TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Il profilo di Paolo Valeri che dirige la gara Perugia Ascoli valida per la seconda giornata della Serie B

Scritto da il 25/08/2021

Sarà l’arbitro Paolo Valeri della Sezione di Roma 2  a dirigere la gara Perugia-Ascoli valida per la seconda giornata della Serie Bkt   2021/2022 in programma Sabato 28 Agosto alle ore 20.30 presso lo

stadio Renato Curi di Perugia.   Assistenti Pagnotta-Gualtieri; IV Ufficiale: Feliciani; Var: Sozza; Avar Tolfo.

Paolo Valeri è nato a Roma il 16 Maggio 1978 .

Nella vita privata svolge l’attività di libero professionista.

E’ arbitro effettivo dal 1994 e appartiene alla sezione “Riccardo Lattanzi” di Roma 2.

Esordisce in Eccellenza nel novembre 1999 e due anni dopo viene promosso, e nella stagione sportiva 2001-2002 fa il suo esordio in Serie D.

Qui rimane in organico per tre anni, e nel 2004 fa un altro salto di categoria, passando alla Can C.

Nel 2005 viene premiato miglior fischietto esordiente in Serie C2,col il premio Lino Nobile.

Qui l’arbitro romano prosegue la sua carriera per altri tre anni di ottimo rendimento, durante i quali totalizza 35 presenze in C1(compresa la finale play-off del 2007 (Pisa-Monza) venendo pesantemente contestato per non aver sospeso il match dopo svariate invasioni di campo da parte dei tifosi pisani; nel 2007 cio’ gli permette di compiere il passo verso la massima categoria arbitrale, la Can A-B, su proposta dell’allora designatore Maurizio Mattei,e viene premiato come miglior arbitro della stagione, col premio Riccardo Lattanzi.

Per la seconda sezione di Roma, a vent’anni circa dalla nascita, si tratta in assoluto del primo arbitro di calcio a raggiungere tale traguardo.

Ha fatto il suo esordio in B il 1^ Settembre 2007 in Pisa-Frosinone (0-1) e successivamente nella massima serie in Udinese-Empoli (2-2) il 23 dicembre 2007 e viene premiato a fine stagione come migliore arbitro debuttante in Serie A con il premio Bernardi.

Al termine della stagione 2019-2020,ha diretto 191 partite in Serie A,tra cui tre volte la classica Juventus-Inter.

Il 3 Luglio 2010 con la scissione della Can A-B in C.A.N. A e C.A.N. B,viene inserito nell’organico della C.A.N. A.

Il 3 Agosto 2010 ha ricevuto il Premio Sportilia come miglior arbitro giovane della C.A.N. A.

A partire dal 1^Gennaio 2011 è un arbitro internazionale a disposizione della FIFA.

Al termine della stagione 2010/2011 viene insignito con il prestigioso Premio Giovanni Mauro, destinato all’arbitro italiano meglio distintosi.

In campo internazionale, il 29 Febbraio 2012 è designato per la prima volta in una sfida tra nazionali maggiori: dirige a Klagenfurt  un’amichevole tra Austria e Finlandia.

Il 14 Maggio 2012 riceve nel salone d’onore del Circolo Canottieri Aniene, in Roma, il premio USSI Roma 2012.

Dal 1^ Gennaio 2021 figura nella lista dei Video Match Officials (ufficiali di gara che svolgono la funzione di VAR) della FIFA:

Arbitra la gara numero 200 di serie A in Sampdoria-Napoli il 11 Aprile 2021.

Il 21 Aprile viene selezionato ufficialmente dalla UEFA come addetto VAR per gli Europei del 2021.

Il 17 Maggio 2021 viene designato come VAR per la finale di Coppa Italia del 19 maggio tra Juventus e Atalanta.

Antonino Caravella – Agenzia Stampa Italia-Tifo Grifo

Scritto da
il 25/08/2021.
Registrato sotto PERUGIA CALCIO, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa