrio dei primi due set, molto lunghi e giocati come una partita a scacchi, poi nel terzo la svolta per Modena che ha mandato il tilt la ricezione di Perugia con 5 ace – due di Kovacevic -, e un’altissima pressione in attacco. Alla lunga, come ha dichiarato anche dal tecnico di Perugia non post partita, la loro aggressività ha fatto sì che il quarto set fosse quasi a senso unico, con Perugia che è riuscita ad avvisarsi ai gialloblu sul finale, fino al 23–21, quando poi è salito in cattedra Vettori che con due punti ha chiuso set e partita.

LA CRONACA

I SET: Inizio in salita per i Block Devils che si trovano a rincorrere fin da subito Modena che, con Verhees al servizio, colpisce due volte consecutive portando Modena sul 5–2; qualche segnale di ripresa nella metà campo della Sir, ma continua la sofferenza in ricezione, altro ace di Kovacevic su Giovi per l’8–5. L’ace di De Cecco (8–7) lancia la rimonta di Perugia che trova il pari (8–8) ma con Piano al servizio Modena ritrova il vantaggio di +3 fino alla pipe di Fromm che rompe il turno al servizio del centrale di Modena. Il mani fuori di Atanasijevic inverte il punteggio, 12–13, poi è Beretta che mette la mani in faccia a muro e Perugia va a +2, 12–14.
Perugia prova ad alzare la pressione al servizio, Atanasijevic realizza un mezzo ace, ma Bruno con una magia recupera la palla dalla panchina; negli scambi successi anche Fromm martella dai nove metri ma la ricezione di Modena è pronta e Kovacevic in prima linea trova spazi fra le mani del muro bianconero. Modena gioca bene anche a muro, le mani di Vettori sono ben messe contro Maruotti che subisce (20–19), ma Perugia è cinica ed è sempre lì attaccata. Buti restituisce il favore stoppando Petric sopra la rete (21–21); Giovi fa buona copertura in ricezione e lancia Atanasijevic (22–23) e sul punto Lorenzetti tenta la carta Ngapeth per Petric. Il primo arbitro chiama il tocco a muro sull’attacco di Kovecevic e annulla il primo set point per Perugia, si va ai vantaggi. Grande muro di Beretta per il 24–25, iniezione di adrenalina per la squadra che poi chiude il set con Atanasijevic 24–26.

II SET: Il sostanziale equilibrio del primo set si ripete in avvio del secondo: Fromm in pipe lancia la corsa della Sir (4–5) ed è ancora il tedesco a chiudere da seconda linea il pallone che vale il +3 di Perugia (7–10), scambio bellissimo giocato a velocità supersoniche e tocchi ai limiti del possibile. Modena recupera lo svantaggio (10–10) anche grazie all’ingresso di Ngapeth per Petric, e si porta avanti al time out tecnico 12–11. Ace di Ngapeth (15–13), poi Atanasijevic con un punto in attacco e un buon turno al servizio riporta il set in parità; il giovane attaccante serbo si sta caricando la squadra sulle spalle per dare solidità al punteggio. Si prosegue punto a punto, i centrali di Modena fanno buona guardia a muro e riescono a rigiocare, Vettori compie il sorpasso 19–18. Tocco d’astuzia per Ngapeth per il 21–18, mentre Gribc cambia tutte e due le bande mandando in campo Vujevic e Sunder, ma il francese è l’arma in più di Modena in questo set. Suo il punto del 23–20, un attacco forte che fora le mani del muro di Buti. Vettori spreca il primo set point, ma poi è Fromm a regalare il set agli avversari: il suo attacco finisce fuori, 25–22.

III SET: E’ sempre il francese Ngapeth l’uomo in più di Modena, suo l’ace del 3–2, ma Perugia c’è e De Cecco inventa un bel tocco di seconda per il 4–5; sul cambio palla arriva l’ace di Beretta, incontenibile la sua battuta flottante (4–6). Modena sembra soffrire l’attacco di Perugia e Lorenzetti cambia due elementi, dentro il palleggiatore Boninfante e il centrale Sala, ma quest’ultimo niente può contro Beretta ben smarcato da De Cecco, 8–11.Vettori, rientrato in campo per Casadei, passa sopra il muro di Perugia, ma i Block restano avanti 12–14. Ace di Vettori che riavvicina Modena (14–15) e Grbic rinforza la seconda linea facendo entrare Vujevic. Nonostante il video check che per la seconda volta nella gara da ragione a Modena, la Sir mantiene il vantaggio, ma Piano carica i suoi con un primo tempo altissimo sopra il muro di Beretta (17–18). Dopo il sorpasso dei canarini (19–18), Grbic chiama tempo per sferzare i suoi, ma al rientro in campo Bruno trova l’ace nella porzione di campo fra Giovi e Fromm (20–18). Ancora un ace per i padroni di casa che hanno individuato in Fromm un punto ‘caldo’ dove colpire (22–19); Piano, lasciato senza muro, trova il punto del 24–19, ma Sunder – appena entrato -, fa cambio palla. L’errore al servizio di De Cecco significa fine del set, 25–20.

