TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

La Sir Conad annienta Milano in tre set ed è campione d’inverno. In Coppa Italia sfida a Padova

Scritto da il 23/12/2018

Sir Safety Conad Perugia – Revivre Axopower Milano / 13ª giornata di andata, Campionato Italiano di Pallavolo Maschile SuperLega Credem Banca presso PalaBarton Perugia IT, 23 dicembre 2018 – Foto: Michele Benda [Riferimento file: 2018-12-23/DSC_9626]


Due le certezze in questa serata di antivigilia di Natale: la conquista per il secondo anno consecutivo del titolo, seppur platonico, di campione d’inverno, e l’accoppiamento dei quarti di finale della Coppa Italia, da difendere nella final four di inizio febbraio. L’ultimo ostacolo prima di questo appuntamento è il quarto di finale da giocarsi in gara unica in gennaio contro quella Padova capace di infliggere una severa lezione di volley ai Block Devils. Il pensiero però è rivolto al match contro la temuta Revivre Axopower Milano, formazione capace di risultati importanti (se ne è accorta la Lube giusto poche settimane fa) e quinta della classe, chiuso in appena un’ora e un quarto, che certifica che Perugia è tornata ad alti livelli e che quando la luna è quella giusta contrastarla è impresa titanica o quasi. L’importante ora è non abboffarsi a Natale: il 26 si torna in campo nella difficile trasferta di Latina.

UN’OCCHIATA AI NUMERI – Basta leggere lo score per capire che la partita è stata a senso unico. I Block Devils hanno spinto molto al servizio, trovando 6 volte il campo avversario (contro i 5 di Milano), ed in attacco, dove si registra lo scarto maggiore (60% vs 38%). Anche il muro riprende a funzionare bene (6 vs 2). Trascinatore ed MVP è Aleksandar Atanasijevic, 17 punti di cui ben 4 diretti.

LA CRONACA – Non c’è ancora Fabio Ricci tra i disponibili (probabile che per il centrale ravennate si attenda a questo punto l’inizio del 2019), spazio a Gianluca Galassi che ha così l’opportunità di misurarsi con il suo passato. Qualche piccola incertezza nelle primissime battute (Leon che attacca out, non sbaglia Abdel Aziz per lo 0-2) viene subito messa in soffitta. Perugia mostra un servizio aggressivo e la ricezione ospite se ne accorge sul siluro di Atanasijevic (4-2). Gli uomini di Giani soffrono troppo la pressione e questo sfocia in alcuno errori forse evitabili come l’invasione del 12-6. Il solco è già significativo e poi, se ci si mette anche il muro ad ingranare (De Cecco stoppa Nimir per il 18-11) ecco che per l’avversario non c’è di fatto più modo per recuperare. Un piccolo calo non impedisce certo ai Block Devils di mettersi in posizione di vantaggio. L’errore in battuta di Basic sancisce il 25-20. Si torna in campo ancor più determinati e il strada è tracciata, basta solo seguirla. Galassi si mette in luce (7-2). Il successivo turno al servizio, sotto la rigorosa regia di Leon, è letale: il cubano assesta due bombe e ci pensa Magnum a completare l’opera (10-2). Abdel Aziz prova a rendere più interessante lo sviluppo del gioco (17-12), ma l’esito sarà tutt’altro che confortante. Lo stesso olandese manda sulla rete la battuta che decreta il 25-20. Non c’è storia nemmeno nel terzo set: Milano regge soltanto fino al 7-5 poi Podrascanin alza il muro (8-5) ed inizia ad essere notte fonda. Cresce nelle battute finali anche Pippo Lanza, che riesce a chiudere la porta ad Abdel Aziz (16-10) e subito dopo De Cecco riesce a fare punto con una spettacolare giocata difensiva (17-10). Sono due contrattacchi consecutivi di Basic terminati out a porre fine alle ostilità: finisce 25-13, punteggio a dir poco schiacciante e gli oltre tremila presenti possono brindare al primo importante traguardo stagionale raggiunto.

SIR SAFETY CONAD PERUGIA – REVIVRE AXOPOWER MILANO = 3-0
(25-20, 25-20, 25-13)
PERUGIA: Atanasijevic 17, Leòn 11, Lanza 6, Galassi 5, Podrascanin 5, De Cecco 1, Colaci (L), Hoag, Seif, Della Lunga, Piccinelli. N.E. – Hoogendoorn, Bucciarelli. All. Lorenzo Bernardi e Carmine Fontana.
MILANO: Abdel-Aziz 7, Clevenot 7, Kozamernik 5, Piano 4, Sbertoli 2, Maar, Pesaresi (L1), Basic 8, Hirsch 1. N.E. – Gironi, Bossi, Izzo, Hoffer (L2). All. Andrea Giani e Matteo De Cecco.
Note – Spettatori 3’472.
Durata dei set: 28’, 27’, 22’.
Arbitri – Massimo Florian (TV) e Gianfranco Piperata (BO).
SIR CONAD (b.s. 12, v. 6, muri 6, errori 7).
REVIVRE AXOPOWER (b.s. 19, v. 5, muri 2, errori 11).

Enrico Fanelli- TifoGrifo.com

Scritto da
il 23/12/2018.
Registrato sotto PALLAVOLO, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa