La serie B torna dopo la sosta. Cremonese-Spezia partita di cartello. Benevento e Verona chiamate al riscatto.
Scritto da Redazione il 14/09/2018
Venezia-Benevento inaugurerà la terza giornata di un campionato cadetto che si preannuncia avvincente.
Entrambe le squadre sono chiamate al pronto riscatto, dopo il passo falso della precedente giornata. La squadra di Vecchi dovrà dimenticare la sconfitta del derby contro il Padova, mentre i sanniti saranno chiamati a calarsi quanto prima nella veste di favorita.
Il pareggio contro il Lecce, pur conquistato in rimonta, ha lasciato parecchio amaro in bocca.
I salentini, dal canto loro, dopo aver dilapidato quattro punti, faranno visita all’Ascoli uscito con le ossa rotte da Perugia. I bianconeri sono apparsi in difficoltà ed hanno conquistato un solo punto in due partite. Ardemagni è alle prese con qualche acciacco fisico. Sulla carta, i giallorossi sembrano più in palla, ma nel calcio, mai dire mai.
Il Brescia di Cellino, con Suazo chiamato alla prima vittoria contro il Pescara di Pillon, vuole essere tra le protagoniste del campionato, ma la sconfitta di La Spezia, ha fatto perdere alcune certezze. Lo stesso Suazo, secondo alcuni rumors, non sarebbe così saldo in panchina.
La capolista Cittadella, almeno sulla carta, potrebbe proseguire la striscia di risultati positivi, ma guai a sottovalutare la squadra di Piero Braglia, che vanta buone individualità come Maniero, ed un collettivo ben schierato in campo.
Una partita di cartello, è senza dubbio Cremonese-Spezia, con due squadre pimpanti, e con i liguri, reduci dalla vittoriosa amichevole contro la Sampdoria e con un Pierini in grande spolvero. Non bisogna dimenticare Galabinov, punta di diamante di un reparto avanzato tra i più completi della B.
Dopo la sosta forzata di Cosenza, un’altra favorita, l’Hellas Verona di Fabio Grosso e Samuel Di Carmine, è chiamata alla vittoria contro il Carpi. Partita non semplice, con gli emiliani ultimi, a secco di vittorie, e con una difesa che ha manifestato alcune incertezze.
Il Palermo, prossimo avversario del Perugia, spettatore interessato, sarà chiamato ad affrontare il bollente Zaccheria. I satanelli hanno bisogno di vincere per lasciarsi alle spalle la penalizzazione in classifica. Dall’altra parte Tedino è chiamato a dare continuità ai risultati dopo lo scialbo pareggio casalingo contro la Cremonese.
Bisoli ed il suo Padova faranno visita alla Salernitana. Partita da tripla, con le squadre che possiedono individualità per sbloccare la gara in qualsiasi momento.
Chiuderanno la giornata Livorno e Crotone nel posticipo di lunedì. Lucarelli contro Stroppa
Redazione