La school volley Bastia è in B1
Scritto da Redazione il 08/05/2016Fissate nella memoria dove siete, e con chi siete. Perchè questo è il
vostro momento. È arrivato il momento della maturitá per molte, per
altre è giá la seconda, la terza… la quarta maturitá. C’è chi ha giá
qualche “stella” sul corpo, ma quest’anno è diverso; quest’anno non si
puó fare tardi… c’è da tornare a casa a festeggiare con qualcuno di
speciale che ci sta aspettando. LA SCHOOL VOLLEY BASTIA È CAMPIONE.
Fino all’ultima di campionato con la tensione e l’emozione delle grandi
occasioni, perchè non era possibile farsi scappare un campionato così.
Una vittoria così.
È il trionfo di un grande gruppo, di persone serie, vincenti che sanno
ancora emozionarsi e fare emozionare.
LA SCHOOL VOLLEY BASTIA HA VINTO.
Momento epico del match l’invasione di campo a fine secondo set: con un
punto in tasca le ragazze di Sperandio erano aritmeticamente prime… e
lo sapevano. I selfie, gli abbracci, qualche occhio commosso. Tutti
dentro, tutti in un unico cuore. Ma bellissimi erano giá i sorrisi di
chi, a qualche punto dalla matematica vittoria, gustava giá il sapore
dell’impresa. L’atmosfera dominata dall’emozione.
E l’emblema di una squadra vincente saranno senz’altro le INFINITE
Tosti, Cruciani, Valentini, Rocchi e Marcacci, ma, anche questa volta,
qualcuno ha dimostrato davvero di valere molto. Campionato sensazionale
delle giovanissime Meniconi e Ceccarelli; dell’anima del Bastia volley
Uccellani e Alessandretti; prove di spessore che preannunciano un grande
futuro per tutte le ragazze che hanno trovato meno spazio. Su tutte, ma
CON tutte, Margherita Gallina. E poi, lo zampino astuto di una societá –
pardon, due – che hanno dimostrato un’umanità da vincenti. E poi, due
grandi condottieri, che hanno riportato la caravella al porto. Alle
prime luci dell’alba. La firma, forte e chiara, è di Gian Paolo
Sperandio, che insieme a Fabrizio Raspa, hanno disegnato una squadra
unica e sono riusciti a creare l’amalgama giusta tra esperienza ed
entusiasmo. Ricordatevi chi c’era lì accanto a voi. Questa è la vostra
vittoria.
La Cronaca del match
Prova ad imporre il proprio ritmo la School Volley (nonostante la
tensione giochi brutti scherzi), che dimostra da subito di avere molte
frecce nella propria faretra: a segno Meniconi, Valentini, Cruciani e
Tosti, ma con un ottimo turno in battuta della Ferranti, Torre ritorna
sotto e, al primo tecnico, il vantaggio è minimo (7-8). Sempre con il
muso avanti la School grazie a Tosti e Meniconi, ma Torre tiene botta e
non permette alle ragazze di Sperandio di prendere il largo. Al secondo
tecnico, comunque, Bastia rosicchia un altro punticino grazie al muro di
Lucia Marcacci (14-16). La School supera allora l’emozione dei primi
minuti e, al rientro, fa sentire l’artiglieria pesante: Tosti a muro e
Cruciani in fast, specialitá della casa, firmano il 15-19, che costringe
coach Marziali al time-out. Bastia allunga e non ce n’é per nessuno:
Meniconi schiaccia forte e regala il primo set alle compagne (19-25).
Il secondo parziale inizia sulla stessa scia del primo, con Meniconi
che realizza il primo punto. La differenza è che non c’è più la tensione
dell’inizio e la School, ora, puó performare al meglio: Tosti e
Valentini scaricano due fulmini, Alessandretti fa ace e Cruciani mura a
terra; +5 già al primo tecnico (3-8). Mostrano i primi sorrisi le
ragazze di Sperandio, che giocano più tranquille e mantengono il
vantaggio grazie anche ad una super-Rocchi. Chiude il cancello la
Cruciani con l’ennesimo muro e capitan Tosti di astuzia porta al secondo
tecnico sul +7 (9-16). Bandiera bianca per Spreca e compagne: troppo
forti le ragazze di Sperandio. Parte la festa sugli spalti e le ragazze,
in panchina, iniziano ad immortalare il momento. Ora è aritmetico:
School Volley Bastia in B1 (13-25)!
C’è spazio per tutte nella festa della School: Sperandio inserisce ad
inizio terzo set Uccellani, Gallina, Nana e Mancinelli. Ma definire
“seconde linee” queste ragazze sarebbe riduttivo, e lo dimostrano sul
campo: al primo tecnico non cambia la storia, con Bastia ancora avanti
(3-8). Tiene il vantaggio la School grazie ad una grandiosa prestazione
delle giovanissime Christelle Nana e Margherita Gallina e costringono al
time-out una nervosa Torre volley (7-13). Ace di Gallina e primo tempo
di Nana e al secondo tecnico la partita è giá finita (9-16). Entra anche
la più giovane delle bastiole, Elena Patrignani, quando la School è già
in Paradiso. Uccellani colpisce forte e Tosti fa 12-20. Torna sotto
Torre, con la forza della disperazione (18-21), ma l’entusiasmo delle
ragazze di Sperandio e Raspa è alle stelle e non è possibile fermarle.
Entrano anche Ceccarelli e Grimaldi, subito a segno. E allora la festa
puó iniziare (18-25).
TORRE VOLLEY – SCHOOL VOLLEY BASTIA = 0-3 (19-25; 13-25; 18-25)
TORRE VOLLEY: Grilli G. 4, Spreca 13, Teodori 2, Magi 1, Mercanti 2,
Concetti 4, Grilli I. 4, Cruz 1, Ferranti 4, Mataloni (L), Bastianutto
2. N.e.: Poggi, Castiglione. All.: Milco Marziali; assistente: Nicola
Marziali.
SCHOOL VOLLEY BASTIA: Rocchi (L), Valentini 8, Cruciani 9, Marcacci 2,
Alessandretti 3, Patrignani, Tosti 16, Gallina 2, Nana 3, Ceccarelli,
Uccellani 3, Meniconi 7, Mancinelli (L2), Grimaldi 1. All.: Gian Paolo
Sperandio; assistente: Fabrizio Raspa.
ARBITRI: Eleonora Candeloro ed Alessandra Di Virgilio
Torre Volley (b.s. 5, v. 3, ricezione positiva 61%, ricezione perfetta
41%, attacco 27%, muri 4, errori 16.)
School Volley Bastia (b.s. 3, v. 3, ricezione positiva 72%, ricezione
perfetta 54%, attacco 40%, muri 6, errori 12).