In piazza IV novembre per il flash mob di scherma più grande del mondo
Scritto da Redazione il 08/09/2014
In una gremita piazza IV novembre sotto alla maestà del Duomo di Perugia, a grande sorpresa sono comparsi dal nulla venti schermidori appartenenti al Circolo Schermistico Umbro di Montegrillo.
In completa divisa, armati di spade, sciabole e fioretti, hanno improvvisato scenografie di ingresso e combattimenti sulle scalinate di Palazzo dei Notari, coinvolgendo anche gli ignari frequentatori del centro storico trovatisi improvvisamente circondati dagli atleti che simpaticamente hanno eseguito i loro duelli.
Tra affondi e parate l’importanza di questo evento è evidenziata dall’analoga attività, eseguita nella stessa giornata nelle piazze principali delle città di tutto il mondo.
Da Washington a Hong Kong, da Roma a Salonicco dietro indicazione della Federazione Italiana Scherma che ha organizzato l’evento, è stato così eseguito il “flash mob” più grande del mondo, interamente organizzato tramite un classico passa parola riecheggiato attraverso Facebook.
Inaugurare la stagione sportiva con un modo originale e moderno di portare la scherma “fuori dalle palestre” con l’obiettivo di far conoscere alla gente lo sport che ha iridato la bandiera italiana con più vittorie e medaglie di qualsiasi altra disciplina sportiva. Con questo spirito, il Circolo Schermistico Umbro ha dato spettacolo in questi ultimi due giorni.
Dapprima riscuotendo un enorme successo e consenso per la notte bianca dello sport tenutasi la sera del 5 settembre in corso Cavour, ove era stata montata una pedana regolamentare. Qui si sono tenuti incontri veri e propri con tanto di arbitro e commento degli assalti fino a dopo la mezzanotte. Ieri con l’amichevole invasione che ha avuto durata di circa un’ora, è stato coronato l’inizio della nuova stagione sportiva.
Un grosso in bocca al lupo quindi alla Scherma Italiana ed agli atleti del Circolo Schermistico Umbro, che sicuramente ci regaleranno anche quest’anno soddisfazioni ed importanti medaglie.
Simone Bastianelli