Inizia la sfida tra Perugia e Piacenza. Appuntamento domani alle 20:30
Scritto da Redazione il 28/04/2025
Sir Susa Vim PERUGIA vs Gas Sales Blu Energy PIACENZA, 11ª giornata girone di andata regular season Superlega Credem Banca – Campionato italiano di Pallavolo Maschile – Volley Volleyball
Perugia , 28 aprile 2025
Inizia domani sera un nuovo percorso per i Block Devils, che si giocheranno con Piacenza l’accesso alla Champions League per la prossima stagione. Il percorso al meglio delle tre partite per conquistare il terzo posto, inizia dal PalaBarton Energy con il match in programma domani sera alle 20:30. Gara 2 si giocherà invece sabato 3 maggio al Pala Banca Sport di Piacenza, sempre alle 20:30.
In casa della Gas sales Bluenergy è stato l’ex centrale bianconero, Gianluca Galassi, a rilasciare le dichiarazioni pre-gara in vista dell’appuntamento di domani: «Sapevamo bene anche prima di Gara 5 tra Perugia e Civitanova che avremmo affrontato nella finale per il terzo posto una grande squadra. Avremo davanti a noi Perugia, stiamo lavorando soprattutto per migliorare le situazioni che contro Trento non abbiamo fatto bene e ci sono costate molto care. Siamo carichi, l’obiettivo di giocare il prossimo anno in Europa è stato raggiunto ma partecipare alla competizione più importante lo vuole la Società, lo vogliono i nostri tifosi ma soprattutto lo vogliamo noi».
A Perugia è stato coach Angelo Lorenzetti a presentare il match, uno scontro che il tecnico ha definito “alla pari” e da affrontare con la consapevolezza del lavoro svolto finora:
«La pallavolo che ha espresso Piacenza in semifinale è sicuramente di alto livello e con quello dobbiamo misurarci. Ho detto ai ragazzi che non c’è un motivo per cui Piacenza, psicologicamente parlando, deve essere più facile giocare questa partita qua, non c’è un motivo per cui Piacenza debba essere più motivata, è uno scontro alla pari, quindi sta a noi interpretare al meglio questo scontro alla pari».
Nella giornata di oggi i Block Devils hanno sostenuto una sessione di prevenzione in palestra con il preparatore atletico Sebastian Carotti; nel pomeriggio seduta video con focus sul prossimo avversario e a seguire allenamento tecnico-tattico sul taraflex. Seduta video anche domani mattina, poi la rifinitura al Pala Barton Energy.
I PRECEDENTI
Sono 15 i precedenti tra le due squadre in partite ufficiali, di cui 13 vinti dai Block Devils e 2 vinti da Piacenza.
L’ultimo scontro diretto risale all’undicesima giornata del girone di ritorno di Regular season, disputatosi il 2 marzo 2025. Match vinto da Perugia 3-1, in trasferta al PalaBanca Sport di Piacenza.
EX DELLA PARTITA
Sono tre gli ex di questa sfida: tra le file di Perugia Davide Candellaro, in forza a Piacenza nella stagione 2020-2021, mentre nel roster emiliano sono due centrali gli ex: Gianluca Galassi, a Perugia nella stagione 2018-2019 e Fabio Ricci, che ha vestito la maglia della Sir per cinque stagioni consecutive, dal 2017 al 2022.
ARBITRI DELL’INCONTRO
Il match sarà arbitrato da Marco Zavater e Vincenzo Carcione di Roma
DIRETTA DEL MATCH SU VOLLEYBALLWORLD.TV e DAZN
Il match tra Sir Susa Vim Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà trasmesso in diretta streaming video sulla piattaforma OTT “VBTV” con la cronaca di Diego Anselmi e il commento tecnico di Damiano Pippi.
Diretta streaming video anche su Dazn.
PROGRAMMAZIONE SU RETESOLE
Un’ampia sintesi di Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà trasmessa Mercoledì 30 Aprile alle ore 16:15 e alle 24 e venerdì 2 Maggio alle 16:15 sul canale 11 di Rete Sole, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia.
Questa sera in prima serata invece va in onda il consueto appuntamento settimanale con Lunedì volley: ospite in studio il Direttore sportivo del club, Goran Vujevic.
