TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

La Grifo si riscatta e ritrova i tre punti

Scritto da il 26/10/2014

saravalle_3

Dopo il ko di Padova, le ragazze di Valentina Belia superano in casa l’Imolese (3-2). A segno Bylykbashi, Saravalle e Spapperi. Nella ripresa un po’ di sofferenza, ma il successo è meritato

 

La Grifo ritrova la vittoria. A distanza di una settimana dalla sconfitta di Padova, le ragazze di Valentina Belia si vendicano in casa contro l’Imolese. Tre a due il risultato finale, al termine di una partita dai due volti: perugine protagoniste e padrone nel primo tempo (2-0) e forse un po’ troppo rilassate nella ripresa, quando le emiliane hanno potuto rimettere in discussione l’incontro. Per l’occasione il tecnico biancorosso ha apportato qualche variante all’undici abituale. A cominciare dai pali, dove è stata promossa Francesca Cucchiarini. Davanti a lei, si è di nuovo formata la coppia di centrali Saravalle-Bordellini, mentre sugli esterni con tre terzini out, tra squalifiche (Ricci) ed infortuni (Monetini e Bianchi), spazio alla giovane Montero e alla rientrante Cianci. In mezzo, fiducia all’esperienza di Corinna Fiorucci e capitan Natalizi, coadiuvate da Spapperi nel ruolo di mezz’ala sinistra. In attacco il trio Bylykbashi, Giulia Fiorucci e Marinelli. Avvio di gara tutto di marca biancorossa. Nemmeno quattro minuti e con una splendida galoppata sulla sinistra Marinelli ha trovato in area Bylykbashi per il gol facile facile. L’Imolese ha accusato il colpo e solo al 17’ si è vista dalle parti di Cucchiarini con un colpo di testa di Filippi piuttosto velleitario. Cross e colpo di testa, invece, che a distanza di quattro minuti (22’) ha funzionato dall’altra parte. Angolo di capitan Natalizi e inzuccata di Carlotta Saravalle per il 2-0. Partita in discesa e Grifo che ha cercato con insistenza persino il tris, ma Marinelli in pieno recupero non è stata fredda e precisa. Dal 3-0 al possibile 2-1 sono trascorsi una manciata di secondi: Lenzini si è involata sulla sinistra e ha graziato Cucchiarini e l’affannata Montero, con una conclusione che si è spenta a lato. Nella ripresa lo spartito è cambiato: Imolese più intraprendente e Grifo già sazia. Le emiliane salgono in cattedra con la numero quattro Filippi, che tra il 3’ e il 21’ punta per ben quattro volte la porta di Cucchiarini. L’ultima è quella decisiva: punizione dai venti metri di sinistro e palla sotto la traversa (2-1). Marinelli poco prima (19’) aveva fallito il gol, con un’altra azione preparata bene ma conclusa male. A gara riaperta, la Grifo ha pensato più a non prenderle che a darle. Belia ha messo mano alla panchina e puntato sulla freschezza di Ferretti, Pellegrino e Ceccarelli. L’imolese ha portato l’arrembaggio finale: ma al 37’ Cucchiarini c’ha messo i guantoni ancora su Filippi. Un paio di minuti e Ceccarelli ha avuto sui piedi la palla per chiudere la partita: ma l’esecuzione ha lasciato a desiderare. Il 3-1 però è arrivato poco dopo. Punizione dalla trequarti, uscita avventurosa di Bassi e colpo di testa vincente di Spapperi. Finita? Macché. In pieno recupero l’Imolese ha trovato il 3-2 con Licalzi, ma per fortuna troppo tardi. La Grifo dimentica subito il ko di Padova e torna a correre verso la vetta.

 

INTERVISTE

Valentina Belia, tecnico Grifo Perugia: “Sono tre punti importanti e credo meritati. Nel primo tempo abbiamo fatto bene, poi ogni tanto spengiamo la luce e ridiamo forza agli avversari. C’è ancora da migliorare molto: cerchiamo di vivere alla giornata, tra un pò capiremo dove possiamo arrivare”.

Valentina Roscini, Presidente Grifo Perugia: “Questo è un gruppo importante, dove tutte possono dare il loro contributo. Il fatto che siano andate in gol due giocatrici come Bylykbashi e Spapperi, che sin qui hanno giocato meno, è davvero significativo. Dopo la Padova, ci voleva questa vittoria”.

Gloria Marinelli, attaccante Grifo Perugia: “Volevamo riscattarci e soprattutto riguadagnare qualche posizione là davanti. Abbiamo disputato un buon primo tempo e forse sofferto qualcosa di troppo nella ripresa. Io senza gol? C’ho provato è andata male. Mi piace giocare da esterno, per dare una mano alla squadra: è chiaro che poi perdi qualcosa in termini di lucidità al momento della conclusione”.

 

TABELLINO

GRIFO PERUGIA – IMOLESE 3-2 (2-0)

GRIFO PERUGIA (4-3-3): Cucchiarini; Montero (11’ st Ferretti), Saravalle, Bordellini, Cianci; Natalizi, Fiorucci C., Spapperi; Bylykbashi (17’ st Pellegrino), Fiorucci G. (33’ st Ceccarelli), Marinelli. A disp.: Monsignori, Mariotti, Narcisi, Brozzetti. All.: Belia

IMOLESE (4-4-2): Bassi; Spada, Filippi, Benhamed, Polificato; Casacci (17’ st Soglia), Giovannini (1’ st Bonazza, 36’ st Brienza), Sbrena, Lenzini; Talani, Licalzi. A disp.: Iraci, Funiciello, Cavarra, Moiani. All.: Mosconi.

ARBITRO: Centi di Viterbo (Bordino – Baroni)

MARCATORI: 4’ pt Bylykbashi (GP), 22’ st Saravalle (GP), 21’ st Filippi (I), 40’ st Spapperi (GP), 48’ st Licalzi (I)

NOTE: spettatori cinquanta circa. Ammoniti: Spapperi, Marinelli e Bordellini (GP). Angoli 3-6 . Recupero: 2’pt; 4’ st.

 

Scritto da
il 26/10/2014.
Registrato sotto CALCIO FEMMINILE, MULTIMEDIA, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa