La Grifo Perugia strapazza il Gordige (7-0)
Scritto da Redazione il 18/10/2015
Esordio ricco di gol per la squadra di Valentina Belia. A San Sisto gara a senso unico. Doppiette per Marinelli e Saravalle, soddisfazioni personali per Narcisi, Natalizi e Fiorucci Giulia
GRIFO PERUGIA – GORDIGE 7-0 (4-0)
GRIFO PERUGIA: Monsignori, Bylykbashi, Saravalle, Bordellini, Monetini (7’ st Spapperi); Natalizi (4’ st Giovannucci), Mariotti, Narcisi, Ceccarelli M.; Fiorucci G. (12’ st Brozzetti), Marinelli. A disp.: Bianchi, Ceccarelli L., Pederzoli, Fiorucci C. All.: Belia.
GORDIGE: Skira, Bondesan, Sacchetto, Fornaro, Trombin S., Pivetta (11’ st Rizzo), Padoan, Balasso (22’ st Rubini), Piron (37’ st Trombin N.), Cerato, Marangon. A disp. Rizzo, Rubini, Trombin N. All.: Beruardi
ARBITRO: D’Ascanio di Roma 2 (Favorito – Brodeni)
MARCATORI: 9’ e 17’ pt Saravalle (P), 12’ pt Fiorucci G. (rig), 40’ pt e 35’ st Marinelli, 2’ st Natalizi, 9’ st Narcisi.
NOTE: spettatori cento circa. Angoli: 5-1. Recupero: 0’ pt e st.
Il Gordige continua ad essere la vittima sacrificale delle gare di esordio della Grifo Perugia. La partita disputata sul sintetico di San Sisto ha visto le biancorosse imporsi con un roboante 7-0. Sono stati sufficienti i primi venti minuti per chiudere definitivamente il match. Saravalle su corner calciato da Natalizi al 9’, Fiorucci Giulia su rigore al 12’ per fallo su Narcisi ed ancora Saravalle su angolo battuto questa volta da Marinelli al minuto 17 hanno mandato in archivio una partita che ha visto una notevole differenza di valori tecnici in campo. Marangon, per le venete, è stata l’unica che ha cercato di riportare in avanti le sue compagne, che sono apparse per lo più imprecise in tutte le zone del campo. Nel finale di tempo Marinelli con la difesa avversaria in linea ha fintato il passaggio filtrante per involarsi da sola verso la porta e battere per la quarta volta l’incolpevole, ma solo in questa occasione, portiere avversario. La punta biancorossa merita il voto più alto per la dedizione continua alla ricerca di spazi di manovra nonostante il punteggio acquisito. Il Gordige si è fatto notare nella ripresa con due tiri facilmente parati da Monsignori, poi solo Grifo che prima con Natalizi sfruttando un rimpallo in area a seguito di un calcio d’angolo al 2’, poi con Narcisi al 9’ con un tiro da limite che ha sorpreso il portiere ed infine al 35’ ancora con Marinelli, che ha chiuso le statistiche biancorosse. Ora, dopo un fine settimana da incorniciare, con la vittoria della formazione Primavera, di nuovo spazio alla Coppa Italia. Domenica a Jesi la Grifo si gioca il passaggio al turno successivo.
INTERVISTE
Valentina Roscini, Presidente Grifo Perugia: “Con questa vittoria si chiude un fine settimana davvero importante per la nostra società, che ha visto primeggiare anche la formazione primavera. Stiamo lavorando bene, con tecnici capaci e ragazze pronte al sacrificio. In serie B puntiamo chiaramente ad una stagione di vertice: vincere non è facile ma ci proveremo”.
Valentina Belia, tecnico Grifo Perugia: “Al di là del risultato, ho apprezzato l’atteggiamento della squadra, che ha affrontato con il giusto spirito la partita. Dobbiamo migliorare alcuni aspetti, ma vincere aiuta a lavorare meglio. La rosa numerosa? Adesso è un vantaggio, con il tempo spero che le ragazze capiranno che non ci sono titolari inamovibili e che ci sarà spazio per tutte”.
Carlotta Saravalle, difensore Grifo Perugia: “Sono molto contenta per la doppietta e più in generale per la vittoria della squadra. Siamo un bel gruppo e possiamo arrivare lontano. L’anno scorso ho realizzato otto gol: quest’anno punto a dieci”.
CAMPIONATO PRIMAVERA
Troppa Grifo per il Vigor Rignano
Esordio roboante per la formazione Primavera di Ezio Rosi. A Collestrada partita a senso unico: 8-0
Avvio di campionato con il sorriso per la Grifo Primavera di Ezio Rosi. Le giovani grifone hanno battuto, tra le mura amiche (centro sportivo di Collestrada) e con un roboante 8-0, le pari età del Vigor Rignano. Una gara a senso unico sin dall’avvio, visto che la Grifo dopo poco più di venti minuti era già davanti di tre reti, grazie a Piselli (doppietta) e Timo Rangana. Risultato che è diventato ancora più rotondo nel finale di frazione, grazie al gol di Fortunati (4-0). Nella ripresa lo spartito è rimasto lo stesso: biancorosse sempre in avanti alla ricerca della segnatura e Vigor Rignano costretto a subire. Tuteri (1′) ha siglato il pokerissimo, poi ancora Fortunati e una doppietta di Pellegrino hanno fatto il resto (8-0). Solo nel finale si è vista la formazione toscana, ma il “punto della bandiera” non è arrivato. Al triplice fischio finale, evidente la soddisfazione nell’ambiente biancorosso. “Faccio i complimenti alla ragazze – ci tiene a precisare il tecnico Ezio Rosi – per la vittoria e la prestazione. Era importante iniziare bene il campionato e lo abbiamo fatto. Ora non montiamoci la testa e pensiamo subito alla prossima trasferta contro il Bagno a Ripoli”.
IL TABELLINO
GRIFO PERUGIA – VIGOR RIGNANO 8-0 (4-0)
GRIFO PERUGIA: Cerasa, Alessi, Accettoni (15’st Ricci), Parlagreco, Rosmini, Ciampelli (39′ pt Petasecca), Piselli (12′ st Turco), Fortunati, Franciosa (5′ st Pellegrino), Timo, Tuteri (22′ st Rinaldi). A disp. Viola. All.: Rosi.
VIGOR RIGNANO: Braschi, Cape, Vignini, Di Cenzi, Tagliaferri, Piccioli, Chiellini, Rigoli, Fanelli (18′ st Binati), Grigoras (1’st Benamor), Tinti (39′ st Bocci). A disp.: Palmieri, Mineo. All.: Barucci.
MARCATORI: 15′ pt e 22′ pt Piselli, 20’pt Timo, 44′ pt, 17′ st Fortunati, 1’st Tuteri, 30′ st e 41′ st Pellegrino.