—————————————
Lorenzetti su Piacenza: «scontro alla pari, spetta a noi interpretarlo al meglio»
Perugia, 27 Aprile 2025
Domenica al lavoro, con focus su battuta e ricezione, per i Block Devils che si stanno preparando alla nuova sfida, al meglio delle tre partite, per conquistare il terzo posto, che vale la qualificazione alla Champions per la prossima stagione. Si inizia con Gara 1 martedì sera, 29 aprile, al PalaBarton Energy, con Piacenza. Il gruppo è compatto e sta lavorando verso questo nuovo obiettivo, come ha spiegato coach Angelo Lorenzetti:
«È ovvio che la semifinale ha lasciato delle emozioni, quindi bisogna raccoglierle e definirle. Adesso dobbiamo lavorare verso un obiettivo importante che secondo me è una bella novità, che dà un senso di chiusura di una stagione e soprattutto dà un obiettivo per il prossimo anno molto importante. È chiaro che la Semifinale non è finita molti giorni fa e noi non dobbiamo far finta di essere “superuomini”: andiamo verso un altro obiettivo, ma anche con quel senso di amarezza che, per essere trasformato, deve essere vissuto e attraversato».
Piacenza è una squadra che ha avuto una stagione altalenante, ma che dopo l’arrivo in panchina di Ljubo Travica ha cambiato passo e trovato continuità:
«Ha trovato continuità soprattutto nei Play Off, e quando si dice che quella fase del campionato è un altro campionato, questa è un’altra testimonianza. Ha trovato non tanto delle cose in più, ma le cose che aveva le ha unite con continuità e questo si è visto soprattutto in questa semifinale contro Trento dove, nelle prime due gare, vedendo i numeri, si fa difficoltà a capire perché una squadra ha vinto e l’altra ha perso. Il motivo c’è sempre, ma è molto sottile, quindi vuol dire che la pallavolo che ha espresso Piacenza in quella semifinale lì è sicuramente di alto livello e con quello dobbiamo misurarci».
L’aspetto mentale, per il tecnico bianconero, sarà molto importante: «Ho detto ai ragazzi che non c’è un motivo per cui Piacenza, psicologicamente parlando, deve essere più facile giocare questa partita qua, non c’è un motivo per cui Piacenza debba essere più motivata, è uno scontro alla pari, questo lo dicono i numeri, soprattutto dell’ultimo periodo, quindi sta a noi interpretare al meglio questo scontro alla pari. Questo è essenziale perché vuol dire che devi entrare in questa serie sapendo che sarà dura, e dopo Gara 1, indipendentemente che vada in un modo o nell’altro, non farsi delle convinzioni che dopo – abbiamo visto – sono limitanti. La Semifinale con Civitanova è stato un insegnamento importante. Non andiamo per ricostruire, perché non abbiamo rotto niente, andiamo per prendere e per andare avanti, con il lavoro che abbiamo fatto».
Attiva la vendita dei biglietti per gara 1
E’ attiva la vendita dei biglietti per il match casalingo di Gara 1 delle Finali Play Off terzo posto.
Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza
Martedì 29 aprile – ore 20:30
PalaBarton Energy
E’ possibile acquistare i tagliandi in tutti i punti vendita abilitati e on-line, sul circuito vivaticket.
La Sir Mericat under 19 conferma il titolo di Campione regionale!
Nel frattempo in casa bianconera si festeggia la vittoria della Sir Mericat Under 19 che ha conquistato anche quest’anno il titolo di Campione regionale!
I giovani Block Devils si sono imposti nella finale di oggi, disputatasi al PalaPellini di Perugia, con un netto 3-0 sulla School Volley PG.
Il responsabile del settore giovanile bianconero, Andrea Piacentini, esprime tutta la sua soddisfazione per un movimento che continua a crescere:
«Sono molto orgoglioso, è un gruppo ormai collaudato, la maggior parte dei ragazzi ha fatto quest’anno la serie B, ma ci sono degli elementi che hanno disputato anche altri campionati, come la serie C di volley giovanile e la serie C della Sir. Sono veramente soddisfatto perché ho visto dei grandi miglioramenti e tengo a precisare che è stato un livello buono da parte di entrambe le squadre. Anche la School Volley Perugia ha dimostrato che la pallavolo in Umbria sta cambiando direzione in positivo quindi è stato un bellissimo match, con scambi veramente interessanti. Da sottolineare l’organizzazione, come sempre impeccabile, da parte della Fipav Umbria.
Adesso ci prepareremo, dal 13 al 18 maggi, per allenare questi ragazzi per le finali nazionali, che sono toste perché rientriamo nel primo girone, che si deve vincere per giocare la seconda fase ed entrare tra le migliori d’Italia, Non è semplice, come ogni anno ce la metteremo tutta. Molti dei nostri ragazzi hanno già affrontato questo tipo di finali nazionali, quindi sanno cosa vuol dire e proveremo a fare questo miglioramento in più nel cercare il salto di qualità anche lì. Un ringraziamento agli allenatori per il lavoro svolto, al dirigente Emanuele Tesone per l’impegno che ha messo nel seguire i ragazzi e alla mia società che mi permette di poter gestire al meglio le risorse sia degli atleti che degli spazi che dei dirigenti per poter allenare al meglio e far crescere al meglio questi giovani».