IV SET: Kovacevic-Ngapeth sono una diagonale ostica per il muro della Sir che, all’inizio del quarto set subisce l’attacco del serbo e del francese (3–3), ma anche Vettori dimostra di aver raggiunto un alto grado di confidenza con Bruno. Il palleggiatore brasiliano realizza un ace (6–4) e nel tentativo di aggancio Atanasijevic subisce il muro a tre della prima linea di Modena. Al tempo tecnico di sospensione i padroni di casa conducono, 12–10, la Sir arranca dietro a Modena commettendo diversi errori, soprattutto al servizio, e non trovando la giusta incisività in attacco. Tutto gira nelle metà campo di Modena, dove funziona la difesa – in grande spolvero il libero Rossini, e la sua correlazione col muro; questa attenzione porta i gialloblu in vantaggio (16–13) con Ngapeth sempre in testa alla pattuglia degli attaccanti. Grbic tenta la carta Vujevic per Maruotti e Barone per Buti, ma il risultato scivola via con la Sir ferma a quota tredici. Nel corso del set il gioco della Sir non migliora e Modena continua a condurre mantenendo un vantaggio di +3. Atanasijevic schiaccia il punto del 23–21, ma il suo compagno di ruolo nella metà campo avversaria, Vettori con due attacchi chiude set e partita, 25–21.

COMMENTI POST PARTITA:

La prima impressione di Nikola Grbic, tecnico della Sir Safety dopo la partita è la seguente: “Non ho sottomano le statistiche e l’impressione che ho è che loro non ci hanno surclassato e non hanno fatto niente di particolare cui noi non abbiamo saputo dare una risposta, piuttosto sono stati più aggressivi, loro hanno avuto più voglia di ribaltare una situazione negativa. Lavoreremo su questo ovviamente ma un paio di episodi ci hanno fatto perdere la calma e la concentrazione”. Il tecnico non vuole sentire parlare di una maggior organizzazione in campo da parte di Modena, e replica: “Per me hanno vinto perché hanno avuto qualche individualità in più, non come gioco di squadra o con scelte particolari a muro. E’ entrato Ngapeth su Petric che fino ad oggi non risultava neanche in statistica e Kovacevic ha fatto una ottima partita, per cui non penso abbiano avuto un’intesa migliore della nostra ma hanno giocato sulle individualità, fattore che all’inizio della stagione ci sta”. Chi è uscito al post del già citato Ngapeth è stato Nemanja Petric, ex della partita che fino alla scorsa stagione vestiva la maglia di Perugia: “E’ stata una partita speciale per me, ma sono un professionista a guardo solo a Modena. Io sono entrato un po’ in difficoltà in attacco ma abbiamo la fortuna di essere tre attaccanti e siamo intercambiabili, Ngapeth ha dato respiro alla squadra e abbiamo vinto, sono contentissimo per questo avvio di campionato”.

Video Check 1° set (5–2) Chiama Modena per palla in-out. Confermato punto Perugia (5–3).
Video Check 2° set (12–11) Chiama Perugia per invasione. Confermato punto Modena (13–11).
Video Check 2° set (15–14) Chiama Modena per fallo in battuta. Confermato punto Perugia (15–15).
Video Check 2° set (21–20) Chiama Modena per palla in out. Invertita decisione arbitrale, punto Modena (22–20).
Video Check 3° set (17–15) Chiama Modena per palla in out. Invertita decisione arbitrale, punto Modena (16–17).
Video Check 4° set (6–4) Chiama Perugia per palla in-out. Invertita decisione arbitrale, punto Perugia (6–5).
Video Check 4° set (19–14) Chiama Perugia per palla in-out. Invertita decisione arbitrale, punto Perugia (19–15).
Video Check 4° set (23–21) Chiama Perugia per palla in-out. Confermato punto Modena (24–21).

TABELLINO

PALLAVOLO MODENA – SIR SAFETY CCU-BCC MANTIGNANA PERUGIA 3–1
Parziali: 25–26, 25–22, 25–20, 25–21
Durata Parziali: 34’, 34’, 29’, 27’ Tot.: 2h 4’

PALLAVOLO MODENA: Brunihno 6, Vettori 15, Piano 8, Verhees 8, Petric 1, Ngapeth 9, Rossini (libero), Boninfante, Casadei, Kovacevic 20, Sala 2 NE.Ishikawa, Donadio (libero), All. Lorenzetti, vice all. Tubertini.
SIR SAFETY CCU-BCC MANTIGNANA PERUGIA: De Cecco 2, Atanasijevic 26, Buti 3, Beretta 10, Fromm 9, Maruotti 4, Giovi (libero), Sunder 1, Barone 1, Vujevic. NE Paolucci, Tzioumakas, Fanuli (L). All. Gbric, vice all. Fontana.
Arbitri: La Micela – Pol

LE CIFRE – MODENA: 24 b.s., 12 ace, 55% ric. pos., 33% ric. prf., 48% att., 6 muri. PERUGIA: 14 b.s., 2 ace, 47% ric. pos., 30% ric. prf., 44% att., 8 muri.
Spettatori: 3.475

Chiara Scardazza – Agenzia Stampa Italia

DSC_0014

 

DSC_0029

Scritto da
il 19/10/2014.
Registrato sotto PALLAVOLO, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa